Nunziatura apostolica in Liechtenstein
100%


| Nunziatura apostolica in Liechtenstein | |
|
| |
|
La sede della nunziatura apostolica a Berna | |
| Paese accreditante |
|
|---|---|
| Paese accreditatario |
|
| Nunzio apostolico | Martin Krebs (dal 3 marzo 2021) |
| Istituzione | 28 agosto 1985 |
| Sede | Berna, Svizzera |
| Indirizzo | Thunstrasse 60 |
| Coordinate | |
| Missione reciproca | Ambasciata del Liechtenstein presso la Santa Sede |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online (ch gc) | |
La Nunziatura apostolica in Liechtenstein è la rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede in Liechtenstein.
È stata eretta il 28 agosto 1985. Il nunzio apostolico ricopre anche l'incarico di nunzio in Svizzera, dove risiede nella capitale Berna.
Nunzi apostolici
- Edoardo Rovida (7 marzo 1987 - 15 marzo 1993 nominato nunzio apostolico in Portogallo)
- Karl-Joseph Rauber (16 marzo 1993 - 25 aprile 1997 nominato nunzio apostolico in Ungheria e in Moldavia)
- Oriano Quilici † (8 luglio 1997 - 2 novembre 1998 deceduto)
- Pier Giacomo De Nicolò † (21 gennaio 1999 - 8 settembre 2004 ritirato)
- Francesco Canalini (8 settembre 2004 - 2011 ritirato)
- Diego Causero (28 maggio 2011 - 5 settembre 2015 ritirato)
- Thomas Edward Gullickson (5 settembre 2015 - 31 dicembre 2020 ritirato)
- Martin Krebs, dal 3 marzo 2021
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
