Bartolomeo Guidiccioni

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bartolomeo Guidiccioni
Cardinale
Scanner D756.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
'

1539 BARTHOLOMAEUS GUIDICIONUS - GUIDICCIONI BARTOLOMEO.JPG

Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte 80 anni
Nascita Lucca
1469
Morte Roma
4 novembre 1549
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale
Ordinazione presbiterale [[]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile
Consacrazione vescovile Roma, 28 agosto 1546 dal card. vescovo Rodolfo Pio
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
Creato
Errore nell'espressione: operatore < inatteso.
(vedi)
Creato
Cardinale
19 dicembre 1539 da Paolo III (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per 9 anni, 10 mesi e 16 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Bartolomeo Guidiccioni (Lucca, 1469; † Roma, 4 novembre 1549) è stato un cardinale italiano.

Cenni biografici

Bartolomeo nacque a Lucca nel 1469, figlio di Giovanni, gonfaloniere della città e di Angela di Niccolò Pietro Burlamacchi. La famiglia apparteneva alla nobiltà cittadina.

Studiò giurisprudenza a Pisa e a Bologna conseguendo il dottorato. Nel 1495 tornò a Lucca ma, insoddisfatto delle prospettive professionali e delle discordie tra le famiglie dei suoi fratelli, si trasferì a Roma, dove si stabilì come procuratore in uno dei tribunali romani. Guidiccioni ricevette la tonsura nel 1499 e probabilmente anche gli altri ordini.

Su raccomandazione del celebre canonista Felino Sandeo, entrò a servizio del cardinale Galeotto Franciotti della Rovere, nipote del papa Giulio II. Il cardinale aveva la commenda dell'abbazia di Farfa e il Guidiccioni ne divenne suo rappresentante per circa due anni. Pochi mesi prima della morte del suo protettore, perse il favore del cardinale a causa di calunnie, fu licenziato e perse i suoi benefici.

Nel 1508 fu accolto al servizio del cardinale Alessandro Farnese, il futuro papa Paolo III, al quale rimase legato per tutta la vita. Gli fu assegnato l'incarico di uditore a Macerata e dopo poco meno di un anno fu richiamato a Roma. Nel marzo 1509 Farnese era divenuto vescovo di Parma e Guidiccioni ne divenne suo vicario generale, assumendo la carica nel novembre dello stesso anno.

Con l'assunzione dell'ufficio pastorale, Guidiccioni si impegnò profondamente negli studi e compose scritti di argomento teologico. Nel 1516 proseguì la visita pastorale interrotta dal Farnese e lavorò alla sua grande opera, il De visitatione [1].

Rimase a Parma come vicario generale per 19 anni, in un periodo di grandi mutamenti politici. Nel 1528 si ritirò nella residenza di campagna di Carignano, presso Lucca, dove continuò a interessarsi di questioni teologiche, a rielaborare e ampliare i suoi scritti giovanili e a comporre opere di poesia, senza però dare nulla alle stampe. Questo non interruppe le relazioni amichevoli con il cardinale Farnese, che nel 1527 aveva assunto come segretario il nipote, Giovanni Guidiccioni, eletto nel 1534 vescovo di Fossombrone e che fu nunzio apostolico presso l'imperatore dal 1535 al 1539.

Non ambiva all'assunzione di un ufficio in Curia e in uno scritto molto dettagliato dichiarò al suo protettore che non si sentiva più all'altezza degli impegni alla corte papale e che avrebbe preferito limitarsi, in privato, alle fatiche della dottrina. Nel febbraio 1535 gli fu chiesto di partecipare alle consultazioni sul progetto di riforma della Chiesa. Trascorse quindi due mesi a Roma ed ebbe occasione di discutere con il papa della convocazione di un nuovo concilio generale. Questo scambio di opinioni gli diede occasione di iniziare, dopo il suo ritorno, la composizione di una vasta opera, il De concilio.[2] Anche negli anni seguenti si interessò alla preparazione del concilio in alcuni scritti, raccolti nell'opera De Ecclesia.[3]

Nel 1539 fu nuovamente offerta al Guidiccioni la carica di datario, che egli ancora rifiutò, ma quando il 28 novembre Paolo III gli offrì l'incarico di vicario generale di Roma, non poté tirarsi indietro. Il 12 dicembre gli fu assegnata inoltre la diocesi di Teramo e nel concistoro del 19 dicembre 1539 fu creato cardinale. Ricevette la berretta rossa e il titolo di cardinale presbitero di san Cesareo in Palatio il 28 gennaio 1540. Fu membro di una commissione di tre cardinali per studiare il riconoscimento della congregazione della Compagnia di Gesù.

Fermo oppositore della costituzione di nuovi ordini religiosi, nei suoi scritti auspicava anzi la riduzione dei già presenti a un numero massimo di quatto. Accettò di buon grado le decisioni papali, divenendo in seguito un sostenitore del nuovo ordine. Nel 1542, pur già molto anziano, fu nominato membro del Sant'Uffizio. Divenne uno dei membri della commissione per la riforma della Chiesa il 5 gennaio 1543. L'11 maggio 1543 divenne membro di una commissione composta da otto cardinali per gli affari del Consiglio. Il 24 settembre 1543 optò per il titolo di santa Prisca. Nel 1546 divenne vescovo della sua città natale, facendosi assegnare per coadiutore il nipote Alessandro Guidiccioni, che poi gli succedette. Morì a Roma il 4 novembre 1549.

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Vicario Generale del Santo Padre per la Città del Vaticano Successore: Coat of arms of the Vatican City.svg
Paolo Capizucchi 28 novembre 1539-3 gennaio 1540 Pomponio Ceci I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Paolo Capizucchi {{{data}}} Pomponio Ceci
Predecessore: Datario di Sua Santità Successore: Emblem Holy See.svg
Cristoforo Giacobazzi 1537-28 gennaio 1540 se stesso come pro-datario I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Cristoforo Giacobazzi {{{data}}} se stesso come pro-datario
Predecessore: Vescovo di Teramo Successore: BishopCoA PioM.svg
Francesco Cherigatto 12 dicembre 1539-22 marzo 1542 Bernardino Silverii-Piccolomini I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Francesco Cherigatto {{{data}}} Bernardino Silverii-Piccolomini
Predecessore: Cardinale presbitero di San Cesareo in Palatio Successore: CardinalCoA PioM.svg
Louis de Gorrevod de Challand 28 gennaio 1540-24 settembre 1543 Cristoforo Madruzzo I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Louis de Gorrevod de Challand {{{data}}} Cristoforo Madruzzo
Predecessore: Pro-datario di Sua Santità Successore: Emblem Holy See.svg
se stesso come datario 28 gennaio 1540 - 1542 Girolamo Recanati Capodiferro
(datario) in collaborazione con Niccolò Ardinghelli
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
se stesso come datario {{{data}}} Girolamo Recanati Capodiferro
(datario) in collaborazione con Niccolò Ardinghelli
Predecessore: Cardinale presbitero di Santa Prisca Successore: CardinalCoA PioM.svg
Rodolfo Pio 24 settembre 1543-4 novembre 1549 Federico Cesi I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Rodolfo Pio {{{data}}} Federico Cesi
Predecessore: Amministratore apostolico di Chiusi Successore: BishopCoA PioM.svg
Giorgio Andreasi
(vescovo)
2 aprile 1544-20 febbraio 1545 Giovanni Ricci
(vescovo)
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giorgio Andreasi
(vescovo)
{{{data}}} Giovanni Ricci
(vescovo)
Predecessore: Vescovo di Lucca Successore: BishopCoA PioM.svg
Francesco Riario-Sforza 26 maggio 1546-4 novembre 1549 Alessandro Guidiccioni I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Francesco Riario-Sforza {{{data}}} Alessandro Guidiccioni
Predecessore: Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore: Emblem Holy See.svg
Ascanio Parisani 7 gennaio 1547-13 gennaio 1548 Miguel da Silva I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Ascanio Parisani {{{data}}} Miguel da Silva
Note
  1. Biblioteca apostolica Vaticana, Barb. lat., 1179-1182; una successiva redazione, ibid., 1167
  2. ibid., 1165, 1175
  3. estratti in Concilium Tridentinum, XII, pp.226-256 e in Tacchi Venturi, I, 2, pp.208-214
Bibliografia
  • Rotraud Becker Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 61, (2004), online
  • Lorenzo Cardella Memorie storiche de' cardinali della Santa Romana Chiesa. Roma : Stamperia Pagliarini, 1793, vol. 4, p. 227 e seg. online