Pierre de La Jugie
| Pierre de La Jugie, O.S.B. Clun. Cardinale  | |
|---|---|
| Miniatura dal Livre Vert de Pierre de la Jugie, Narbonne, cattedrale Saint-Just, 1350 ca. | |
| Età alla morte | circa 56 anni | 
| Nascita | Eyrein  1320 ca.  | 
| Morte | Pisa  19 novembre 1376  | 
| Sepoltura | Cattedrale metropolitana di Saint-Just-et-Saint-Pasteur (Narbonne) | 
| Ordinazione presbiterale | nessuna informazione | 
| Nominato arcivescovo | 2 marzo 1345 da Clemente VI | 
| Consacrazione vescovile | nessuna informazione | 
| Creato Cardinale  | 
20 dicembre 1375 da Gregorio XI (vedi) | 
| Cardinale per | 10 mesi e 30 giorni | 
| Incarichi ricoperti | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN)  Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda  | |
Pierre de La Jugie[1] (Eyrein, 1320 ca.; † Pisa, 19 novembre 1376) è stato un cardinale e arcivescovo francese.
Dati biografici
Nacque attorno all'anno 1319 nel villaggio di Jugie, parrocchia di Eyran, diocesi di Limoges, Francia centrale. Figlio di Jacques de La Jugie e Guillaumette Rogier. Fratello del cardinale Guillaume de la Jugie. Nipote di Papa Clemente VI, per parte di madre. Cugino di Papa Gregorio XI, anche per parte di madre. È ricordato come il cardinale di Arcidiocesi di Narbonne.
Formazione e ministero sacerdotale
Entrato nell'Ordine cluniacense. Ottenne il dottorato in diritto canonico presso l'Università di Orléans.
Non si hanno dati sulla sua ordinazione sacerdotale. Fu dapprima a Sainte-Librade nella diocesi di Agen. Il 18 agosto 1342 fu nominato abate del monastero di Saint-Jean d'Angely e il 4 febbraio 1343 divenne abate del monastero di Notre-Dame de la Grasse.
Ministero episcopale
Fu eletto vescovo di Saragozza il 2 marzo 1345. Fu promosso alla sede metropolitana di Narbonne il 10 gennaio 1347. Partecipò ai sinodi provinciali di Béziers nel 1351 e di Lavaur del 1368; ne convocò uno a Narbona nel 1374.
A Narbonne proseguì la costruzione della cattedrale di Saint-Just-et-Saint-Pasteur e fece edificare una parte del palazzo arcivescovile. È ricordato per aver fatto redigere l'inventario dei beni dell'arcidiocesi chiamato Livre Vert[2], di cui una copia è giunta fino ai nostri giorni.
Fu nominato da Urbano V legato pontificio di re Carlo V di Francia a Avignone verso il 1369. Fu trasferito alla sede metropolitana di Rouen il 27 agosto 1375. Occupò la sede fino alla sua promozione al cardinalato, ma non fu mai intronizzato.
Cardinalato e morte
Fu creato cardinale presbitero di San Clemente nel concistoro del 20 dicembre 1375. Accompagnò Gregorio XI nel suo viaggio in Italia; la flotta papale arrivò a Livorno il 7 novembre 1376; dopo un riposo di una settimana in quella città il cardinale fu portato a Pisa.
Morte
Morì il 19 novembre a Pisa e fu sepolto nella cattedrale metropolitana di Santa Maria di Pisa. Più tardi, i suoi resti furono traslati a Narbonne e sepolti in una tomba di marmo che aveva fatto erigere nella cattedrale metropolitana di Saint-Just-et-Saint-Pasteur di quella città.
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Abate ordinario di Saint-Jean-d'Angély | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Hugues Roger | 18 agosto 1342-2 marzo 1345 | Raymond III d'Aigrefeuille | 
| Predecessore: | Abate ordinario di Sainte-Marie de Lagrasse | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Nicolas Roger | 4 febbraio 1343-2 marzo 1345 | Raymond II d'Aigrefeuille | 
| Predecessore: | Arcivescovo di Saragozza | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Pedro López de Luna | 2 marzo 1345 - 1347 | Guillaume d'Aigrefeuille l'Ancien | 
| Predecessore: | Arcivescovo di Narbonne | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Gasbert de Valle | 10 gennaio 1347-27 agosto 1375 | Jean Roger de Beaufort | 
| Predecessore: | Cardinale presbitero di San Clemente | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Gil Álvarez de Albornoz, C.R.S.A. | 20 dicembre 1375-19 dicembre 1376 | Berenguer de Anglesola | 
| Note | |
  | |
| Bibliografia | |
  | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
- Benedettini francesi
 - Abati di Saint-Jean-d'Angély
 - Abati di Sainte-Marie de Lagrasse
 - Vescovi di Saragozza
 - Vescovi di Narbonne
 - Vescovi di Rouen
 - Primati di Normandia
 - Cardinali presbiteri di San Clemente
 - Vescovi francesi
 - Vescovi del XIV secolo
 - Vescovi per nome
 - Concistoro 20 dicembre 1375
 - Cardinali francesi
 - Cardinali del XIV secolo
 - Cardinali per nome
 - Cardinali creati da Gregorio XI
 - Biografie
 - Arcivescovi per nome
 - Arcivescovi francesi
 - Nati nel XIV secolo
 - Morti nel 1376
 - Morti il 19 novembre
 - Pierre de La Jugie