Concilio di Colonia (1260)
100%






Il Concilio di Colonia (Concilium Coloniense) è un sinodo locale che si è tenuto a Colonia (Germania) il 12 marzo 1260, presieduto dal vescovo Conrad di Colonia.
Colonia (Coloniense) | |
Concili non ecumenici della Chiesa cattolica | |
Località | Colonia |
---|---|
Data | 12 marzo 1260 |
Presieduto da | Conrad di Colonia |
Argomenti | Vita di chierici e monaci |
Documenti | 32 canoni |
I 32 canoni promulgati sono relativi alla vita dei chierici e dei monaci. Per esempii impone che sappiano leggere; esortando al celibato, condanna i chierici che hanno avuto figli, vietando di partecipare al loro matrimonio e di lasciare eredità; vieta di mangiare e dormire al di fuori dei confini della propria chiesa.
Bibliografia | |
Voci correlate | |