Joachim Meisner




Joachim Meisner![]() Cardinale | |
---|---|
Spes nostra firma | |
Età alla morte | 83 anni |
Nascita | Breslavia 25 dicembre 1933 |
Morte | Bad Füssing 5 luglio 2017 |
Ordinato diacono | 8 aprile 1962 |
Ordinazione presbiterale | 22 dicembre 1962 da mons. Josef Freusberg |
nominato vescovo | 17 marzo 1975 da Paolo VI |
Consacrazione vescovile | 17 maggio 1975 da mons. Hugo Aufderbeck |
Elevazione ad Arcivescovo | 20 dicembre 1988 |
Creazione a Cardinale |
2 febbraio 1983 da Giovanni Paolo II (vedi) |
Ruoli ricoperti | |
Nomine | Vescovi |
Collegamenti esterni | |
Biografia su vatican.va (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda nel sito della diocesi o congregazione |
Joachim Meisner (Breslavia, 25 dicembre 1933; † Bad Füssing, 5 luglio 2017) è stato un arcivescovo e cardinale tedesco.
Indice
Biografia
Formazione
Nacque a Breslavia (Breslau), oggi Wrocław, capoluogo della Bassa Slesia, in territorio polacco, ma a quel tempo compresa in Germania.
Entrato nel seminario di Erfurt, vi ha compiuto gli studi teologici. L'ordinazione sacerdotale gli venne conferita il 22 dicembre 1962. A Erfurt è stato vicario cooperatore nelle parrocchie di Sant'Egidio ad Heiligenstadt e di Santa Croce nella stessa città di Erfurt. Si è pure dedicato all'assistenza spirituale della Caritas locale e ad altre attività pastorali.
Il 17 marzo 1975, papa Paolo VI lo elesse vescovo titolare di Vina, con deputazione ad ausiliare dell'amministratore apostolico di Erfurt-Meiningen, monsignor Hugo Aufderbeck. L'ordinazione episcopale gli fu conferita il 17 maggio successivo.
Intensa e fruttuosa la sua attività nel territorio dell'amministrazione apostolica permanenter constituta di Erfurt-Meiningen.
Vescovo nella Berlino divisa dal Muro
Il 22 aprile 1980, dopo la morte del cardinale Alfred Bengsch, Giovanni Paolo II lo ha designato alla guida della diocesi di Berlino, comprendente sia la parte Est che la parte Ovest della città, nonché tutta la campagna circostante con tante piccole parrocchie e comunità sparse, in tutto trenta mila chilometri quadrati in cui vivevano un milione e duecento mila cattolici e circa otto milioni di protestanti. Il vescovo Meisner risiedeva a Berlino Est.
È stato creato e pubblicato cardinale da Giovanni Paolo II nel concistoro del 2 febbraio 1983, del titolo di Santa Pudenziana.
Arcivescovo di Colonia
Il 20 dicembre 1988 è stato elevato arcivescovo di Colonia.
È stato Presidente delegato alla seconda Assemblea speciale per l'Europa del Sinodo dei Vescovi nel 1999.
È membro delle Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, della Congregazione per i Vescovi, della Congregazione per il Clero, del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, della Prefettura per gli Affari Economici della Santa Sede, del Consiglio di Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede.
Muore nel sonno nelle prime ore del 5 luglio 2017 a Bad Füssing in Bassa Baviera. Il funerale si è tenuto il 15 luglio, nella cattedrale di Colonia, celebrati dal cardinale Rainer Maria Woelki. Su richiesta del cardinal Woelki il papa emerito Benedetto XVI ha inviato un messaggio [1] letto durante le esequie dall'arcivescovo Georg Gänswein, prefetto dalla Casa Pontificia e segretario particolare del Papa emerito. La salma riposa nella cripta della cattedrale.
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Antonio Saverio De Luca
- Arcivescovo Gregor (Leonhard Andreas) von Scherr, O.S.B.
- Arcivescovo Friedrich von Schreiber
- Arcivescovo Franz Joseph von Stein
- Arcivescovo Joseph von Schork
- Vescovo Ferdinand von Schlör
- Arcivescovo Johann Jakob von Hauck
- Arcivescovo Joseph Otto Kolb
- Cardinale Julius August Döpfner
- Cardinale Alfred Bengsch
- Vescovo Hugo Aufderbeck
- Cardinale Joachim Meisner
Onorificenze
Onorificenze tedesche
![]() |
Gran croce al merito con placca e cordone dell'Ordine al merito di Germania |
— 2003 |
![]() |
Cavaliere dell'Ordine teutonico |
Onorificenze straniere
![]() |
Gran decorazione d'onore in oro dell'Ordine al merito della Repubblica austriaca (Austria) |
![]() |
Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia (Polonia) |
«In riconoscimento del suo eccezionale contributo allo sviluppo della cooperazione polacco-tedesca, come avvocato per il salvataggio dell'arte e della cultura in Polonia e per il coinvolgimento nella riconciliazione polacco-tedesca» — 2012 |
![]() |
Cavaliere di III classe dell'Ordine del Leone bianco (Repubblica ceca) |
— 1998 |
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo titolare di Vina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Lawrence Preston Joseph Graves | 17 marzo 1975 - 22 aprile 1980 | Hans Leo Drewes |
Predecessore: | Vescovo di Berlino | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Alfred Bengsch | 22 aprile 1980 - 20 dicembre 1988 | Georg Maximilian Sterzinsky |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Pudenziana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Alberto di Jorio | 2 febbraio 1983 - 5 giugno 2017 | Thomas Aquino Manyo Maeda |
Predecessore: | Arcivescovo di Colonia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Joseph Höffner | 20 dicembre 1988 - 28 febbraio 2014 | Rainer Maria Woelki |
Note | |
| |
Voci correlate | |
Suggerimenti
- Vescovi di Vina
- Vescovi di Berlino
- Vescovi di Colonia
- Cardinali presbiteri di Santa Pudenziana
- Presbiteri ordinati nel 1962
- Presbiteri tedeschi
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1975
- Vescovi tedeschi
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Tedeschi
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 2 febbraio 1983
- Cardinali tedeschi
- Cardinali del XX secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Giovanni Paolo II
- Biografie
- Arcivescovi tedeschi
- Nati nel 1933
- Morti nel 2017
- Nati il 25 dicembre
- Morti il 5 luglio