Agostino Spinola




Agostino Spinola Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | 55 anni |
Nascita | Savona 1482 |
Morte | Roma 18 ottobre 1537 |
Ordinazione presbiterale | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | 19 dicembre 1509 da papa Giulio II |
Consacrazione vescovile | in data sconosciuta |
Creato Cardinale |
3 maggio 1527 da Clemente VII (vedi) |
Cardinale per | 10 anni, 5 mesi e 15 giorni |
Incarichi ricoperti |
|
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Agostino Spinola (Savona, 1482; † Roma, 18 ottobre 1537) è stato un cardinale e vescovo italiano.
Cenni biografici
Nato a Savona, primogenito dei sei figli di Giovanni Spinola, signore di Garessio, e di Petruccia Riario. Gli altri fratelli erano Carlo(ch) (vescovo di Perugia), Francesco, Cattaneo, Todora (una suora) e Simone. Pronipote di papa Sisto IV, nipote del cardinale Pietro Riario, O.F.M. Conv. (1471) e cugino del cardinale Raffaele Sansoni Riario (1477). Ci furono diversi altri cardinali dei vari rami della famiglia Spinola.
Formazione
Nessuna informazione trovata sulla sua formazione. Fu segretario di Papa Giulio II.
Ordini sacri: nessuna informazione trovata.
Episcopato
Eletto vescovo di Perugia il 19 dicembre 1509. Consacrato (nessuna informazione trovata). Partecipò alla nona-dodicesima sessione del Concilio Lateranense V, che si svolse dal 1512 al 1517. Abate commendatario di San Pastore de Contigliano, 1518-1537. Accompagnò Papa Leone X nel suo viaggio a Bologna.
Cardinalato
Creato cardinale presbitero nel concistoro del 3 maggio 1527, ricevette la berretta rossa e il titolo di San Ciriaco alle Terme il 3 agosto 1527. Camerlengo di Santa Romana Chiesa, dall'8 giugno 1528 fino alla morte. Amministratore della sede di Savona dal 17 luglio 1528 fino alla morte. Rinunciò al governo della sede di Perugia in favore del fratello Carlo Spinola, il 15 febbraio 1529. Camerlengo del Sacro Collegio dei Cardinali dal 1° gennaio 1532 all'8 gennaio 1533. Optò per il titolo di Sant'Apollinare il 5 settembre 1534. Partecipò al conclave del 1534, che elesse papa Paolo III. Amministratore della sede di Alatri dal 10 maggio 1535 fino alla morte.
Morte
Morto il 18 ottobre 1537 a Roma. Trasferito a Savona e sepolto nella tomba di famiglia nella chiesa del convento di San Domenico, demolita nel 1544; il bassorilievo marmoreo della tomba si trova a Palazzo Pozzobonello-Del Carretto, Savona.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Perugia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Matteo Baldeschi | 19 dicembre 1509 - 15 febbraio 1529 | Carlo Spinola |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme Diocleziane | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Scaramuccia Trivulzio | 3 agosto 1527 - 5 settembre 1534 | Francesco Corner |
Predecessore: | Camerlengo di Santa Romana Chiesa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco Armellini Pantalassi de' Medici | 8 giugno 1528 - 18 ottobre 1537 | Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora |
Predecessore: | Amministratore apostolico di Savona | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Tommaso Riario (vescovo) |
17 luglio 1528 - 18 ottobre 1537 | Giacomo Fieschi (vescovo) |
Predecessore: | Camerlengo del Collegio Cardinalizio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Benedetto Accolti il Giovane | 1º gennaio 1532 - 8 gennaio 1533 | Gianvincenzo Carafa |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Sanseverino, O.S.Io.Hieros. | 5 settembre 1534 - 18 ottobre 1537 | Giacomo Simonetta |
Predecessore: | Amministratore apostolico di Alatri | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Filippo Lodovico Ercolani (vescovo) |
10 maggio 1535 - 18 ottobre 1537 | Bernardino Visconti (vescovo) |
Collegamenti esterni | |
| |
Voci correlate | |
- Vescovi di Perugia
- Cardinali presbiteri di San Ciriaco alle Terme Diocleziane
- Cardinali Camerlenghi
- Amministratori apostolici di Savona
- Cardinali presbiteri di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine
- Amministratori apostolici di Alatri
- Concistoro 3 maggio 1527
- Cardinali italiani del XVI secolo
- Italiani del XVI secolo
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri italiani del XVI secolo
- Presbiteri del XVI secolo
- Presbiteri per nome
- Cardinali creati da Clemente VII
- Biografie
- Vescovi per nome
- Cardinali italiani
- Vescovi italiani
- Nati nel 1482
- Nati nel XV secolo
- Morti nel 1537
- Morti il 18 ottobre