Arcidiocesi di Bamberga




Arcidiocesi di Bamberga | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
arcivescovo metropolita | Ludwig Schick | ||
Sede | Bamberga | ||
sede vacante | |||
| |||
| |||
Nazione | ![]() | ||
diocesi suffraganee Eichstätt, Spira, Würzburg | |||
vicario | Alois Albrecht | ||
ausiliari | Herwig Gössl | ||
Cariche emerite: |
Arcivescovo emerito Karl Heinrich Braun, Ausiliare emerito Werner Radspieler | ||
Parrocchie | 310 | ||
Sacerdoti |
475 di cui 348 secolari e 127 regolari | ||
246 religiosi 532 religiose 49 diaconi | |||
2.163.801 abitanti in 10.290 km² 713.781 battezzati (33,0%% del totale) | |||
Eretta | 1º novembre 1007 | ||
Rito | romano | ||
Indirizzo | |||
Erzbischofliches Ordinariat, Domplatz 3, D-96049 Bamberg; Postfach 100261, D-96054, Bamberg, Bundesrpublik Deutschland tel. (0951)502.0 fax. 502.225 @ | |||
Collegamenti esterni | |||
Dati dall'annuario pontificio 2012 Scheda | |||
Chiesa cattolica in Germania Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
L'arcidiocesi di Bamberga (in latino: Archidioecesis Bambergensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. Nel 2012 contava 713.781 battezzati su 2.163.801 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Ludwig Schick.
Territorio
L'arcidiocesi comprende porzioni dell'Alta Franconia e della Media Franconia, nonché le località di Iphofen in Bassa Franconia e di Auerbach in Alto Palatinato.
Sede arcivescovile è la città bavarese di Bamberga, dove si trova la cattedrale dei santi Pietro e Giorgio.
Il territorio è suddiviso in 21 decanati e in 309 parrocchie.
Storia
La diocesi di Bamberga fu eretta il 1º novembre 1007, ricavandone il territorio dalle diocesi di Eichstätt e di Würzburg. Era originariamente immediatamente soggetta alla Santa Sede.
Il vescovo di Bamberga nel Medioevo aveva il titolo di principe vescovo, che in seguito alla secolarizzazione sancita con il Reichsdeputationshauptschluss del 1803 fu inglobato nel Regno di Baviera.
Il 1º aprile 1818 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana.
Cronotassi dei vescovi
- Eberhard I † (1007 - 1040)
- Suidger von Morsleben † (28 dicembre 1040 ordinato vescovo - 25 dicembre 1046 eletto papa con il nome di Clemente II)
- Hartwig von Bogen † (1047 - 1053)
- Adalbert di Carinzia † (1053 - 1057)
- Günther † (1057 - 1065)
- Hermann I von Formbach † (1065 - 1075)
- Rupprecht † (1075 - 1102)
- Otto I di Mistelbach † (1102 - 30 giugno 1139 deceduto)
- Egilbert † (1139 - 1146 deceduto)
- Eberhard II von Otelingen † (1146 - 1170)
- Hermann II von Aurach † (1170 - 1177)
- Otto II von Andechs † (1177 - 1196)
- Thimo von Lyskirch † (1196 - 1201)
- Konrad von Ergersheim † (1202 - 1203)
- Eckbert von Andechs † (1203 - 1231)
- Siegfried von Öttingen † (1231 - 1238)
- Poppo von Andechs † (1238 - 1242)
- Heinrich I von Bilversheim † (1242 - 1257)
- Wladeslaw di Slesia † (1257)
- Berthold von Leiningen † (1257 - 1285)
- Mangold von Neuenburg † (1285 - 1285 nominato vescovo di Würzburg)
- Arnold von Solms † (1286 - 1296)
- Leopold I von Grundlach † (1296 - 1303)
- Wulfing von Stubenberg † (1304 - 1318)
- Ulrich von Schlusselberg † (1319)
- Konrad von Giech † (1319 - 1322)
- Johannes von Schlackenwerth † (1322 - 1324)
- Heinrich II von Sternberg † (1324 - 1328)
- Werntho Schenk von Reicheneck † (1328 - 1335)
- Leopold II von Egloffstein † (1335 - 1343)
- Friedrich I von Hohenlohe † (1344 - 1352)
- Leopold III of Bebenburg † (1353 - 1363)
- Friedrich II von Truhendingen † (1363 - 1366)
- Ludwig di Meissen † (1366 - 1374)
- Lamprecht von Brunn † (1374 - 1399)
- Albrecht von Wertheim † (1399 - 1421)
- Friedrich III von Aufsess † (1421 - 1431)
- Anton von Rotenhan † (settembre 1431 - 5 maggio 1459 deceduto)
- Georg I von Schaumberg † (18 maggio 1459 - 4 febbraio 1475 deceduto)
- Philipp von Henneberg † (10 febbraio 1475 - 26 gennaio 1487 deceduto)
- Heinrich III Gross von Trockau † (1º febbraio 1487 - 30 marzo 1501 deceduto)
- Veit I Truchsess von Pommersfelden † (3 aprile 1501 - 7 settembre 1503 deceduto)
- Georg II Marschalk von Ebneth † (19 settembre 1503 - 30 gennaio 1505 deceduto)
- Georg III Schenk von Limpurg † (13 febbraio 1505 - 31 maggio 1522 deceduto)
- Weigand von Redwitz † (18 giugno 1522 - 20 maggio 1556 deceduto)
- Georg IV von Rugheim † (22 maggio 1556 - 22 marzo 1561 deceduto)
- Veit II von Würzburg † (22 aprile 1561 - 8 luglio 1577 deceduto)
- Johann Georg I Zobel von Giebelstadt † (20 agosto 1577 - 7 settembre 1580 deceduto)
- Martin von Eyb † (11 ottobre 1580 - 26 agosto 1583 deceduto)
- Ernst von Mengersdorf † (2 settembre 1583 - 21 ottobre 1591 deceduto)
- Neidhart von Thungen † (14 dicembre 1591 - 26 dicembre 1598 deceduto)
- Johann Philipp von Gebsattel † (4 febbraio 1599 - 26 giugno 1609 deceduto)
- Johann Gottfried von Aschausen † (21 luglio 1609 - 29 dicembre 1622) (anche vescovo di Würzburg)
- Johann Georg II Fuchs von Dornheim † (13 febbraio 1623 - 29 marzo 1633 deceduto)
- Franz von Hatzfeld † (1633 - 30 luglio 1642 deceduto) (anche vescovo di Würzburg)
- Melchior Otto Voit von Salzburg † (25 agosto 1642 - 4 gennaio 1653 deceduto)
- Philipp Valentin Albrecht von Voit von Rieneck † (13 febbraio 1653 - 3 febbraio 1672 deceduto)
- Peter Philipp von Dernbach † (22 marzo 1672 - 24 aprile 1683 deceduto)
- Marquard Sebastian von Schenk von Stauffenberg † (10 giugno 1683 - 9 ottobre 1693 deceduto)
- Franz Lothar von Schönborn † (16 novembre 1693 - 30 gennaio 1729 deceduto)
- Friedrich Karl von Schönborn † (30 gennaio 1729 succeduto - 1746) (anche vescovo di Würzburg)
- Johann Philipp Anton von Franckenstein † (26 settembre 1746 - 3 giugno 1753 deceduto)
- Franz Konrad von Stadion und Thannhausen † (23 luglio 1753 - 6 marzo 1757 deceduto)
- Adam Friedrich von Seinsheim † (21 aprile 1757 - 18 febbraio 1779 deceduto) (anche vescovo di Würzburg)
- Franz Ludwig von Erthal † (12 aprile 1779 - 14 febbraio 1795 deceduto) (anche vescovo di Würzburg)
- Christoph Franz von Buseck † (7 aprile 1794 - 28 settembre 1805 deceduto)
- Georg Karl Ignaz von Fechenbach zu Laudenbach † (18 settembre 1805 succeduto - 9 aprile 1808 deceduto)
- Joseph von Stubenberg † (5 febbraio 1818 - 29 gennaio 1824 deceduto)
- Joseph Maria Johann Nepomuk von Fraunberg † (4 marzo 1824 - 17 gennaio 1842 deceduto)
- Bonifaz Kaspar von Urban † (24 febbraio 1842 - 9 gennaio 1858 deceduto)
- Michael von Deinlein † (17 giugno 1858 - 4 gennaio 1875 deceduto)
- Friedrich von Schreiber † (31 maggio 1875 - 23 maggio 1890 deceduto)
- Joseph von Schork † (26 agosto 1890 - 25 gennaio 1905 deceduto)
- Friedrich Philipp von Abert † (30 gennaio 1905 - 23 aprile 1912 deceduto)
- Johann Jakob von Hauck † (4 maggio 1912 - 23 gennaio 1943 deceduto)
- Joseph Otto Kolb † (24 gennaio 1943 - 29 marzo 1955 deceduto)
- Josef Schneider † (16 maggio 1955 - 30 luglio 1976 dimesso)
- Elmar Maria Kredel † (27 maggio 1977 - 31 marzo 1994 dimesso)
- Karl Heinrich Braun (25 marzo 1995 - 2 luglio 2001 dimesso)
- Ludwig Schick, dal 28 giugno 2002
Statistiche
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | secolari | regolari | numero | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
Arcidiocesi di Bamberga | |||||||||||
1950 | 730.261 | 1.897.498 | 38,5% | 654 | 147 | 801 | 911 | 147 | 1.718 | 285 | |
1959 | 787.444 | 1.969.941 | 40,0% | 560 | 135 | 695 | 1.133 | 255 | 2.065 | 257 | |
1970 | 843.959 | 2.092.539 | 40,3% | 611 | 164 | 775 | 1.088 | 2 | 287 | 1.940 | 347 |
1980 | 860.131 | 2.131.775 | 40,3% | 488 | 488 | 1.762 | 6 | 97 | 1.420 | 298 | |
1990 | 820.000 | 2.000.000 | 41,0% | 475 | 110 | 585 | 1.401 | 14 | 192 | 1.170 | 354 |
1999 | 784.102 | 1.876.169 | 41,8% | 411 | 112 | 523 | 1.499 | 33 | 152 | 917 | 308 |
2000 | 779.962 | 1.876.102 | 41,6% | 440 | 117 | 557 | 1.400 | 33 | 160 | 917 | 309 |
2001 | 778.874 | 1.876.102 | 41,5% | 413 | 117 | 530 | 1.469 | 3 | 238 | 917 | 309 |
2002 | 769.627 | 1.876.102 | 41,0% | 414 | 112 | 526 | 1.463 | 45 | 231 | 853 | 309 |
2003 | 763.686 | 1.876.102 | 40,7% | 404 | 139 | 543 | 1.406 | 44 | 262 | 757 | 309 |
2004 | 757.818 | 1.953.483 | 38,8% | 392 | 108 | 500 | 1.515 | 34 | 229 | 757 | 309 |
2006 | 750.545 | 1.953.483 | 38,4% | 382 | 163 | 545 | 1.377 | 33 | 283 | 661 | 309 |
2012 | 713.781 | 2.163.801 | 33,0% | 348 | 127 | 475 | 1.502 | 49 | 246 | 532 | 310 |
Collegamenti esterni | |
|