Johann Grünwalder

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Johann Grünwalder
Pseudocardinale
Stemma Johann Grünwalder.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

Fürstengang Bischöfe 43 - Johannes III. Grünwalder.jpg

Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 60 anni
Nascita Monaco di Baviera
1392
Morte Vienna
2 dicembre 1452
Sepoltura Cimitero di Vienna
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale non si hanno informazioni
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 15 gennaio 1448 da papa Niccolò V
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile non si hanno informazioni
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
2 ottobre 1440 dall'antipapa Felice V
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Johann Grünwalder, o Johannes (Monaco di Baviera, 1392; † Vienna, 2 dicembre 1452) è stato uno pseudocardinale e vescovo tedesco.

Cenni biografici

Nacque a Monaco di Baviera nel 1392 da Anna Pirsser, concubina di Giovanni II di Baviera[1].

Fu avviato alla carriera ecclesiastica. Ricevette la sua prima educazione nel convento agostiniano di Indersdorf. Ben presto si fece notare quando, ancora novizio, scrisse un'opera considerata un modello: Regel des Heiligen Augustinus (La Regola di Sant'Agostino). All'età di diciassette anni divenne canonico della cattedrale di Frisinga e andò a studiare a Vienna. Nel 1414 divenne rettore dell'Isen e nel 1416 parroco della parrocchia di San Pietro a Monaco di Baviera, anche se non ricoprì mai questa carica. Dal 1416 al 1418 studiò diritto all'università di Padova, conseguendo così la licenza in utroque iure.

Episcopato

Giovanni si trovò in una posizione favorevole quando Hermann von Cilli(ch), vescovo di Frisinga, morì improvvisamente il 13 dicembre 1421, sostenuto dal favore dei Wittelsbach, fu eletto vescovo dal capitolo della cattedrale di Frisinga nel gennaio 1421. C'erano però altri due aspiranti alla stessa carica, e il duca Alberto II d'Asburgo si espresse presso papa Martino V in favore di Alberto di Pottendorf, mentre Enrico XIV di Baviera sostenne la candidatura di Nicodemo della Scala[2]. Alberto rinunciò al suo candidato, sostenendo Nicodemo, mentre Giovanni II di Baviera e il capitolo della cattedrale sostenevano Grünwalder. Il papa ignorò la decisione del capitolo e il 22 marzo 1422 decise per Nicodemo. Nell'autunno del 1422, con la mediazione di Eberardo von Starhemberg[3], arcivescovo di Salisburgo, si raggiunse un accordo: Grünwalder si dimise dal suo ufficio episcopale e fu nominato vicario generale permanente con uno stipendio annuo speciale, mentre Nicodemo divenne, il 7 dicembre 1423, principe vescovo di Frisinga.

Al concilio di Basilea Grünwalder fu, a partire dal gennaio 1432, una delle figure chiave. Poiché il vescovo Nicodemo si presentò come rappresentante del duca Alberto II d'Asburgo, toccò a Grünwalder rappresentare gli interessi della diocesi di Frisinga. Ancora in quell'anno, Nicodemo partì per il principato di Francoforte e non tornò mai più al Concilio, per cui numerosi e importanti compiti ricaddero sulle spalle di Grünwalder. Pertanto, toccò a lui condurre il processo contro Luigi VII di Baviera-Ingolstadt, noto come Il Barbuto; fu coinvolto nei negoziati di pace tra Francia e Inghilterra; esaminò, a nome del Concilio, il processo romano; nel 1436 negoziò con la Chiesa greco-ortodossa. Alla fine di aprile del 1437 lasciò il Concilio per tornare nella sua diocesi e presiedere due sinodi diocesani tenutisi nell'aprile 1438 e nel luglio dell'anno seguente.

Il 25 luglio 1439 il concilio di Basilea dichiarò deposto papa Eugenio IV e scelse come nuovo pontefice Amedeo VIII, duca di Savoia, che prese il nome di Felice V. Grünwalder vi si recò e fece scalpore con il suo scritto Traktat über die Autorität Allgemeiner Konzilien (Trattato sull'autorità del Concilio), in cui spiega che il concilio è superiore al papa, in quanto trae il suo potere direttamente da Cristo. Si schierò con Felice V e ottenne che Alberto III di Baviera-Monaco lo riconoscesse pubblicamente.

Cardinalato

Come ricompensa, Felice V lo elevò cardinale nel concistoro del 2 ottobre 1440, conferendogli il titolo di cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti.

Alla morte di Nicodemo, il 13 agosto 1443, il capitolo della cattedrale di Frisinga si pronunciò all'unanimità a favore di Grünwalder come vescovo di Frisinga il 13 settembre, come era già accaduto nel 1422. La scelta fu regolarmente confermata dall'arcivescovo di Salisburgo Giovanni II di Reisberg(ch) e Johannes entrò a Frisinga il 10 ottobre come vescovo della diocesi.

Nel frattempo, Kaspar Schlick[4], il potente cancelliere dei sovrani tedeschi, sosteneva suo fratello Enrico come nuovo vescovo di Frisinga, ricevendo il sostegno del re Federico III d'Asburgo. Poiché né Felice V né Eugenio IV volevano rovinare i loro rapporti con il re, la risposta alla disputa su chi dovesse occupare il vescovado di Frisinga richiese molto tempo.

Nel gennaio 1444, papa Eugenio IV dichiarò Enrico vescovo legittimo di Frisinga. Felice V, tuttavia, non prese affatto posizione. Quattro anni dopo, in modo del tutto inaspettato, il re Federico ritirò la candidatura di Enrico II Schlick, chiedendo a papa Niccolò V nell'aprile del 1448 di ritirare la nomina di Schlick e di nominare Grünwalder vescovo di Frisinga. Schlick si dimise quindi dal suo incarico in agosto e Grünwalder, a sua volta, si dimise da cardinale, giurò fedeltà a papa Niccolò V e fu infine proclamato principe vescovo di Frisinga.

Morte

Grünwalder morì il 2 dicembre 1452 a Vienna durante i negoziati per la corona ungherese e il suo corpo fu sepolto nel cimitero di Vienna.

Successione degli incarichi

Predecessore: Pseudocardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Successore: CardinalCoA PioM.svg
- 2 ottobre 1440 - 15 gennaio 1448 - I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
- {{{data}}} -
Predecessore: Vescovo di Frisinga Successore: BishopCoA PioM.svg
Heinrich Schlick[5] 15 gennaio 1448 - 2 dicembre 1452 Johann Tulbeck[6] I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Heinrich Schlick[5] {{{data}}} Johann Tulbeck[6]
Note
  1. Giovanni II di Baviera su it.wikipedia.org. URL consultato il 01-07-2023
  2. (FR) Bishop Nikodemus della Scala † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 01-07-2023
  3. (FR) Archbishop Eberard von Starhemberg † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 01-07-2023
  4. Kaspar Schlick su it.wikipedia.org. URL consultato il 01-07-2023
  5. (EN) Father Heinrich Schlick † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 01-07-2023
  6. (EN) Bishop Johann Tulbeck † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 01-07-2023
Collegamenti esterni