Conferenza Episcopale della Francia

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Conferenza Episcopale della Francia
Conference-des-eveques-de-france logo.png
Stemma
Abbreviazione CEF
Tipo Conferenza episcopale
Fondazione 1964
Indirizzo 58, av de Breteuil, 75007 Paris
Area di azione Francia
Presidente Francia Jean-Marc Aveline
Mappa di localizzazione
Metropolitan France.svg
Sito web
Dati online ( gc)

La Conferenza Episcopale della Francia (francese: Conférence des évêques de France, CEF) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino in Francia.

Caratteristiche

Istituita nel 1964, la Conferenza episcopale francese "ha la sua ragion d'essere nel rispetto dell'autorità di ciascun vescovo al servizio della sua particolare Chiesa (la diocesi), nel consentire a tutti i vescovi di Francia di esercitare congiuntamente il loro ruolo pastorale e nel promuovere ancora di più il bene che la Chiesa offre all'umanità" (art. 2 dello Statuto della Conferenza episcopale francese).

Composta da tutti i vescovi e cardinali, la Conferenza episcopale francese conta circa 120 membri, provenienti da 101 diocesi. Si riunisce due volte l'anno in assemblea plenaria ed elegge un consiglio permanente e i presidenti delle 8 commissioni e 10 consigli.

Elenco dei presidenti

Voci correlate
Collegamenti esterni