Nunziatura apostolica in Gibuti




Nunziatura apostolica in Gibuti | |
Organizzazione accreditante |
![]() |
---|---|
Paese accreditatario |
![]() |
Nunzio apostolico | vacante |
Istituzione | 1992 |
Sede | Nifas Silk Lafto, Addis Abeba, Etiopia |
Indirizzo | N. 1815, W. 03 |
Missione reciproca | Ambasciata di Gibuti presso la Santa Sede |
scheda su Catholic-Hierarchy | |
scheda su GCatholic |
La nunziatura apostolica in Gibuti è la rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede in Gibuti.
Storia
Il Papa è stato rappresentato in Gibuti fino al 1969 dalla nunziatura apostolica dell'Africa Orientale con residenza a Mombasa in Kenya. Il 3 luglio 1969, con la bolla Sollicitudo omnium di papa Paolo VI, fu eretta la delegazione apostolica della Regione del Mar Rosso con residenza a Khartoum e con giurisdizione su Gibuti, il Sudan, la Somalia e la parte meridionale della penisola arabica.
Il 26 marzo 1992, con il breve apostolico Suo iam pridem di papa Giovanni Paolo II, Gibuti è stato eretto in delegazione apostolica autonoma e la delegazione apostolica della Regione del Mar Rosso ha assunto il nome di delegazione apostolica nella Penisola Arabica. Il 23 dicembre 2000 la delegazione apostolica è stata elevata al rango di Nunziatura apostolica.
Dal 1992 è il nunzio apostolico in Etiopia a gestire gli affari ecclesiastici e le relazioni diplomatiche con Gibuti. Sede del nunzio è Addis Abeba.
Cronotassi
Delegati apostolici
- Patrick Coveney (26 marzo 1992 - 27 aprile 1996 nominato nunzio apostolico in Nuova Zelanda, a Samoa, nelle Tonga, nelle Isole Marshall e delegato apostolico nell'Oceano Pacifico)
- Silvano Maria Tomasi, C.S. (27 giugno 1996 - 23 dicembre 2000 nominato nunzio apostolico)
Nunzi apostolici
- Silvano Maria Tomasi, C.S. (23 dicembre 2000 - 10 giugno 2003 nominato osservatore permanente della Santa Sede presso l'Ufficio delle Nazioni Unite ed Istituzioni specializzate a Ginevra e l'Organizzazione mondiale del commercio)
- Ramiro Moliner Inglés (17 gennaio 2004 - 26 luglio 2008 nominato nunzio apostolico in Albania)
- George Panikulam (18 dicembre 2008 - 14 giugno 2014 nominato nunzio apostolico in Uruguay)
- Luigi Bianco (10 settembre 2014 - 4 febbraio 2019 nominato nunzio apostolico in Uganda)
- Antoine Camilleri (31 ottobre 2019 - 20 maggio 2024 nominato nunzio apostolico a Cuba)
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|