Pergula

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La pergula è una struttura divisoria dello spazio liturgico del coro e del presbiterio da quello della chiesa nell'edificio paleocristiano, con un solo accesso centrale aperto o fornito di una porta. È costituita da una serie di colonne poggianti su una balaustra e collegate da un architrave per appendere le lampade. Ha una funzione simile a quella dell'iconostasi nelle chiese ortodosse: separare la zona del coro e del presbiterio, riservata ai chierici, dalla navata, destinata ai fedeli.

All'architrave si appendeva una tenda o velarium, che scendeva al momento in cui con la consacrazione avveniva la transustanziazione. Lo scopo era di sottolineare la sacralità del momento, nascondendo alla vista dei fedeli le Specie consacrate.

La pergula fu ripresa nell'architettura tardoromanica e gotica: sopra l'architrave fu aggiunto un piano calpestabile ed una balaustra, accessibile grazie a due scale laterali, realizzando così una sorta di ambone da cui i diaconi potevano proclamare le Sacre Scritture, che venne chiamata pontile.

Esemplari significativi

Fra gli esempi di maggior rilievo storico-artistico si ricordano:

Un altro celebre esempio, andato perduto, si trovava nell'Antica Basilica di San Pietro in Vaticano con le colonne tortili ispirate al Tempio di Gerusalemme.

Galleria fotografica

Bibliografia
  • Carlo Bertelli et. al., Dizionario dei termini artistici, Editore Electa-Bruno Mondadori, Milano 1990, p. 56
Voci correlate
Collegamenti esterni