Nunziatura apostolica nelle Isole Salomone

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Nunziatura apostolica nelle Isole Salomone è la rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede nelle Isole Salomone.

Nunziatura apostolica nelle Isole Salomone
Emblem of the Holy See usual.svg
NunziaturaPapua.jpg
Nunziatura a Port Moresby
(foto dalla pagina facebook)
Organizzazione accreditante bandiera Santa Sede
Paese accreditatario bandiera Isole Salomone
Nunzio apostolico Maurizio Bravi (dal 15 gennaio 2025)
Istituzione 5 marzo 1973
Sede Port Moresby, Papua Nuova Guinea
Missione reciproca Ambasciata delle Isole Salomone presso la Santa Sede
Collegamenti esterni
Dati online (ch gc)

Storia

La delegazione apostolica di Papua Nuova Guinea e delle Isole Salomone è stata costituita il 1º dicembre 1975 con il breve Cum in Oceania di papa Paolo VI. Aveva sede nella città di Port Moresby.

Il 7 marzo 1977 ha mutato nome in delegazione apostolica delle Isole Salomone occidentali e meridionali in forza del breve Quo aptius del medesimo papa Paolo VI.

La nunziatura apostolica delle Isole Salomone è stata istituita il 18 gennaio 1985 con il breve Ut fert probata di papa Giovanni Paolo II.

Cronotassi

Delegati apostolici

Nunzi apostolici

Voci correlate
Collegamenti esterni