Pomponio Cecci
| Pomponio Cecci Cardinale | |
|---|---|
| Età alla morte | 42 anni |
| Nascita | Roma 1500 |
| Morte | Roma 4 agosto 1542 |
| Sepoltura | patriarcale basilica lateranense. |
| Ordinazione presbiterale | in data sconosciuta |
| Nominato vescovo | 12 agosto 1538 da papa Paolo III |
| Consacrazione vescovile | in data sconosciuta |
| Creato Cardinale |
2 giugno 1542 da Paolo III (vedi) |
| Cardinale per | 2 mesi e 2 giorni |
| Incarichi ricoperti | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda | |
Pomponio Cecci, o Pomponio Ceci (Roma, 1500; † Roma, 4 agosto 1542), è stato un cardinale e vescovo italiano.
Cenni biografici
Nato nel 1500 circa a Roma.
Formazione e attività sacerdotale
Ha studiato scienze, filosofia e astronomia. Canonico del capitolo della patriarcale basilica lateranense.
Ordini sacri: nessuna informazione trovata.
Episcopato
Eletto vescovo di Orte e Civita Castellana il 12 agosto 1538. Fu Ordine Sacro!Consacrato ma nessuna informazione è stata trovata. Trasferito alla sede di Sutri e Nepi il 24 novembre 1539. Vicario generale di Roma.
Cardinalato
Creato cardinale presbitero nel concistoro del 2 giugno 1542; ricevette la berretta rossa e il titolo di San Ciriaco alle Terme il 12 giugno 1542.
Morte
Morto il 4 agosto 1542 a Roma. Sepolto nella tomba di famiglia nella cappella della Natività di Gesù nella patriarcale basilica lateranense.
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Civita Castellana e di Orte | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Paolo Emilio Cesi (amministratore apostolico) |
12 agosto 1538 - 24 novembre 1539 | Scipione Bongalli |
| Predecessore: | Vescovo di Nepi e Sutri | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Giacomo Simonetta (amministratore apostolico) |
24 novembre 1539 - 4 agosto 1542 | Pietro Antonio De Angelis |
| Predecessore: | Vicario generale per la diocesi di Roma | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Bartolomeo Guidiccioni | 3 gennaio 1540 - 4 agosto 1542 | Filippo Archinto |
| Predecessore: | Cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme Diocleziane | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Pietro Bembo | 12 giugno - 4 agosto 1542 | Gregorio Cortese, O.S.B.Cas. |
| Voci correlate | |
- Vescovi di Civita Castellana e Orte
- Vescovi di Nepi e Sutri
- Vicari generali di sua Santità per la città di Roma e Distretto
- Cardinali presbiteri di San Ciriaco alle Terme Diocleziane
- Presbiteri italiani del XVI secolo
- Italiani del XVI secolo
- Presbiteri del XVI secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi italiani del XVI secolo
- Vescovi del XVI secolo
- Vescovi per nome
- Concistoro 2 giugno 1542
- Cardinali italiani del XVI secolo
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Paolo III
- Biografie
- Cardinali italiani
- Vescovi italiani
- Nati nel 1500
- Nati nel XVI secolo
- Morti nel 1542
- Morti il 4 agosto