Conferenza dei Vescovi Cattolici della Turchia

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Conferenza dei Vescovi Cattolici della Turchia
CET Logo.jpg
Abbreviazione CET
Tipo Conferenza episcopale
Fondazione 1° febbraio 1976
Indirizzo Satırcı Sok. No. 2, 34373 İnönü Mah - Şişli, İSTANBUL
Area di azione Turchia
Presidente Turchia Martin Kmetec, O.F.M. Conv.
Mappa di localizzazione
Tu-map.png
Sito web
Dati online ( gc)

La Conferenza dei Vescovi Cattolici della Turchia (CET; turco: Türkiye Katolik Ruhani Reisler Kurulu) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino in Turchia.

Caratteristiche

Dal 1° febbraio 1976 la Conferenza dei vescovi cattolici di Turchia (CET) è stata un'istituzione ecclesiastica permanente creata dalla Santa Sede insieme all'Unione Inter-rituale dei vescovi e degli ordinari della Turchia (latini, armeni, siriaci, assiri, caldei) che esercitano congiuntamente i loro ruoli pastorali per il bene dei fedeli loro affidati, in conformità al diritto canonico e ai loro statuti approvati dalla Santa Sede.

L'obiettivo della Conferenza è sempre quello di promuovere una più stretta e più perfetta cooperazione tra i vescovi della Turchia e gli altri ordinari, in modo tale che, grazie a uno scambio di idee, il frutto della loro prudenza, della loro esperienza e lo scambio di opinioni, un'unione consonantica di tutte le energie può venire a beneficio del bene comune della Chiesa, specialmente attraverso forme e modi di apostolato opportunamente adeguati alle circostanze del tempo e del luogo, in conformità con la legge.

La Conferenza episcopale ha il compito di istituire commissioni specifiche composte da un Ordinario e da altre persone, compresi i laici, per analizzare domande più specifiche. Le commissioni della conferenza sono:

  • Commissione per catechesi e catecumeni;
  • Commissione per l'ecumenismo;
  • Commissione per il dialogo interreligioso e culturale;
  • Commissione per i compiti pastorali di lavoro sanitario e opere di misericordia;
  • Commissione per i laici (per i giovani e la famiglia);
  • Commissione per la traduzione della terminologia religiosa in turco.

Le diverse commissioni presentano le loro conclusioni alla Conferenza episcopale, alla quale è riservata l'autorità decisionale. La Conferenza episcopale turca si riunisce due volte l'anno in un'assemblea generale, in primavera e in autunno, richiedendo la presenza di metà dei suoi membri.

Elenco dei presidenti

Voci correlate
Collegamenti esterni