Nunziatura apostolica nelle Isole Cook

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nunziatura apostolica nelle Isole Cook
Emblem of the Holy See usual.svg
NunziaturaWellington.jpeg
(Nunziatura a Wellington, foto da wellingtoncityheritage.org.nz)
Organizzazione accreditante bandiera Santa Sede
Paese accreditatario bandiera Isole Cook
Nunzio apostolico Gábor Pintér (dal 12 aprile 2025)
Istituzione 29 aprile 1999
Sede Wellington, Nuova Zelanda
Indirizzo 112 Queen's Drive, Lyall Bay
Coordinate 41°14′56″S 174°48′07″E / -41.24892, 174.80185
Missione reciproca Ambasciata delle isole Cook presso la Santa Sede
Collegamenti esterni
Dati online (ch gc)

La nunziatura apostolica nelle Isole Cook è la rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede nelle Isole Cook.

Storia

La nunziatura apostolica nelle Isole Cook è stata istituita il 29 aprile 1999 separandola dalla delegazione apostolica nell'Oceano Pacifico. Il nunzio apostolico, che è anche nunzio apostolico in Nuova Zelanda e in altri Stati dell'Oceania e delegato apostolico nell'Oceano Pacifico, risiede a Wellington, capitale della Nuova Zelanda.

Nunzi apostolici

Note
Voci correlate
Collegamenti esterni