Romano Penna
Romano Penna Presbitero | |
---|---|
Monsignor Romano Penna | |
Età alla morte | 87 anni |
Nascita | Castiglione Tinella 6 marzo 1937 |
Morte | Verduno 18 gennaio 2025 |
Ordinazione presbiterale | Alba, 9 ottobre 1960 |
Romano Penna (Castiglione Tinella, 6 marzo 1937; † Verduno, 18 gennaio 2025) è stato un presbitero, biblista e professore emerito italiano.
Biografia
Nacque a Castiglione Tinella, in provincia di Cuneo e fu ordinato presbitero il 9 ottobre 1960 ad Alba.
Nel 1983 divenne docente ordinario di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Lateranense, incarico che affiancò a quello di professore invitato alla Pontificia Università Gregoriana in Roma e alla Università di Urbino. Attualmente è professore emerito di Nuovo Testamento e origini cristiane alla Lateranense e professore invitato alla Gregoriana.
I suoi interessi maggiori vertono sulla figura di san Paolo, di cui è uno dei massimi studiosi, e più in generale sul rapporto tra il cristianesimo delle origini e i contemporanei giudaici ed ellenistici.
Opere
Romano Penna ha al proprio attivo molte pubblicazioni, a carattere esegetico o storico-esegetico, alcune delle quali sono state tradotte all'estero in inglese, spagnolo]] e coreano, e che comprendono collaborazioni a riviste e a miscellanee, commenti ad alcune delle Lettere paoline e varie monografie; è stato ed è inoltre direttore o condirettore di alcune collane di studi biblici.
Ha anche curato l'edizione italiana del Dizionario enciclopedico della Bibbia, edito da Borla/Città Nuova nel 1995, e del Dizionario di Paolo e delle sue lettere, Edizioni San Paolo, 1999. Ha collaborato al Dizionario Enciclopedico Italiano (la Piccola Treccani) per le voci riguardanti il Nuovo Testamento e le origini cristiane. Ha partecipato alla nuova traduzione italiana della Bibbia CEI 2008.
Libri
- Lo Spirito di Cristo. Cristologia e pneumatologia secondo un'originale formulazione paolina, Paideia, Brescia, 1976;
- Il “mysterion paolino”. Traiettoria e costituzione, Paideia, Brescia, 1978;
- Essere cristiani secondo Paolo, Casa Editrice Marietti 1820, Casale Monferrato, 1979, rist. 1982;
- L'ambiente storico-culturale delle origini cristiane. Una documentazione ragionata, Edizioni Dehoniane Bologna, 1984, rist. 1986, 1991, 2000, 2006, traduzione in lingua spagnola Bilbao 1994;
- Lettera agli Efesini (introduzione, versione e commento), Edizioni Dehoniane Bologna, 1988, rist. 2001;
- Letture evangeliche. Saggi esegetici sui quattro Vangeli, Edizioni Borla, Roma, 1989;
- L'apostolo Paolo. Studi di esegesi e teologia, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 1991; pubblicato nel 1996 in lingua inglese in due volumi negli Stati Uniti: I. - Paul the Apostle: Jew and Greek Alike, A Michael Glazier Book, The Liturdical Press, Collegeville, Minnesota; II. - Paul the Apostle: Wisdom and Folly of the Cross, ibid.;
- Paolo di Tarso. Un cristianesimo possibile, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 1992; rist. 1994, 2000, 2006, 2009; trad. in lingua spagnola e in lingua coreana;
- Una fede per vivere. Seguendo il filo della Lettera ai Romani, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 1992;
- I ritratti originali di Gesù il Cristo. Inizi e sviluppi della cristologia neotestamentaria - Vol. I - Gli inizi, collana Studi sulla Bibbia e il suo ambiente, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 1996; nuove edizioni 1997, 2003, 2010;
- I ritratti originali di Gesù il Cristo. Inizi e sviluppi della cristologia neotestamentaria - Vol. II. - Gli sviluppi, collana Studi sulla Bibbia e il suo ambiente, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 1999;
- Vangelo e inculturazione. Studi sul rapporto tra rivelazione e cultura nel Nuovo Testamento, collana Studi sulla Bibbia e il suo Ambiente, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2001;
- Lettera ai Filippesi, Lettera a Filemone, collana Nuovo Testamento – Commento esegetico e spirituale, Città Nuova Editrice, Roma, 2002;
- Il Dna del cristianesimo. L'identità cristiana allo stato nascente, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2004;
- Lettera ai Romani: introduzione, versione, commento, vol. I Rm 1-5 , collana Scritti delle Origini Cristiane, Edizioni Dehoniane Bologna, 2004;
- Lettera ai Romani: introduzione, versione, commento, vol. II Rm 6-11 , collana Scritti delle Origini Cristiane, Edizioni Dehoniane Bologna, 2006;
- Lettera ai Romani: introduzione, versione, commento, vol. III Rm 12-16 , collana Scritti delle Origini Cristiane, Edizioni Dehoniane Bologna, 2008;
- Gesù di Nazaret. La sua storia, la nostra fede, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2008;
- Paolo e la chiesa di Roma, collana Biblioteca di cultura religiosa n. 67, Paideia, 2009;
- Paolo, scriba di Gesù, collana Biblica, Edizioni Dehoniane Bologna, 2009;
- L'evangelo come criterio di vita. Indicazioni paoline, collana Biblica, Edizioni Dehoniane Bologna, 2009;
- Tra la gente con il vangelo di Paolo, Esperienze, Fossano, 2010;
- Lettera ai Romani. Introduzione, versione, commento, volume unico, collana Scritti delle Origini Cristiane, Edizioni Dehoniane Bologna, 2010;
- Sulle tracce del Gesù storico, verso il Cristo pasquale, Esperienze, 2010;
- Le prime comunità cristiane. Persone, tempi, luoghi, forme, credenze, Carocci, Roma, 2011;
- Profili di Gesù, Collana Biblica, Edizioni Dehoniane Bologna, 2011;
- La formazione del Nuovo Testamento nelle sue tre dimensioni, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2011;
- Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo. Alcune dimensioni del Gesù storico, Edizioni Dehoniane Bologna, 2012.
- Curatele
- Le origini del cristianesimo. Una guida, Carocci, Roma, 2004; autore della Prefazione (pp.13-14) e del cap. 5 Paolo di Tarso, l'imprevisto (pp. 129-155 + 297-304);
Recenti articoli e collaborazioni editoriali
Articoli
- Le apparizioni del Risorto fondamento della fede pasquale, in Filosofia e Teologia, 1, 2009
- Il posto del Römerbrief [di K. Barth] nella storia dell'ermeneutica paolina, in Hermeneutica, 2009
- Paolo e le componenti ellenistiche del suo pensiero, in Rivista Biblica, 2009
- La missione di Paolo nel quadro delle origini cristiane: antefatti e novità, in La Chiesa nel tempo, 2009
- Il contesto storico della chiesa di Roma al tempo di San Paolo, in Lateranum, 2009
- Israele e gli altri popoli nella prospettiva di Gesù e di Paolo, in Revista Catalana de Teologia, 2009
- "Potreste avere anche diecimila pedagoghi…" (1Cor 4,15 ). Paolo: maestro o padre?, in Parole di Vita 2010
- Dopo l'anno 30. La nascita delle prime chiese, in Archeo, 2011
Collaborazioni editoriali
- "Une couronne périssable et une impérissable". Un parallélisme négligé entre 1Cor 9,24-27 et Musonius Rufus VII, in Constantine Belezos (a cura di), Saint Paul and Corinth. International Scholarly Conference Proceedings (Corinth, 23-25 September 2007), II, Atene, 2009;
- L'idea di creazione in Paolo e nel paolinismo: il ruolo di Cristo per un nuovo concetto di cosmo, di uomo e di chiesa, in Marco Valerio Fabbri e Michelangelo Tabet (a cura di), Creazione e salvezza nella Bibbia. Atti dell'XI Convegno Internazionale della Facoltà di Teologia, Roma, 8-9 marzo 2007, Ed. Università S.Croce, Roma, 2009;
- Gesù di Nazaret: dalla storia alla fede, dalla fede alla storia, in Raniero Cantalamessa, Romano Penna, Giuseppe Segalla, Gesù di Nazaret tra storia e fede, Edizioni Dehoniane Bologna, 2009;
- La casa come ambito cultuale nel cristianesimo paolino, in Tempio, culto e sacerdozio. 2 Atti del XII Convegno di Studi Neotestamentari (Fara in Sabina, 13-15 settembre 2007);
- L'originalità del pensiero di Paolo di Tarso, in Giuseppe Ghiberti (a cura di), Paolo di Tarso a 2000 anni dalla nascita, Effatà editrice, 2009;
- Essere conquistati da Cristo, essere trovati in Cristo, in Orizzonti della cittadinanza, a cura di S. Sanchini e T. Torresi, 2009
- Il Dio della pace nell'epistolario paolino, Miscellanea Francescana, 2009;
- The God of Peace in the New Testament, in Jan Liesen, Pancratius Beentjies, Deuterocanonical and Cognate Literature – Yearbook 2010. Visions of Peace and Tales of War, De Gruyter, Berlino-New York, 2010;
- Il Nuovo Testamento e il dialogo interculturale, in Paolo Selvadagi (a cura di), Le vie del dialogo. Teologia e prassi, Esperienze, 2009;
- Romano Penna, Giacomo Perego, Gianfranco Ravasi (a cura di), Temi teologici della Bibbia, in Dizionari San Paolo, Cinisello Balsamo, 2010: Autore della "Presentazione" e delle voci "Compimento", "Giustificazione/Giustizia", "Romani, lettera ai";
- Alla città e al mondo. La prospettiva universalistica dell'annuncio evangelico, in Dino Dozzi (a cura di), Atti degli apostoli. Il libro della chiesa, ne La Bibbia di San Francesco, Edizioni Dehoniane Bologna, 2010;
- Fede e intervento gratuito di Dio, in Carla Busato Barbaglio, Alfio Filippi (a cura di), L'attualità del pensare di Paolo, Edizioni Dehoniane Bologna, 2010;
- Alcune osservazioni sulle parabole esclusive del Vangelo secondo Luca, in Giuseppe De Virgilio, Pier Luigi Ferrari (a cura di), "Lingue come di fuoco" (At 2,3 ). Studi lucani in onore di Mons. Carlo Ghidelli, Studium, Roma, 2010;
- La letteratura canonica del movimento cristiano, in Francesca Calabi, Storia del pensiero giudaico ellenistico, Morcelliana, Brescia, 2010;
- Cristo pane di vita eterna nel capitolo 6 del vangelo di Giovanni, in Aa.Vv., Annunciare, celebrare, testimoniare l'Eucaristia per la vita quotidiana. Atti del Convegno teologico-pastorale dell'Istituto Teologico Marchigiano, Quaderni di Sacramentaria e Scienze Religiose, Istituto Teologico Marchigiano, Ancona, 2010, 23-30;
- Un popolo, una famiglia, in Famiglia domani, 2010;
- Predestinati alla salvezza, nessuno escluso!, in Brunetto Salvarani, Ermenegildo Manicardi, Romano Penna, Raffaella Di Marzio, Dio lo vuole…o è solo un caso. Il caso, il destino e la provvidenza nel pensiero biblico, Edizioni San Lorenzo, Reggio Emilia, 2010.
Libri e articoli pubblicati:
- "Jahvé è il mio pastore" (Salmo 23), in Parole di Vita 11, (1966), 181-188.
- Litanie del Padre, Ed. Domenicane, Alba, 1966.
- At 2,1-11 e il valore storico-salvifico della Pentecoste, in Aa.Vv., Lo Spirito Santo nella liturgia della parola, Trevigiana, Treviso, 1967, pp. 59-74.
- La dynamis theoû. Riflessioni in margine a 1Cor 1,18-25 , in Rivista Biblica 15, (1967) 281-294.
- In collaborazione con don Raffaele Donato: Omelie quotidiane - 11. Dalla 10a alla 15a settimana del Tempo "per annum" (seconda serie), LDC, Torino-Leumann, 1968.
- Saggio sulla teologia del Nuovo Testamento, in Aa.Vv., Il messaggio della salvezza. Corso completo di studi biblici, vol. 5°, LDC, Torino-Leumann, 1968, pp. 1139-1311.
- Vent'anni di problematica sull'impostazione di una Teologia del Nuovo Testamento, in: Aa.Vv., Costituzione conciliare 'Dei Verbum'. Atti della XX Settimana Biblica, Paideia, Brescia, 1970, pp. 433-456.
- La teologia di S. Paolo, in G. Rinaldi e P. De Benedetti (a cura di), Introduzione al Nuovo Testamento, Morcelliana, Brescia, 1971, pp. 769-797.
- La predicazione come sacramento di salvezza in Paolo e nel Nuovo Testamento, in Bollettino Diocesano Albese 50, (1971), 115-122.
- Lo "Spirito di Gesù" in Atti 16,7. Analisi letteraria e teologica, Rivista Biblica 20 (1972) 241-261.
- Il saluto iniziale della Messa, in Rivista di Pastorale Liturgica 10, (1972), 154-159.
- Problemi di morale paolina. Status quaestionis, in G. Ghiberti (a cura di), Rivelazione e morale, Paideia, Brescia, 1973, pp. 113-127.
- La glorificazione di Cristo. Problematica storico-letteraria e dimensioni teologico-pastorali della Risurrezione e Ascensione, in Catechesi 44, (1975/19), 39-51.
- Cristologia adamica e ottimismo antropologico in 1Cor 15,45-49, in Aa.Vv., L'uomo nella Bibbia e nelle culture ad essa contemporanee. Atti del Simposio per il XXV dell'A.B.I., Paideia, Brescia, 1975, pp. 181-208.
- La chiesa prende coscienza del suo rapporto a Cristo, in Parole di vita 21, (1976, 4) 21-30.
- Lo Spirito di Cristo. Cristologia e pneumatologia secondo un'originale formulazione paolina, in Riv. Bibl Suppl. 7, Paideia, Brescia, 1976.
- Paolo e Diogene il Cinico: 1Cor 7,29b-31a , in Biblica 58, (1977), 237-245.
- Il canto di Maria in Lc 1,46-55 , in Mater Ecclesiae 13, (1977), 73-85.
- Spirito Santo e vocazione, in Vocazioni 6, (1977), 78-87.
- Il "mysterion" paolino. Traiettoria e costituzione', Riv. Bibl Suppl. 10, Paideia, Brescia, 1978.
- "L'évangile de la paix", in L. De Lorenzi (a cura di), Paul de Tarse, apôtre de notre temps. En memoire de Pape Paul VI, Abbaye de S. Paul h.l.m., 1979, pp. 175-199. Trad. “Il Dio della pace” nell'epistolario paolino, Miscellanea Francescana 109, (2009), 535-554.
- "Fatevi miei imitatori, come io lo sono di Cristo" (1Cor .11,1), Responsabilità Giovani-Settimanale dell'A.C.I., 5' (3 dicembre 1979)' 22+27-30.
- Ciascuno per la sua parte (Ef 4,7.11-12 ), Presbyteri 12, (1979), 278-286.
- Essere cristiani secondo Paolo, Marietti, Casale Monferrato, 1979, 21982.
- Introduzione e commento alle lettere paoline 1-2Cor e Fil in: La Bibbia. Parola di Dio scritta per noi, vol. 3°, Marietti, Casale Monferrato, 1980. Ripreso nel volume a parte Le lettere di Paolo, ibid., 1981 (con aggiunta di una Introduzione a Paolo, pp. 1-7), 2a edizione, 1996.
- Dialettica tra ricerca e scoperta di Dio nell'epistolario paolino, in Aa.Vv., Quaerere Deum. Atti della XXV Settimana Biblica, Paideia, Brescia, 1980, pp. 315-351.
- Un solo Spirito, diversi doni, un solo Corpo, Unitas 36, (1981), 12-22;
- Lo Spirito Santo in Paolo, Parole di vita, 26 (1981/5) 4-15.
- Lo Spirito di Gesù Cristo, Parola Spirito e Vita, n° 4 ("Lo Spirito del Signore"), Dehoniane, Bologna, 1981, pp. 160-172.
- Nodi della teologia di Paolo, in R. Fabris (a cura di), Problemi e prospettive di scienze bibliche, Queriniana, Brescia, 1981, pp. 327-348.
- Sofferenza e salvezza come partecipazione al mistero pasquale nella seconda lettera ai Corinzi, in G. Cardaropoli e altri, Sofferenza e salvezza, Rogate, Roma, 1981, pp. 75-89.
- Il Sangue di Cristo nelle lettere paoline, in F. Vattioni, a cura, Sangue e antropologia biblica, II, Ed. Pia Unione Preziosissimo Sangue, Roma, 1981, pp. 789-813.
- Les Juifs à Rome au temps de l'apôtre Paul, New Testament Studies 28, (1982), 321-347; poi pubblicato anche in italiano: Gli Ebrei a Roma al tempo dell'apostolo Paolo, Lateranum 49, (1983), 213-246.
- La giustificazione per fede in Paolo e in san Giacomo, Rivista Biblica 30, (1982), 337-362.
- Sofferenze apostoliche, antropologia ed escatologia in 2Cor 4,7-5,10, in Aa.Vv., Parola e Spirito. Studi in onore di Settimio Cipriani, I, Paideia, Brescia, 1982, pp. 401-431.
- Vivere con Cristo dopo la morte ({{pb|2Cor|5,1-10{{; Fil 1,23 ), in Parola Spirito e vita, n° 8 ("Maranatha"), Dehoniane, Bologna, 1983, pp. 133-145.
- Collaborazione a: La storia di Gesù, 6 volumi illustrati, Rizzoli, Milano, 1983-1985, con i seguenti capitoletti: Puro e impuro (pp. 529-548), Prendete la mia croce (pp. 985-1004), La tradizione apocalittica (pp. 1494-1495), L'insegnamento escatologico neotestamentario (p. 1554), Gesù, Signore delle cose ultime (p. 2001).
- "La speranza alla quale siete stati chiamati" (Ef 4,4), in Parola Spirito e vita, n° 9 ("Cristo nostra speranza"), Dehoniane, Bologna 1984, pp. 190-206.
- L'ambiente storico-culturale delle origini cristiane. Una documentazione ragionata, Dehoniane, Bologna, 1984, 21986, 31991, 42000, 52006 (traduzione in lingua spagnola: Bilbao, 1994).
- Annotazioni su amore e sessualità dall'Antico al Nuovo Testamento, Seminarium 36, (1984), 40-51.
- Atteggiamenti di Paolo verso l'Antico Testamento, in Rivista Biblica 32, (1984), 175-210.
- Problemi e natura della mistica paolina, in E. Ancilli-M. Paparozzi (a cura di), La mistica. Fenomenologia e riflessione teologica, I, Città Nuova, Roma, 1984, pp. 181-221.
- Configurazione giudeo-cristiana della Chiesa di Roma nel I secolo, Lateranum 50, (1984,) 101-113.
- Il "Magnificat", canto dell'uomo e della chiesa redenta, in Aa. Vv., Come vivere l'impegno cristiano con Maria, Centro di Cultura Mariana, Roma, 1985, pp. 168-181.
- La comunicazione nelle Sacre Scritture, Responsabilità-Settimanale dell'A.C.I., 10, (30 maggio 1985), 29-31.
- La carità edifica. Aspetti ecclesiologici dell'agàpe in San Paolo, Lateranum 51, (1985), 1-19.
- Anonimia e pseudepigrafia nel Nuovo Testamento. Comparatismo e ragioni di una prassi letteraria, Rivista Biblica 33, (1985), 319-344.
- (A cura, con Prefazione) Statuti et ordinamenti delli huomeni de Castiglione de Tinella, su ricerche storiche di Fermo Cerutti, Pieraldo Editore, Roma, 1985.
- Peccato e redenzione: una sintesi, in: Atti del congresso degli Assistenti di Rinascita Cristiana, Suppl. al n° 3 di "Rinascere", Roma, 1985, pp. 53-65.
- Osservazioni sull'anti-edonismo nel Nuovo Testamento in rapporto al suo ambiente culturale, in Aa.Vv., Testimonium Christi. Scritti in onore di Jacques Dupont, Paideia, Brescia, 1985, pp. 351-377.
- Il motivo della caqedāh sullo sfondo di Rm 8,32 , in Rivista Biblica 44, (1985), 425-460.
- Introduzione al fenomeno storico del paolinismo, in Rivista Biblica 34, (1986), 419-427.
- Sapienza e stoltezza della croce, fondamento della Chiesa, La sapienza della Croce 1, (1986), 11-29.
- L'évolution de l'attitude de Paul envers les Juifs, in A. Vanhoye, éd., L'apôtre Paul: personnalité, style et conception du ministère, BETL 73, Leuven 1986, pp. 390-421; pubblicato poi anche in italiano: Evoluzione dell'atteggiamento di Paolo verso gli Ebrei, Lateranum 52, (1986), 1-37.
- Infrazione e ripresa del rapporto legge-sapienza in Paolo, in Aa.Vv., Sapienza e Torah. Atti della XXIX Settimana Biblica, Paideia, Brescia, 1987, pp. 127-151.
- Lettera agli Efesini (introduzione, versione e commento), in Scritti delle origini cristiane 10, Dehoniane, Bologna, 1988, 2a ed. 2001.
- La funzione strutturale di 3,1-8 nella lettera ai Romani, in Biblica 69, (1988), 507-542.
- Componenti essenziali della spiritualità del mondo ellenistico, in G. Barbaglio (a cura di), La spiritualità del Nuovo Testamento, Dehoniane, Bologna, 1988, pp. 41-62.
- Collaborazione a: Nuovo dizionario di teologia biblica, a cura di P. Rossano, G. Ravasi, A. Girlanda, Ed. Paoline, Cinisello Balsamo, 1988, con le voci: "Colossesi (Lettera ai)", "Cultura/Acculturazione", "Efesini (Lettera ai)", "Mistero", "Spirito Santo".
- Aspetti narrativi della lettera ai Romani, Rivista Biblica 36, (1988), 29-45; pubblicato anche in inglese: Narrative aspects of the Epistle of St. Paul to the Romans, in C. Thoma-M. Wyschogrod, eds, Parable and Story in Judaism and Christianity, Paulist Press, New York, 1989, pp. 191-204.
- Solo l'amore non avrà mai fine. Una lettura di 1Cor 13 nella sua pluralità di senso, in Aa. Vv., La carità. Teologia e pastorale alla luce del Dio-Agape, a cura del Pontificio Istituto Pastorale dell'Università Lateranense, Dehoniane, Bologna, 1988, pp. 19-32.
- Letture evangeliche. Saggi esegetici sui quattro Vangeli, Borla, Roma, 1989.
- Ascendenze apocalittiche della Divina Commedia, Henoch 11, (1989), 41-50.
- I diffamatori di Paolo in Rom 3,28, Ricerche Storico-Bibliche 2, (1989), 43-53.
- Struttura e dottrina della lettera ai Romani, in P. Rossano e altri, Attualità della lettera ai Romani, Presentaz. di Ugo Poletti, A.V.E., Roma, 1989, pp. 49-66.
- Missione e Spirito, in Parole di vita 35, (1990/6), 13-20.
- Cristianesimo e laicità in S. Paolo, in V. Liberti, a cura, I laici nel popolo di Dio, Dehoniane, Roma, 1990, pp. 269-278.
- Rom 1,18-2,29 tra predicazione missionaria e imprestito ambientale, in G. Ghiberti, a cura, La Bibbia, libro sacro, e la sua interpretazione, Ricerche Storico-Bibliche 7, (1990), 111-117.
- Il problema della legge nelle lettere di S. Paolo, Rivista Biblica 38, (1990), 327-352.
- La libertà cristiana secondo S. Paolo, Ecclesia Mater 28, (1990), 137-143.
- Paolo legge l'Antico Testamento, Via Verità e Vita 39, (1990), 38-47.
- Lessicografia neotestamentaria (Nota), Lateranum 57, (1991), 577-581.
- Battesimo e partecipazione alla morte di Cristo in Rom 6,1-11, in P.-R. Tragan, a cura, Alle origini del battesimo cristiano, Studia Anselmiana 104, Roma, 1991, pp. 145-166.
- L'apostolo Paolo. Studi di esegesi e teologia, Ed. San Paolo, Cinisello Balsamo, 1991. Ne è uscita nel 1996 la pubblicazione in lingua inglese, in due volumi, negli Stati Uniti d'America: I. - Paul the Apostle: Jew and Greek Alike, A Michael Glazier Book, The Liturdical Press, Collegeville, Minnesota, pp. 325; II. - Paul the Apostle: Wisdom and Folly of the Cross, ibid., pp. 287.
- Paolo di Tarso. Un cristianesimo possibile, Ed. San Paolo, Cinisello Balsamo, 1992, ried. 1994, 2000, 2006, 2009 [nonché traduzione in spagnolo e in coreano].
- Collaborazione a: The Anchor Bible Dictionary, a cura di D.N. Freedman, 6 volumi, Doubleday, New York-London 1992, con la voce "Judaism in Rome": vol. 3, pp. 1073-1076.
- La présence des adversaires de Paul en 2Co3 10-13: Approche littéraire, in E. Lohse, ed., Verteidigung und Begründung des apostolischen Amtes (2Kor 10-13), Monographische Reihe von "Benedictina"/Biblisch-ökumenische Abteilung 11, Abtei St. Paul vor den Mauern, Rom, 1992, pp. 7-41; pubblicato anche in italiano: La presenza degli avversari di Paolo in 2Cor 10-13: esame letterario, Lateranum 56 (1990) 83-116.
- La traduzione: un rischio necessario, in E. Guerriero e A. Tarzia, a cura, I volti di Dio. Il Rivelato e le sue tradizioni, Paoline, Cinisello Balsamo, 1992, pp. 147-151.
- Il contributo di P. Rossano agli studi biblici, in: Sulle strade di S. Paolo. Pietro Rossano: Scritti e Testmonianze, Esperienze, Fossano, 1992, pp. 115-142.
- Ira e giustizia di Dio nella lettera ai Romani, in Firmana. Atti del convegno su "Giustizia e violenza", Istituto Teologico Marchigiano, Fermo, 1992, pp. 64-76.
- Una fede per vivere. Seguendo il filo della Lettera ai Romani, Paoline, Cinisello Balsamo, 1992.
- I gradi della 'kenosi' del Figlio di Dio secondo il Nuovo Testamento, in G. Iammarrone e altri, Gesù Cristo, volto di Dio e volto dell'uomo, Herder, Roma, 1992, pp. 7-34.
- Interpretazione origeniana ed esegesi odierna di Rm 9,6-29, in L. Perrone, a cura, Il cuore indurito del Faraone. Origene e il problema del libero arbitrio, Marietti, Genova, 1992, pp. 119-140.
- Collaborazione a: Dizionario delle religioni, a cura di G. Filoramo, Einaudi, Torino, 1993, con le voci: "Alleanza", "Angelo", "Apocrifi (Nuovo Testamento)", "Apostolo", "Bibbia", "Evangelo", "Gesù di Nazaret", "Maria", "Messianismo", "Paolo, santo", "Pietro, santo", "Satana".
- "Cristo nostra pace” nell'epistolario paolino, in V. Liberti, a cura, La pace secondo la Bibbia, Edizioni ISSRA, L'Aquila, 1993, pp. 139-157.
- Legge e libertà nel pensiero di S. Paolo, in J. Lambrecht, a cura, The Truth of the Gospel (Galatians 1:1-4:11), "Benedictina" Publishing, St. Paul's Abbey, Rome, 1993, pp. 249-276; pubblicato anche in greco moderno col titolo Νόμoς και ελευθερία στη σκέψη τoυ Παυλoυ, nella rivista ateniese Δελτιo Βιβλικωv Μελετωv 13, (1993), 18-48.
- Pentimento e conversione nelle lettere di san Paolo: la loro scarsa rilevanza soteriologica confrontata con lo sfondo religioso, in R. Penna, a cura, Vangelo, religioni e cultura. Miscellanea di studi in memoria di Mons. Pietro Rossano, San Paolo, Cinisello Balsamo, 1993, pp. 57-103; confluito in Vangelo e inculturazione, San Paolo, Milano, 2001, 536-580.
- Le tre lettere di Paolo, Giovanni e Ignazio agli Efesini, in L. Padovese, a cura, Atti del III Simposio di Efeso su S. Giovanni apostolo, Pont. Ateneo Antoniano, Roma, 1993, pp. 143- 154.
- Il fatto sinottico e le sue soluzioni. Annotazioni in margine a una nuova Sinossi dei Vangeli, Lateranum 59, (1993), 143-160; - rielaborato in Il fatto sinottico e le sue soluzioni storiche, in G. Cappelletto, a cura, Insegnava fra loro la Parola (At 18,11). Miscellanea in onore di fra Angelico Poppi, ofmconv, nel suo 70° compleanno, Messaggero, Padova, 2000, 61-80.
- "Voi non siete più stranieri né ospiti" (Ef 2,19; cf. Col 1,21), Parola Spirito e Vita, n° 28 (Chiesa straniera e pellegrina"), Dehoniane, Bologna, 1993, pp. 183-198.
- Logos paolino della croce e sapienza umana (1Cor 1,18-2,16), in I. Sanna, a cura, Il sapere teologico e il suo metodo, Dehoniane, Bologna, 1993, pp. 233-255.
- L'immagine di Roma in Filone Alessandrino (In Flaccum e Legatio ad Caium), in P. Catalano e P. Siniscalco, a cura, Roma fuori di Roma: istituzioni e immagini, Università degli Studi "La Sapienza", Roma, 1994, pp. 45-57.
- Lineamenti di storia della Chiesa primitiva, in R. Fabris, a cura, Introduzione generale alla Bibbia, vol. 1 di: Logos. Corso di studi biblici, LDC, Torino-Leumann, 1994, 22004, pp. 125-143.
- L'origine del Corpus Paulinum: alcuni aspetti della questione, in Cristianesimo nella storia 15, (1994), 577-607.
- Il discorso paolino sulle origini umane alla luce di Gen 1-3 e le sue funzioni semantiche, in Ricerche Storico-Bibliche 6, (1994), 223-239.
- Nuovo Testamento ed esigenza morale, Lateranum 60, (1994), 5-27.
- Il canone del Nuovo Testamento come garanzia di unità e di pluralismo nella chiesa, Protestantesimo 49, (1994), 297-311.
- Dalla fede all'amore: la dimensione caritativa dell'Evangelo nel Nuovo Testamento, in A. Montan, a cura, Il Vangelo della carità per la chiesa e la società, Dehoniane, Bologna, 1994, pp. 61-79.
- La promessa ad Abramo come testamento irrevocabile secondo Gal 3,15 e segg., in Theologica. Annali della Pont. Facoltà Teologica della Sardegna, III (in memoria di P. Silverio Zedda), Cagliari, 1994, pp. 203-218.
- Reinterpretazione cristologica in Paolo di alcuni testi veterotestamentari con YHWH a soggetto, Antonianum 69, (1994), 322-325.
- Introduzione a tutte le Letture bibliche della Messa dei giorni feriali del Tempo Ordinario in: Messale quotidiano, domenicale-festivo e feriale, San Paolo, Cinisello Balsamo, 1994.
- Prospettiva universale e individuale dell'escatologia nel linguaggio del Nuovo Testamento, in G.Cannobbio e M. Fini, a cura, L'escatologia contemporanea. Problemi e prospettive, Messaggero, Padova, 1995, pp. 247-278.
- Apocalittica e origini cristiane: Lineamenti storici del problema, Ricerche Storico-Bibliche 7, (1995), 5-17.
- Apocalittica enochica in Paolo: il concetto di peccato, ibid., pp. 61-84; - traduzione e adattamento in inglese: Enochic Apocalypticism in Paul: The Idea of Sin, Henoch 21 (1999) 285-306.
- Le notizie di Dione di Prusa su Tarso e il loro interesse per le lettere di S. Paolo, in L. Padovese, a cura, Atti del III Simposio di Tarso su S. Paolo Apostolo, Pont. Ateneo Antoniano, Roma, 1995, pp. 119-136.
- Le collette di Paolo per la chiesa di Gerusalemme, Parola Spirito e Vita, n° 31 ("Il mistero e il ministero della koinonia"), Dehoniane, Bologna, 1995, pp. 179-190.
- Giudaismo, paganesimo e pseudo-paolinismo nella questione dei destinatari della Lettera ai Romani, in S. Cipriani, a cura, La Lettera ai Romani ieri e oggi, Dehoniane, Bologna, 1995, pp. 67-85.
- In difesa della "intentio auctoris". Breve discussione di un aspetto non secondario dell'ermeneutica biblica, Lateranum 61, (1995), 159-181.
- Paolo nell'Agorà e nell'Areopago di Atene (Atti 17,16-34). Un confronto tra vangelo e cultura, Rassegna di Teologia 36, (1995), 653-677.
- La perennità del ‘Padre Nostro' (a proposito del volume curato da Pio Gaia: Nicolò Cusano, Predica sul Padre Nostro, SEI, Torino, 1995, in "Gazzetta d'Alba" del 1995.
- Tre tipi di conversione raccontati nell'antichità: Polemone di Atene, Izate dell'Adiabene, Paolo di Tarso, in L. Padovese, a cura, Atti del IV Simposio di Tarso su S. Paolo apostolo, Pontificio Ateneo Antoniano, Roma, 1996, pp. 73-92.
- Corinto: città greca e vangelo a confronto, Eteria 1, (1996), 42-46.
- "Non uno spirito da schiavi per ricadere nella paura" (Rom 8,15), Parola Spirito e Vita n° 33, ("La paura"), Dehoniane, Bologna, 1996, pp. 147-161.
- Costanti della tradizione sapienziale negli scritti del Nuovo Testamento, in M. Milani, a cura, La via "sapienziale" e il dialogo religioso. Rischio e tensioni tra la singolarità della Rivelazione e la sua universalizzazione, Atti del Convegno di studio, Trento 12-13 maggio 1993, EDB, Bologna, 1996, pp. 41-60.
- I ritratti originali di Gesù il Cristo. Inizi e sviluppi della cristologia neotestamentaria - I. Gli inizi, “Studi sulla Bibbia e il suo ambiente" 1, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 1996, pp. 298 (2a edizione corretta 1997; 3a ediz. 2003; nuova ediz. 2010).
- Omosessualità e Nuovo Testamento, in Aa.Vv., Antropologia cristiana e omosessualità, Quaderni de "L'Osservatore Romano" 38, Città del Vaticano, 1997, pp. 33-39.
- Fede e salvezza nella Lettera ai Romani, Ecclesia Mater 35, (1997), 11-17.
- I pagani e la ricerca di Dio (nella Lettera ai Romani), in Parola Spirito e Vita, n° 35 ("Cercare Dio"), Dehoniane, Bologna, 1997, pp. 177-191.
- Lessico di rivelazione e cristologia nel Quarto Vangelo, Vivens Homo 8, (1997), 141-167.
- Qumran e le origini cristiane, in R. Penna, a cura, Qumran e le origini cristiane, Ricerche Storico-Bibliche 9, (1997), 5-10.
- Le opere della Legge in Paolo e 4QMMT, in Id., Ibid., pp- 155-176 = Vangelo e inculturazione, 512-535.
- La traduzione completa dei manoscritti di Qumran, Lateranum 63, (1997), 135-144.
- Il tema della giustificazione in Paolo. Uno status quaestionis, in G. Ancona, a cura, La giustificazione, "Associazione Teologica Italiana", Messaggero, Padova' 1997, pp. 19-64.
- Da Israele al cosmo: Ampliamenti dell'orizzonte cristologico nello sviluppo dell'innografia neotestamentaria, in P. Coda, a cura, L'unico e i molti. La salvezza in Gesù Cristo e la sfida del pluralismo, PUL-Mursia, Roma, 1997, pp. 49-66; - riduzione spagnola: Cristo, salvación de Israel y recapitulación del cosmos, Ecclesia 11 (1997) 337-359.
- Il vino e le sue metafore nella grecità classica, nell'Israele antico, e nel Nuovo Testamento, in: A. Borrell, A. de la Fuente, A. Puig, a cura, La Biblia i el Mediterrani/La Biblia y el Mediterraneo, "Actes del Congrés de Barcelona 18-22 de setembre de 1995", Associació Biblica de Catalunya, Barcelona 1997, Vol. I, pp. 41-73.
- Voce Riconciliazione, in: Dizionario di teologia della Pace', a cura di L. Lorenzetti, Dehoniane, Bologna, 1997, pp. 762-765.
- Kerygma e storia alle origini del cristianesimo. Nuove considerazioni su di un annoso problema, Annali di Scienze Religiose 2, (1997), 239-256.
- Salut (Théologie biblique), in J.-Y. Lacoste, éd., Dictionnaire critique de Théologie, PUF, Paris, 1998, pp. 1049-1052; - trad. ital. Salvezza – A. Teologia biblica, in Dizionario critico di teologia, a cura di P. Coda, Borla/Città Nuova, Roma 2005, pp. 1193-1197.
- La tenacia della speranza, Ecclesia Mater 36 (1998), 15-18.
- Casi di violenza nella biografia di Paolo, Parola Spirito e Vita n° 37 ("La violenza"), Dehoniane, Bologna, 1998, pp. 163-176.
- Aperture universalistiche in Paolo e nella cultura del suo tempo, in R. Fabris, a cura, Il confronto tra le diverse culture nella Bibbia da Esdra a Paolo, Ricerche Storico-Bibliche 10/1-2, Dehoniane, Bologna 1998, pp. 279-315.
- Il giusto e la fede: Abacuc 2,4b e le sue antiche riletture giudaiche e cristiane, in R. Fabris, a cura, La Parola cresceva (At 12,24). Scritti in onore di Carlo M. Martini nel suo 70? compleanno, RivBibl Suppl. 33, Dehoniane, Bologna 1998, pp. 359-380.
- Presentazione, in :Marisa Varvello, La chiesa di San Sebastiano in Chiusano d'Asti, T.S.G., Asti s.i.d. (= 1998), p. 3.
- Il male secondo l'apostolo Paolo: "Non faccio il bene che voglio, ma il male che non voglio", Vita Pastorale 1998/12, Dossier, pp. 118-120.
- Lo Spirito Santo nel Nuovo Testamento, in G. Di Luca, a cura, Lo Spirito e la storia, Istituto Superiore di Scienze Religiose, L'Aquila 1998, pp. 37-49.
- Chiese domestiche e culti privati pagani alle origini del cristianesimo. Un confronto, in N. Ciola, a cura, Servire Ecclesiae. Miscellanea in onore di Mons. Pino Scabini, Dehoniane,, Bologna 1998, pp. 61-85.
- Pienezza del tempo e teologia cristiana della storia, Communio 162 (1998) 71-84; - due traduzioni: nell'edizione francese della stessa Rivista, anno XXV/2000, 1, pp. 89-105; e nell'edizione spagnola della medesima, anno 22/2000, 5, pp. 415-429.
- Quattro voci in Il grande libro dei Santi, 3 voll., San Paolo, Cinisello Balsamo 1998: Paolo, vol. III, 1567-1578; Sila (Silvano), ib., 1789-1791; Timoteo, ib., 1861-1863; Tito, ib., 1864-1865.
- I ritratti originali di Gesù il Cristo. Inizi e sviluppi della cristologia neotestamentaria - II. Gli sviluppi, "Studi sulla Bibbia e il suo ambiente" 2, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 1999, pagine 626.
- La paternità di Dio nel Nuovo Testamento: natura e condizionamenti culturali del tema, Rassegna di Teologia 40 (1999) 7-39.
- "Se non ho l'Amore sono nulla", Ecclesia mater 37, (1999), 10-15.
- [Pietro e Paolo] "Discepoli di Gesù, due stili diversi", Vita pastorale 87, (1999, 6), 24-26.
- "Quando venne la pienezza del tempo..." (Gal 4,4): storia e redenzione nel cristianesimo delle origini, in E. Peretto, a cura, Maria nel mistero di Cristo: Pienezza del tempo e compimento del regno, Atti dell'XI Simposio Internazionale Mariologico (Roma, 7-10 ottobre 1997), Ediz. Marianum, Roma, 1999, 59-88.
- Il discorso di Paolo ad Atene: un incontro tra vangelo e cultura, La Bibbia per la famiglia 421-423 (annesso a Famiglia cristiana, gennaio 1999).
- Paolo apostolo "ghermito" da Gesù Cristo, La Bibbia per la famiglia 180-184 (annesso a Famiglia cristiana, marzo 1999).
- L'alleanza nuova in Cristo Gesù (secondo la Lettera agli Ebrei), La Bibbia per la famiglia 280-283 (annesso a Famiglia cristiana, aprile 1999).
- Fariseismo e origini cristiane: Introduzione, Ricerche Storico-Bibliche 11 (1999,2) 5-9.
- Un fariseo del secolo I: Paolo di Tarso, Ibid. 11 (1999,2) 65-87.
- Un'epistola e il suo messaggio, Iter [Treccani] II,5 (1999) 73-77.
- Aspetti originali dell'escatologia paolina, Annali di storia dell'esegesi 16,1 (1999) 77-103.
- Fede e opere secondo Paolo, Giacomo, Lutero, e il Concilio di Trento, Dossier "La fede alle porte del 2000", Vita Pastorale 87 (1999)
- Gesù di Nazaret e la sua esperienza di Dio: novità nel giudaismo, Lateranum 65 (1999) 481-505.
- Il Cristo risorto, Signore della storia, secondo il Nuovo Testamento, Theologia viatorum [Potenza] 4 (1999) 181-185.
- Appunti sul come e perché il Nuovo Testamento si rapporta all'Antico, Biblica 81 (2000) 95-104.
- Il racconto lucano della Pentecoste: dalla teofania del Sinai al dono dello Spirito di Cristo, in I. Sanna, a cura, Gesù Cristo speranza del mondo. Miscellanea in onore di Marcello Bordoni, PUL-Mursia, Roma 2000, 65-86.
- Massime certezze comuni (sul Gesù della storia), Nuntium Lateranense 4,2 (giugno 2000) 72-77; pubblicato anche su “L'Osservatore Romano” del 29 settembre 2000, p. 6.
- La fede o/e le opere secondo Paolo e Giacomo, Ecclesia Mater 28 (2000) 75-68.
- Come interpretare la “giustizia della legge” in Rom 8,4,in L. Padovese, a cura, Atti del VI Simposio di Tarso su S. Paolo apostolo, “Turchia: la Chiesa e la sua storia” XIV, Pont. Ateneo Antoniano, Roma 2000, pp. 25-46.
- L'origine della chiesa di Roma e la sua fisionomia iniziale, Lateranum 66 (2000) 309-322.
- "Per voi tutti...", Servizio della Parola 318 (agosto 2000) 21-25.
- La figura reale di Gesù e quella virtuale dell'"uomo divino" (qei/oj avnh,r): un confronto sbilanciato, in R. Fabris, a cura, Initium sapientiae. Scritti in onore di Franco Festorazzi nel suo 70° compleanno, RivBibl Suppl. 36, EDB, Bologna 2000, 295-310.
- Gesù Cristo salvatore: cristologia e sue implicanze missiologiche [titolo originale: Dalla missione di Gesù a quella della chiesa: l'importanza della cristologia pasquale], in G. Colzani, P. Giglioni, S. Karotemprel, a cura, Cristologia e Missione oggi. Atti del Congresso Internazionale di Missiologia (17-20 ottobre 2000), Urbaniana University Press, Roma 2001, 364-372.
- La destinazione universale del vangelo, Ecclesia Mater 39 (2001, 2) 79-87.
- Note sull'ipotesi efesina di Rom 16, in L. Padovese, a cura, Atti del VIII Simposio di Efeso su S. Giovanni Apostolo, “Turchia: la chiesa e la sua storia” 15, Pont. Ateneo Antoniano, Roma 2001, 109-114.
- Il tema del “viaggio” negli Atti lucani e nella letteratura dell'ambiente, Ricerche Storico-Bibliche 13 (2001,2) 143-170.
- Cristologia senza morte redentrice. Un filone di pensiero del giudeo-cristianesimo più antico, in G. Filoramo e C. Gianotto, a cura, Verus Israel. Nuove prospettive sul giudeocristianesimo. Atti del Colloquio di Torino (4-5 novembre 1999), Paideia, Brescia 2001, 68-94.
- Che cosa significava essere giudeo al tempo e nella terra di Gesù. Problemi e proposte, in E. Franco, a cura, Mysterium regni, ministerium verbi. Scritti in onore di mons. Vittorio Fusco, Supplementi alla Rivista Biblica 38, Dehoniane, Bologna 2001, 137-156.
- Vangelo e inculturazione. Studi sul rapporto tra rivelazione e cultura nel Nuovo Testamento, “Studi sulla Bibbia e il suo Ambiente” 6, San Paolo, Cinisello Balsamo 2001, pp. 847.
- I ritratti evangelici di Gesù: racconto ed ermeneutica, in Heri et Hodie, figure di Cristo nella storia, Atti del Convegno di Pisa, 14-17 novembre 2000, Edizioni Plus-Università di Pisa, Pisa 2001, pp. 47-64.
- La paura, Scritture 1, 2002
- Un annuncio che è una persona, Vita pastorale 90 (2002) 106-108.
- Ha fatto dei due un popolo solo. La riconciliazione che sta alla radice della chiesa e dell'unità del popolo di Dio (Ef 2,1-22), Ecclesia Mater 40 (2002) 11-18.
- La dialettica paolina tra possibilità e impossibilità di conoscere Dio, Rassegna di teologia 43 (2002) 659-670. (e in J. Ilunga, a cura).
- La chiesa come Corpo di Cristo secondo S. Paolo. Metafora sociale-comunitaria o individuale-cristologica?, Lateranum 68 (2002) 243- 257.
- Annunciare oggi la libertà cristiana, Servitium 141-142 (maggio-agosto 2002) 31-43.
- La libertà cristiana secondo S. Paolo, Servizio della Parola 341-342 (ottobre-novembre 2002) 18-24.
- Paolo scrittore, Parole di vita 47 (2002,4) 4-9.
- Da Adamo a Isaia. Prosopografia biblica nella lettera ai Romani, in L. Padovese, a cura, Atti del VII Simposio di Tarso su S. Paolo Apostolo, Pont. Ateneo Antoniano, Roma 2002, 7-20 = in L'evangelo come criterio di vita. Indicazioni paoline, EDB, Bologna 2009, 169-185.
- Il nuovo Adamo e la danza della vita, Parola Spirito e Vita n° 45, Dehoniane, Bologna 2002, pp. 95-109.
- Prospettiva evangelica su idolatria e degrado umano (Rm 1,18-32), Parola Spirito e Vita n° 46, Dehoniane, Bologna 2002, pp. 97-111.
- La lettera ai Filippesi. La lettera a Filemone, “Nuovo Testamento – Commento esegetico e spirituale”, Città Nuova, Roma 2002, pp. 198.
- Il concetto biblico di “verità”. Alcuni aspetti semantici, PATH- Pontificia Academia Theologica 1 (2002) 203-219.
- La questione della dispositio rhetorica nella lettera di Paolo ai Romani: confronto con la lettera 7 di Platone e la lettera 95 di Seneca, Biblica 84 (2003) 61-88.
- L'interesse per il contesto storico della lettera ai Romani da Origene ai nostri giorni, in V, Scippa, a cura, La Lettera ai Romani. Esegesi e teologia, “Biblioteca Teologica Napoletana” 24, Pont. Fac. Teol. Dell'Ital. Merid., Napoli 2003, pp. 15-32.
- “Il dikaíoma della legge” in Rm 8.4. Semantica e retorica di una discussa espressione paolina, in Id., Ibid., pp. 51-82.
- Cristianesimo e cristologia. Considerazioni di un neotestamentarista, Teologia dell'evangelizzazione [Bologna] 7 (2003), n° 13, 205-214.
- Paolo come schiavo apostolico e l'identità ministeriale della chiesa nella lettera ai Romani, in G. De Virgilio, a cura, Chiesa e ministeri in Paolo, EDB, Bologna 2003, 15-36.
- La sapienza della croce in Paolo, Parola Spirito Vita n° 48, Ed. Dehon., Bologna 2003, pp. 139-152.
- I fondamenti della cristologia neotestamentaria. Alcuni aspetti della questione, “PATH” [Pontificia Academia Theologica] 2 (2003) 305-320; - trad. inglese: Foundations of New Testament Christology. Some Aspects of the Question, Lateranum 72 (2006) 49-63.
- La tesi di Laurea di Pietro Rossano: “L'ideale dell'assimilazione a dio nello stoicismo e nel Nuovo Testamento”, in P. Selvadagi, a cura, Pietro Rossano e la sfida del dialogo, San Paolo, Cinisello Balsamo 2003, pp. 97-103.
- La vocazione missionaria nella Bibbia, Religiosi in Italia [bollettino della Conferenza Italiana Superiori Maggiori] n° 338 (settembre-ottobre 2003) 193-200; anche in: XXV di “Mutuae relationes”: una rilettura a più voci, a cura di P. Vanzan e F. Volpi, Il calamo, Roma 2004, pp. 245-252.
- Colossesi ed Efesini: una lettura comparata, Ricerche [FUCI] gennaio 2004, pp.28-31.
- Revisione e aggiornamento del Cap.4, “Gli studi biblici e il loro metodo” (già curato da V. Fusco), in :Metodologia teologica. Avviamento allo studio e alla ricerca pluridisciplinari, San Paolo, Cinisello Balsamo 32004, pp. 183-248.
- “Remissione dei peccati”: impiego e semantica di un costrutto neotestamentario, in A. Gasperoni, a cura, Fedeli a Dio, fedeli all'uomo. Scritti in onore di D. Bonifazi, G. Crocetti, V. Natalini, O. Serfilippi, EDB, Bologna 2004, 119-132.
- Paul, pasteur et penseur: Une théologie greffée sur la vie, in: Paul, une théologie en construction, sous la direction de A. Dettwiler, J.-D. Kaestli, D. Marguerat, Labor et fides, Paris 2004, 365-391.
- Giustificazione per fede (Gen 15,6) e remissione dei peccati (Sal 31/32,1s) secondo Rom 4,3-8, in Atti del VIII Simposio Paolino [ad Antakya, Turchia], a cura di L. Padovese, “Turchia: la Chiesa e la sua storia” XVIII, Pont. Ateneo Antoniabo, Roma 2004, pp. 19-33.
- Delitto e perdono (sulla giustificazione per grazia), Messaggero Cappuccino 48 (marzo-aprile 2004) 6-7; ripubblicato in: Paolo. le prime parole di Gesù, a cura di Dino Dozzi, EDB, Bologna 2005, 43-45.
- Nient'altro che il corpo di Cristo, Messaggero Cappuccino 48 (maggio-giugno 2004), 5-6; ripubblicato in: Paolo. le prime parole di Gesù, a cura di Dino Dozzi, EDB, Bologna 2005, 71-73.
- Chiamati a libertà, Se vuoi (delle Suore Apostoline) 45 (2204, 5) 10-12.
- * Il DNA del cristianesimo. L'identità cristiana allo stato nascente, San Paolo, Cinisello Balsamo 2004, pp. 463
- * (a cura) Le origini del cristianesimo. Una guida, Carocci, Roma 2004, pp. 349; autore della Prefazione (pp.13-14) e del cap.5, “Paolo di Tarso, l'imprevisto” (pp. 129-155 + 297-304).
- * La lettera ai Romani: introduzione, versione, commento, - Vol. I. Rom 1-5, “Scritti delle Origini Cristiane” 6/1, EDB, Bologna 2004, pp. 496.
- Apostolo o apostata? Collocazione ecclesiale e teologica di Paolo nel quadro delle origini cristiane, CredereOggi 24,5 (sett.-ott. 2004) = 143, 19-33.
- Gesù, un uomo libero, Dialoghi 4 (2004,4) 40-47.
- Il caso degli “idolotiti” in Ap 2,14.20: un test sulla sorte del cristianesimo dall'apostolo Paolo al veggente Giovanni, in: Apokalypsis. Percorsi nell'Apocalisse in onore di Ugo Vanni, Cittadella, Assisi 2005, 225-244.
- Due capitoli nel volume curato da P. Siniscalco, Le antiche chiese orientali, Città Nuova, Roma 2005: L'ambiente giudaico delle origini cristiane, pp.333-350; Gli scritti canonici del Nuovo Testamento, pp.351-368.
- Le costruzioni del verbo pisteúein nel Nuovo Testamento, in: Anna Passoni Dell'Acqua, a cura, Il vostro frutto rimanga (Gv 16,16). Miscellanea per il LXX compleanno di Giuseppe Ghiberti, Supplementi alla Rivista Biblica 46, EDB, Bologna 2005, pp.219-229.
- Gesù di Nazaret, ‘uomo divino'? Verifica critica di una categoria ermeneutica, in Storia del cristianesimo, vol.14: Anamnesis, Borla-Città Nuova, Roma 2005, pp.557-570.
- The Meaning of pa,resij in Romans 3:25c and the Pauline Thought on the Divine Acquittal, in M. Bachmann, Hrsg., Lutherische und neue Paulusperspektive. Beiträge zu einem Schlüsselproblem der gegenwärtigen exegetischen Diskussion, WUNT 182, Mohr, Tübingen 2005, pp. 251-274.
- L'acqua nella Bibbia: dalla minaccia alla fecondità, in: G. Casiraghi, a cura, Sorella acqua: L'acqua nelle culture e nelle religioni dei popoli, Quatttordicesimo Quaderno Sacrense (Sacra di S. Michele), Ed. Rosminiane, Stresa 2005, 41-57.
- La funzione ecclesiale dell'epìskopos nel Nuovo Testamento (Lettere Pastorali), Lateranum 71 (2005) 299-309; anche in A. Montan, a cura, Vescovi, servitori del Vangelo per la speranza del mondo, Lateran University Press, Roma 2005, 101-113.
- La chiesa di Roma come test del rapporto tra giudaismo e cristianesimo alla metà del I secolo d.C., in: D. Garribba e S. Tanzarella, a cura, Giudei o cristiani? Quando nasce il cristianesimo?, Oi christianoi 2, Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2005, 105-121.
- Il dna del Cristianesimo, in: Percorsi artistici 2004-2005. Annali Fondazione Staurós Italiana Onlus, VI, a cura di C. Chenis, Edizioni Staurós, San Gabriele-Isola del Gran Sasso (TE) 2005, 23-32.
- La risurrezione di Cristo. Una testimonianza tra evento e speranza, in: Staurós per l'arte contemporanea, CEI-Fondazione Stauros-SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo 2006, 37-39.
- Due voci della Enciclopedia filosofica, a cura di P. Gilbert sj (PUG): “Kerygma” (nuova); “Paolo apostolo” (revisione di quella di S. Zedda)
- Dio e l'uomo redento: una nuova relazione, in Vita pastorale 94 (2006,1) 93-94.
- La dimensione politica dell'ethos cristiano secondo Rm 13,1-7 nel suo contesto, Ricerche Storico-Bibliche 18 (2006, 1-2: Il potere politico: bisogno e rifiuto dell'autorità. Atti della XXXVIII Settimana Biblica Nazionale [Roma, 6-10 settembre 2004]), EDB, Bologna 2006, 183-210.
- Dalla forma di Dio alla forma di schiavo: due categorie culturali sullo sfondo di Fil 2,6-7, in Generati da una parola di verità (Gc 1,18). Scritti in onore di Rinaldo Fabris nel suo 70° compleanno, Suppl. RivBibl 47, EDB, Bologna 2006, pp. 279-287.
- Vangelo e cultura: considerazioni su di un rapporto fecondo, in A. Izquierdo, La Bibbia nella Chiesa nel 40° della ‘Dei Verbum', Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma 2006, pp.71-97.
- L'interpretazione della Sacra Scrittura nella Chiesa, in G. Lorizio-I. Sanna, edd., La Parola di Dio compia la sua corsa. I loci theologici alla luce della Dei Verbum, Lateran University Press, Roma 2006, 97-109.
- Come leggere la Lettera ai Romani, Parole di Vita 51,1 (2006) 4-9 (= dossier Paulus, maggio 2009., 220-223).
- Le due giustizie: la retributiva e l'evangelica, Parole di Vita 51,1 (2006) 36-41.
- I protagonisti della storia della salvezza: Adamo, Abramo, Gesù, il credente, Parole di Vita 51,2 (2006) 36-42.
- Dal Peccato alla vita in Cristo, Parole di Vita 51,3 (2006) 42-48.
- Giustificazione per fede e partecipazione alla vita di Cristo. Sguardo sintetico su Rm 1-8, Parole di Vita 51,4 (2006) 39-45.
- Il bacio come forma di saluto nel cristianesimo delle origini, Thauma [Urbino] 0 (2006) 37-44.
- “Tradidit semetipsum…” Il linguaggio sacerdotale in San Paolo, Euntes ergo (Periodico del Seminario Arcivescovile Pio XII di Reggio Calabria) VII,2 (2006) 10-12.
- Speranza e missionarietà: indicazioni petrine, in Religiosi in Italia 356, 4 (settembre-ottobre, 2006) 145*-150*.
- Pietro e Paolo, in Petros eni / Pietro è qui. Catalogo della Mostra (per i 500 anni della posa della 1a pietra della Basilica di S. Pietro: Città del Vaticano, Braccio di Carlo Magno, 11 ottobre 2006 – 8 marzo 2007), Edindustria, Roma 2006, 199-201.
- Due articoli su L'Osservatore Romano in preparazione al viaggio del S.Padre Benedetto XVI in Turchia: La città di Efeso, uno snodo per il primo cristianesimo (20-21 novembre, p.11); Notizie dalla Prima lettera di Pietro (22 novembre, p.5).
- * La lettera ai Romani, - vol. II. Rm 6-11, “Scritti delle Origini Cristiane” 6/2, EDB, Bologna 2006, pp. 408.
- La fede di Gesù e le Scritture d'Israele, Rassegna di Teologia 48 (2007) 5-17 = La fe de Jesús y las escrituras de Israel, Selecciones de Teologia 47 (2008) 217-226.
- Resto d'Israele e innesto dei Gentili: la fede cristologica come modificazione del concetto di alleanza in Rm 9-11, in: J.E. Aguilar Chiu-F. Manzi-F. Urso-C. Zesati Estrada, a cura, Il Verbo di Dio è vivo. Studi sul Nuovo Testamento in onore del Card. A. Vanhoye, S.I., AB 165, Roma 2007, 277-299.
- Tra Paolo e Gesù. Un lungo lavoro critico. Una testimonianza di fede (in ricordo di Giuseppe Barbaglio), Il Regno 52 (2007, n° 8 [1011]), 279-281.
- voci Paolo e Spirito Santo, in Dizionario Biblico della Vocazione, a cura di G. De Virgilio …
- Les lettres de Paul et la tradition paulinienne in: Bernard Pouderon, a cura, Histoire de la littérature grecque et chrétienne. Des origines jusqu'à Irénée, vol. I, du Cerf, Paris 2007
- La casa/famiglia sullo sfondo della Lettera ai Romani, Estudios Biblicos 66 (2007)
- Nuovo Testamento e dialogo interculturale, in: Atti del Convegno per il 15° della morte di Piero Rossano (del 24.11.2006)
- Paolo e Israele. Riflessioni in margine all'argomentazione di Rm 9-11, in: Atti del X Simposio di Tarso (del 2006)
- La forza della pazienza (hypomone) in Paolo, in PSV 55 (2007) 139-149.
- Corpo e storia, luoghi della rivelazione biblica (Urbino, ottobre 2006), in Hermeneutica 2007 (Corpo e persona), 201-223.
- Il problema del male in Paolo. alcuni aspetti della questione (Pisa, gennaio 2007) …
- Gesù di Nazaret. La sua storia, la nostra fede, San Paolo, Cinisello Balsamo 2008 (pp. 78).
- “Il Logos carne divenne”. La radicale novità del Nuovo Testamento, PATH 7 (2008,1) 53-67.
- Giunia: una donna tra gli apostoli. Il commento di Giovanni Crisostomo a Rm 16,7, in: Atti del XI Simposio di Tarso (del 2007), a cura di L. Padovese, Antonianum, Roma 2008, 85-92.
- Volume III° del Commento alla Lettera ai Romani (12,1-16,27), “Scritti delle Origini Cristiane” 6.3, EDB, Bologna 2008, p. 343.
- Il fattore chiesa tra Gesù e Paolo. Rivisitazione del topos sul secondo fondatore del cristianesimo, in Atti del XII Simposio di Tarso (del 2008), a cura di L. Padovese, Antonianum, Roma 2009, ripubblicato alle pp. 11-23 del seguente:
- Paolo e la chiesa di Roma, “Biblioteca di cultura religiosa” 67, Paideia, Brescia 2009, p.301.
- Paolo, scriba di Gesù, EDB, Bologna 2009, p.237.
- L'evangelo come criterio di vita. Indicazioni paoline, EDB, Bologna 2009, p.227.
- Le apparizioni del Risorto fondamento della fede pasquale, Filosofia e Teologia 23 (2009,1) 137-147.
- “Il futuro? Conta il presente: quanto deve accadere è già accaduto, L'Osservatore Romano del 28 marzo 2009, p. 5.
- Ma quanto stoicismo nei suoi scritti (=di Paolo), L'Osservatore Romano del 21 maggio 2009
- L'idea di creazione in Paolo e nel paolinismo: il ruolo di Cristo per un nuovo concetto di cosmo, di uomo e di chiesa'', in M.V. Fabbri e M. Tabet, a cura, Creazione e salvezza nella Bibbia. Atti dell'XI Convegno Internazionale della Facoltà di Teologia, Roma, 8-9 marzo 2007, Ed. Università S.Croce, Roma 2009, 191-212.
- Gesù di Nazaret: dalla storia alla fede, dalla fede alla storia, in R. Cantalamessa-R. Penna-G. Segalla, Gesù di Nazaret tra storia e fede, EDB, Bologna 2009, 11-25.
- Prefazione a: Origene, Esegesi paolina. I testi frammentari, a cura di Francesco Pieri, “Opere di Origene” XIV/4, Città Nuova, Roma 2009, 7-8.
- Prefazione a: Le Lettere di Paolo, EDB, Bologna 2009, 7-14.
- La casa come ambito cultuale nel cristianesimo paolino, in: Tempio, culto e sacerdozio. Atti del XII Convegno di Studi Neotestamentari (Fara in Sabina, 13-15 settembre 2007) = RSB 21 (2009,2) 183-202.
- Il posto del Römerbrief [di K. Barth] nella storia dell'ermeneutica paolina, Hermeneutica 2009, 107-122.
- L'originalità del pensiero di Paolo di Tarso, in: Paolo di Tarso a 2000 anni dalla nascita, a cura di G. Ghiberti, Effatà editrice, Cantalupa (TO) 2009, 61-79.
- Paolo e le componenti ellenistiche del suo pensiero, Rivista Biblica 57 (2009) 175-215 = Paulo de Tarso e os componentes gregos do seu pensamento, Atualidade Teologica xiii, 31 (2009) 55-91.
- La missione di Paolo nel quadro delle origini cristiane: antefatti e novità, in: L. Padovese, a cura, Paolo di Tarso. Archeologia – storia – ricezione, vol. II, Effatà, Cantalupa 2009, 149-164: = La Chiesa nel tempo 25 (2009) 95-110.
- Un Paolo illustrato, Prefazione a: E. Fontana, Il volto di Paolo, la Cittadina, Brescia 2009, 7-8.
- Essere conquistati da Cristo, essere trovati in Cristo, in: Orizzonti della cittadinanza, a cura di S. Sanchini e T. Torresi, “Coscienza, Studi” 60, Studium, Roma 2009, 234-240.
- “Une couronne périssable et une impérissable”. Un parallélisme négligé entre 1Cor IX,24-27 et Musonius Rufus VII, in: C.J. Belezos, a cura, Saint Paul and Corinth. International Scholarly Conference Proceedings (Corinth, 23-25 September 2007), II, Athens 2009, 585-594.
- “Il Dio della pace” nell'epistolario paolino, Miscellanea Francescana 109 (2009) 535-554 = “The God of Peace” in the New Testament, in J. liesen and P.C. Beentjies, eds, Deuterocaconical and Cognate Literature – Yearbook 2010. Visions of Peace and Tales of War, De Gruyter, Berlin-New York 2010, 279-302.
- Il contesto storico della chiesa di Roma al tempo di S. Paolo, Lateranum 75 (2009) 543-566.
- Israele e gli altri popoli nella prospettiva di Gesù e di Paolo, Revista Catalana de Teologia, 34 (2009) 387-412.
- Il Nuovo Testamento e il dialogo interculturale”, in: P. Selvadagi, a cura, Le vie del dialogo. Teologia e prassi, Esperienze, Fossano 2009, 21-34.
- A cura (insieme a Giacomo Perego e Gianfranco Ravasi), Temi teologici della Bibbia, “Dizionari San Paolo”, Cinisello Balsamo 2010: Autore della Presentazione (V-VIII) e delle voci Compimento (179-185), Giustificazione/Giustizia (633-639), Romani, lettera ai (1185-1190).
- Alla città e al mondo. La prospettiva universalistica dell'annuncio evangelico, in D. Dozzi, a cura, Atti degli apostoli. Il libro della chiesa, “La Bibbia di San Francesco” 8, EDB, Bologna 2010, 14-16.
- Fede e intervento gratuito di Dio, in: C. Busato Barbaglio – A. Filippi, a cura, L'attualità del pensare di Paolo, EDB, Bologna 2010, 137-141.
- Tra la gente con il vangelo di Paolo, Esperienze, Fossano 2010.
- Potreste avere anche diecimila pedagoghi… (1Cor 4,15). Paolo: maestro o padre?, Parole di Vita 61(gennaio-giugno 2010), EDB, Bologna 2010, 137-148.
- Alcune osservazioni sulle parabole esclusive del Vangelo secondo Luca, in: G. De Virgilio e P.L. Ferrari, a cura, Lingue come di fuoco (At 2,3). Studi lucani in onore di Mons. Carlo Ghidelli, Studium, Roma 2010, 225-230.
- La letteratura canonica del movimento cristiano, in: Francesca Calabi, Storia del pensiero giudaico ellenistico, Morcelliana, Brescia 2010, 195-230.
- Cristo pane di vita eterna nel capitolo 6 del vangelo di Giovanni, in Aa.Vv., Annunciare, celebrare, testimoniare l'Eucaristia per la vita quotidiana. Atti del Convegno teologico-pastorale dell'Istituto Teologico Marchigiano, “Quaderni di Sacramentaria & Scienze Religise” 3, Istituto Teologico Marchigiano, Ancona 2010, 23-30; = Donorum commutatio. Studi in onore dell'arcivescovo Ioannis Spiteris per il suo 70mo genetliaco, Analecta Theologica 5, Thessaloniki 2010, 133-140.
- Lettera ai Romani, volume unico (unificazione dei tre volumi precedenti), EDB, Bologna 2010, pagg. lxxiv + 1331.
- Un popolo, una famiglia, in Famiglia domani 26 (2010,3) 19-22.
- Predestinati alla salvezza, nessuno escluso!, in B. Salvarani, E. Manicardi, R. Penna, R. Di Marzio, Dio lo vuole…o è solo un caso. Il caso, il destino e la provvidenza nel pensiero biblico, Ed. San Lorenzo, Reggio Emilia 2010, 81-103.
- Sulle tracce del Gesù storico, verso il Cristo pasquale, Esperienze, Fossano 2010, p. 143.
- Sulla seconda lettera a Timoteo - Sulla lettera a Filemone, in La Pastorale del Penitenziario 14 (2010) 381-385 e 407-410.
- L'interpretazione della Scrittura nella Chiesa, in Vivens homo 21 (2010) 429-441.
- Le prime comunità cristiane. Persone, tempi, luoghi, forme, credenze, Carocci, Roma 2011, p. 310.
- Profili di Gesù, EDB, Bologna 2011, p. 196.
- Dall'annuncio evangelico alla prassi morale, in J.Mimeault-S.Zamboni-A.Chendi, a cura, Nella luce del Figlio. Scritti in onore di Réal Tremblay nel suo 70° genetliaco, EDB, Bologna 2011, 81-93.
- Le prime comunità giudeo-cristiane, in Archeo 114 (aprile 2011) 43-53.
- Il nostro “culto spirituale”, Consacrazione e Servizio 60 (2011, 5) 52-56.
- Le origini cristiane, intervista su Vita pastorale 2011/5, pp.34-35.
- Paolo e le culture, in: Stella Patitucci Uggeri, a cura, Paolo di Tarso. Il messaggio, l'immagine, i viaggi. Studi in memoria di Luigi Padovese, Officina di Studi Medievali, Palermo 2011, 25-34.
- Elementi di grecità in Gesù di Nazaret? I termini della questione, in RSB 2011/2, 27-41.
- Cristianesimo primitivo: fede senza religione?, in Esodo 2011/2, 14-18.
- Pietro e Paolo, discepoli diversi di Gesù Cristo, in: P. Martinelli e L. Bianchi, a cura, In caritate veritas. Luigi Padovese, vescovo cappuccino Vicario Apostolico dell'Anatolia. Scritti in meoria, EDB, Bologna 2011, 67-75.
- Una tipica immagine di Dio in Paolo: l'insondabilità, in: C. Busato Barbaglio – A. Filippi, a cura, Immagini dell'uomo immagini di Dio, EDB, Bologna 2011, 125-137; ripubblicato con rielaborazioni in Liber annuus 2012.
- Gesù legislatore? Alcune puntualizzazioni bibliche, Postfazione al volume di O. Bucci, Gesù il legislatore. Un contributo alla formazione del patrimonio storico-giuridico della Chiesa nel I millennio cristiano, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2011, 591-601.
- Algunos modelos cristologicos desde la perspectiva de género en los evangelios canonicos, in: Mercedes Navarro e Marinella Perroni, eds, Los Evangelios. Narraciones e historia, “La Biblia y las mujeres”, Verbo divino, Estella 2011, 289-305; = Christologisce Modelle der kanonischen Evangelien, entwickelt an exemplarischen Frauenfiguren, in M. Navarro – M. Perroni, Hrsg. (deutsche Ausgabe Irmtraud Fischer und Andrea Taschl-Erber), Evangelien. Erzählumgen ybd Geschichte, Kohlhammer, Stuttgart 2012, m265-280; = Alcuni modelli cristologici nei vangeli canonici in prospettiva di genere, in M. Navarro Puerto e M. Perroni (edd.), I Vangeli. Narrazione e storia, “La Bibbia e le donne” 2.1, il pozzo di giacobbe, Trapani 2012, 277-291.
- La formazione del Nuovo Testamento nelle sue tre dimensioni, San Paolo, Cinisello Balsamo 2011, p.137.
- Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo. Alcune dimensioni del Gesù storico, EDB, Bologna 2012, p.211.
- Il racconto della ‘ascensione' di Gesù e la sua funzione retorica nell'opera lucana, in: Sufficit gratia tua. Miscellanea in onore del Card. Angelo Scola per il suo 70° compleanno, a cura di G. Marengo, J. Prades López, G. Richi Alberti, Marcianum Press, Venezia 2012, 539-553.
- La fede del cristiano, nella collana “La casa del Signore” (su singole Parrocchie romane), Pieraldo Editore, Roma 2012, pagg. 21-24 di ogni fascicolo.
- San Paolo comunicatore, Vita pastorale del 6 giugno 2012, pp. 3-4.
- Creazione e cosmo nel pensiero paolino, in S. Lanza, a cura, “In principio…”. Origine e inizio dell'Universo. Atti del Convegno, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 5-6 aprile 2011, Vita e Pensiero, Milano 2012, 57-75.
- Gesù Cristo e lo Spirito di Dio, in G. Lorusso e P. Zuppa, a cura, Gestis verbisque. Saggi in onore di Michele Lenoci nel suo 70° compleanno, EDB, Bologna 2012, 183-191.
- Erik Peterson, Der Brief an die Römer. Eine kritische Annäherung, in G. Caronello, Hrg., Erik Peterson. Die theologische Präsenz eines Outsiders, Duncker & Himblot, Berlin 2012, 245-257.
- Gesù e Gerusalemme, in Gesù nostro contemporaneo, a cura del Comitato per il Progetto Culturale della C.E.I., Cantagalli, Siena 2012, 51-56.
- Idolatria e ateismo negli scritti del Nuovo Testamento, Hermeneutica 2012, 193-213.
Inoltre:
- È stata curata l'edizione italiana dei seguenti volumi pubblicati all'estero:
- Traduzioni dal tedesco:
- F. Mussner, La lettera di Giacomo, CTNT XIII/1, Paideia, Brescia 1970;
- H. Conzelmann, Teologia del Nuovo Testamento, BT 5, Paideia, Brescia 1972 (con Prefazione: pp.7-9);
- O. Kuss, Paolo. La funzione dell'Apostolo nello sviluppo teologico della Chiesa primitiva, Paoline, Cinisello Balsamo 1974;
- J. Schreiner, a cura, Introduzione letteraria e teologica all'Antico Testamento, Paoline, Cinisello Balsamo 1982 (con Prefazione);
- J. Schreiner e G. Dautzenberg, a cura, Introduzione letteraria e teologica al Nuovo Testamento, Paoline, Cinisello Balsamo 1982 (con Prefazione).
- Curatela dal francese:
- Dizionario enciclopedico della Bibbia, Borla/Città Nuova, Roma 1995, con Presentazione dell'Edizione Italiana alle pp. 5-7.
- Curatela dall'inglese:
- G.F. Hawthorne, R.P. Martin, D.G. Reid, a cura, Dizionario di Paolo e delle sue lettere, San Paolo, Cinisello Balsamo 1999, con Introduzione alle pp. V-IX.
- È stata richiesta un'apposita Presentazione-Introduzione alle seguenti pubblicazioni:
- P. Rossano, Speranza e comunità nelle lettere ai Tessalonicesi e ai Corinzi, Paoline, Cinisello Balsamo 1993, pp. 5-12.
- A. Dalbesio, Lo Spirito Santo nel Nuovo Testamento, nella Chiesa, nella vita del cristiano, "Universo teologia", San Paolo, Cinisello Balsamo 1994, pp. 7-8.
- A. Pitta, Sinossi paolina. Le lettere di san Paolo in una nuova traduzione ordinate per temi, San Paolo, Cinisello Balsamo 1994, p. 5.
- P. Sacchi, Storia del Secondo Tempio. Israele tra VI sec. a.C. e I sec. d.C., SEI, Torino 1994, pp. XII-XV.
- J. Becker, Paolo. L'apostolo delle genti, Queriniana, Brescia 1996, pp. 6-10.
- G. Perini, Le domande di Gesù nel Vangelo di Marco, Ed. Glossa, Milano 1998, p. VII.
- N. Di Bianco, Matteo e la sua strategia narrativa,
- A. Miranda, I sentimenti di Gesù. I verba affectuum dei Vangeli nel loro contesto lessicale, EDB, Bologna 2006, pp.7-9.
- G. Pulcinelli, La morte di Gesù come espiazione. La concezione paolina, SBA 11, Ed. San Paolo, CiniselloBalsamo 2007, pp. 11-12.
- E. Fontana, Il volto di Paolo, la Cittadina, Brescia 2009, 7-8 (Un Paolo illustrato).
- G. Giavini, Credere ai Vangeli? Perché? Pista per un orientamento tra i moderni dibattiti sui Vangeli, LDC, Leumann-Torino 22010, 5-6.
- F. Pieri, I frammenti paolini di Origene…
- Le lettere di Paolo. Dalla Bibbia di Gerusalemme, EDB, Bologna 2009, 7-14.
- N. Bonifazi, Gesù il Messia. Dal messianismo giudaico alla cristologia apostolica, Helicon, Arezzo 2010, 7-8.
- S. Barbaglia, Il digiuno di Gesù all'ultima cena. Confronto con le tesi di J. Ratzinger e di J. Meier, Cittadella, Assisi 2011, 7-8.
- G. Corvino, Il culto conforme alla ragione. Il rapporto tra ragione e fede nella Lettera ai Romani, Pont. Università Lateranense, Romae 2011, 7-9.
- Numerose recensioni di studi biblici e affini in varie Riviste specializzate:
- Adamantius;
- Biblica;
- Cristianesimo nella storia;
- Lateranum;
- Nuova Umanità;
- Rassegna di Teologia;
- Rivista Biblica;
- L'Osservatore Romano negli anni 1977-1990.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
- Presbiteri ordinati nel 1960
- Presbiteri italiani del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri italiani del XXI secolo
- Italiani del XXI secolo
- Presbiteri del XXI secolo
- Biografie
- Presbiteri italiani
- Esegeti italiani
- Nati nel 1937
- Nati il 6 marzo
- Nati nel XX secolo
- Morti nel 2025
- Morti il 18 gennaio