Nunziatura apostolica in Israele

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La nunziatura apostolica in Israele è la rappresentanza diplomatica della Santa Sede in Israele.

Nunziatura apostolica in Israele
Emblem of the Holy See usual.svg
Israel Batch 1 (85).JPG
Organizzazione accreditante bandiera Santa Sede
Paese accreditatario bandiera Israele
Accreditatari secondari bandiera Cipro
Nunzio apostolico Adolfo Tito Yllana (dal 3 giugno 2021)
Istituzione 15 giugno 1994
Sede Tel Aviv, Israele
Indirizzo 1 Netiv Hamazalot
Coordinate 32°03′18″N 34°45′07″E / 32.05495, 34.752
Missione reciproca Ambasciata di Israele presso la Santa Sede
Collegamenti esterni
Dati online (ch gc)

Storia

L'11 febbraio 1948, con il breve Supremi Pastoris, papa Pio XII eresse la Delegazione apostolica di Palestina, Transgiordania e Cipro.

A seguito dell'accordo fondamentale del 1993, il 15 giugno 1994 Santa Sede e Stato d'Israele hanno allacciato relazioni diplomatiche bilaterali. Il nunzio apostolico è anche delegato apostolico in Gerusalemme e Palestina e nunzio apostolico a Cipro. La sua residenza è a Tel Aviv.

Nunzi apostolici

Voci correlate
Collegamenti esterni