Nunziatura apostolica in Turkmenistan
100%


| Nunziatura apostolica in Turkmenistan | |
|
| |
|
Nunziatura ad Ankara (foto da google.com/local) | |
| Organizzazione accreditante |
|
|---|---|
| Paese accreditatario |
|
| Nunzio apostolico | Marek Solczyński (dal 8 settembre 2022) |
| Istituzione | 10 luglio 1996 |
| Sede | Çankaya-Ankara, Turchia |
| Indirizzo | Birlik Mah. 3, Cad. N. 37, P.K. 33, 06552 |
| Coordinate | |
| Missione reciproca | Ambasciata del Turkmenistan presso la Santa Sede |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online (ch gc) | |
La nunziatura apostolica in Turkmenistan è la rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede in Turkmenistan.
È stata istituita il 10 luglio 1996 con il breve Ad plenius confirmandas di papa Giovanni Paolo II.
Il nunzio è lo stesso nunzio apostolico in Turchia.
Nunzi apostolici
- Pier Luigi Celata (3 aprile 1997 - 3 marzo 1999 nominato nunzio apostolico in Belgio e in Lussemburgo)
- Luigi Conti † (15 maggio 1999 - 8 agosto 2001 nominato nunzio apostolico in Libia e a Malta)
- Edmond Y. Farhat † (11 dicembre 2001 - 26 luglio 2005 nominato nunzio apostolico in Austria)
- Antonio Lucibello (27 agosto 2005 - 31 luglio 2015 ritirato)
- Paul Fitzpatrick Russell (19 marzo 2016 - 22 ottobre 2021 dimesso)
- Marek Solczyński, dall'8 settembre 2022
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
