3 settembre
100%


					il 3 settembre è il 246° giorno del calendario gregoriano, e mancano 119 giorni alla fine dell'anno.
Negli anni bisestili è il 247° giorno del calendario gregoriano.
Santi del 3 settembre
| Per approfondire, vedi Categoria:Santi e beati del 3 settembre e Categoria:Festività cattoliche per data | 
- Sant'Aigulfo di Lerins (Aigolfo), abate e monaco benedettino
 - Beato Alberto Besozzi, eremita
 - Beato Andrea Abel Alricy, sacerdote e 71 compagni, martiri
 - Beato Andrea Dotti, sacerdote servita
 - Sant'Ausano di Milano, vescovo
 - Beato Bartolomeo Gutierrez, sacerdote e compagni, martiri
 - Santa Basilissa di Nicomedia, vergine e martire
 - Beata Brigida di Gesù (Brigida Morello), religiosa orsolina e fondatrice
 - Beato Carlo Vittore Véret, sacerdote e martire
 - Beato Claudio Bochot, sacerdote e martire dottrinario
 - Beato Claudio Ponse, sacerdote e martire
 - Beato Commendatore di Cordova, religioso e martire mercedario
 - San Crodegango di Seez, vescovo
 - Beato Eustachio Felix, sacerdote e martire
 - Santa Febe (Phoebe), laica e coadiutrice di san Paolo (in Pagina principale)
 - Beato Gian Michele Philippot (o Phelippot), sacerdote e martire
 - Beato Giovanni Antonio Seconds, sacerdote e martire
 - Beati Giovanni Battista Bottex, Michele Francesco de la Gardette e Francesco Giacinto le Livec de Tresurin, sacerdoti e martiri
 - Beato Giovanni Carlo Caron (Jean-Charles), sacerdote e martire vincenziano
 - Beato Giovanni Carlo Maria Bernarde du Cornillet, sacerdote e martire
 - Beato Giovanni Enrico Gruyer (Jean-Henri), sacerdote e martire vincenziano
 - Beato Giovanni Francesco Bonnel de Pradal, sacerdote e martire
 - Beato Giovanni Luigi Schmid, sacerdote e martire
 - Santi Giovanni Pak Hu-jae e compagni, martiri
 - Beato Giuliano Francesco Hedouin, sacerdote e martire
 - San Gregorio I, detto san Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa (in Pagina principale)
 - Beato Guala di Brescia, vescovo
 - Beato Luigi Giuseppe Francois (Louis-Joseph), sacerdote e martire vincenziano
 - San Mac Nisse, vescovo
 - San Mansueto di Toul, vescovo
 - Beato Manuel Galcerà Videllet, S.O.D., presbitero e martire
 - San Marino, diacono e anacoreta (in Pagina principale)
 - San Martiniano di Como, vescovo
 - Beato Nicola Colin (Nicolas), sacerdote e martire vincenziano
 - Beato Nicola Claudio Roussel, sacerdote e martire
 - Beato Nicola Gaudreau, sacerdote e martire
 - Beato Nicola Maria Verron, sacerdote e martire
 - Beato Pietro Giovanni Garrigues, sacerdote e martire
 - Beato Pietro Saint-James, sacerdote e martire
 - San Remaclo di Stavelot (Rimagilo), vescovo e abate
 - Beato Renato Giuseppe Urvoy, sacerdote e martire
 - Beato Renato Maria Andrieux, sacerdote e martire gesuita
 - San Sandalio di Cordova, martire
 - Beato Stefano Michele Gillet, sacerdote e martire
 - Beata Teresa di Ourem, laica e inserviente
 - San Vitaliano da Capua, vescovo
 
Nati il 3 settembre
| Per approfondire, vedi Categoria:Nati il 3 settembre | 
- 1473 - Domenica del Paradiso (Domenica Narducci), religiosa italiana († 1553)
 - 1590 - Giulio Cesare Bianchi, presbitero e letterato italiano († 1661)
 - 1637 - Teresa Margherita dell'Incarnazione (Caterina Farnese), O.C.D., principessa e religiosa italiana († 1684) (in Pagina principale)
 - 1680 - San Pietro Sanz i Jordà, O.P., vescovo, missionario e martire spagnolo († 1747)
 - 1691 - Antonio Maria Arduini, O.F.M. Conv., vescovo italiano († 1777)
 - 1695 - Lorenzo Da Ponte, vescovo italiano († 1768)
 - 1703 - Giovanni Teodoro di Baviera, cardinale e vescovo tedesco († 1763) (in Pagina principale)
 - 1711 - Anton Ignaz von Fugger-Glött, vescovo austriaco († 1787)
 - 1731 - Stanislaw Jan Siestrzencewicz Bohusz primo arcivescovo metropolita di Mohilev († 1826)
 - 1772 - Justo de Santa María de Oro, O.P., vescovo argentino († 1836)
 - 1782 - Camillo Milana, vescovo italiano († 1858)
 - 1809 - Emilio Maffei, presbitero, poeta e patriota italiano († 1881)
 - 1813 - Giuseppe Del Drago, presbitero, teologo e patriota italiano († 1869)
 - 1820 - Johan Georg Huber, presbitero svedese († 1886)
 - 1836 - Sylwester Sembratowicz, cardinale e arcivescovo polacco († 1898)
 - 1837 - Domenico Maria Jacobini, cardinale, arcivescovo e nunzio apostolico italiano († 1900)
 - 1854 - Wilhelmus Marinus van Rossum, C.SS.R., cardinale e arcivescovo olandese († 1932)
 - 1907 - Giuseppe Piazzi, vescovo italiano († 1963) (in Pagina principale)
 - 1912 - Karel Vladimir Truhlar, S.J., presbitero, teologo e poeta sloveno († 1977)
 - 1912 - Beato Pietro Rivera, O.F.M., presbitero e martire spagnolo († 1936)
 - 1915 - Enrico Zoffoli, C.P., presbitero e teologo italiano († 1996)
 - 1917 - Paul Zoungrana, M.Afr., cardinale e arcivescovo burkinabé († 2000)
 - 1920 - José Humberto Paparoni, vescovo venezuelano († 1959)
 - 1926 - Emil Stehle, vescovo tedesco († 2017)
 - 1933 - Alfio Rapisarda, arcivescovo italiano
 - 1942 - Gregorio Rosa Chávez, cardinale e vescovo salvadoregno
 - 1973 - Antônio Ranis Rosendo Dos Santos, C.SS.R., vescovo brasiliano
 
Morti il 3 settembre
| Per approfondire, vedi Categoria:Morti il 3 settembre | 
- 303 - Sant'Antimo di Nicomedia, vescovo e martire anatolico (n. III secolo) (in Pagina principale)
 - 600 - Costanzo, arcivescovo italiano (n. 550 ca.)
 - 1120 - Beato Gerardo Sasso, O.S.Io.Hieros., monaco italiano e fondatore dell'Ordine dei Cavalieri Ospitalieri, poi conosciuti come Cavalieri di Malta (n. 1040 ca.)
 - 1205 - Beato Alberto Besozzi, eremita italiano (n. XII secolo)
 - 1244 - Guala de Roniis, O.P., vescovo italiano (n. 1180 ca.)
 - 1266 - Beata Teresa di Ourem, laica e inserviente portoghese
 - 1279 - Étienne Tempier, vescovo e teologo francese
 - 1315 - Beato Andrea Dotti, O.S.M., presbitero italiano (n. 1256)
 - 1349 - Lamberto Balduino della Cecca, vescovo italiano
 - 1497 - Nicolò Donà (Donati), patriarca e vescovo italiano (n. 1434)
 - 1520 - Ippolito I d'Este, cardinale e arcivescovo italiano (n. 1479)
 - 1520 - Luigi Tasso (Alvise), vescovo italiano (n. 1468)
 - 1578 - Giulio della Rovere, cardinale e vescovo italiano (n. 1533)
 - 1581 - Ottavio Santacroce - vescovo e nunzio apostolico italiano (n. 1542)
 - 1632 - Beato Bartolomeo Gutierrez, O.S.A., presbitero e martire messicano (n. 1580)
 - 1648 - Antonio de Sotomayor. O.P., arcivescovo titolare, inquisitore generale e commissario delle crociate spagnolo (n. 1557 )
 - 1651 - Giovanni Giacomo Panciroli, cardinale, patriarca e nunzio apostolico italiano (n. 1587)
 - 1679 - Beata Brigida di Gesù (Brigida Morello), O.M.I., religiosa italiana e fondatrice della congregazione delle Suore orsoline di Maria Immacolata (n. 1610)
 - 1709 - Antonio Ibáñez de la Riva Herrera, arcivescovo e inquisitore generale, spagnolo (n. 1635 ca.)
 - 1729 - Jean Hardouin, S.J., religioso, filologo, antiquario ed erudito francese (n. 1646)
 - 1754 - Giovanni Biagio Amico, presbitero, architetto e teologo italiano (n. 1684)
 - 1792 - Beato Andrea Abel Alricy, presbitero e martire francese (n. 1712)
 - 1792 - Beato Carlo Vittore Véret, presbitero e martire francese (n. 1763)
 - 1792 - Beato Claudio Bochot, D.C., presbitero e martire francese (n. 1720)
 - 1792 - Beato Claudio Ponse, presbitero e martire francese (n. 1729)
 - 1792 - Beato Eustachio Felix, presbitero e martire francese (n. 1726)
 - 1792 - Beato Francesco Giacinto le Livec de Tresurin, S.J., presbitero e martire francese (n. 1726)
 - 1792 - Beato Gian Michele Philippot (o Phelippot), presbitero e martire francese (n. 1743)
 - 1792 - Beato Giovanni Antonio Seconds, presbitero e martire francese (n. 1734)
 - 1792 - Beato Giovanni Battista Bottex, presbitero e martire francese (n. 1749)
 - 1792 - Beato Giovanni Carlo Caron (Jean-Charles), C.M., presbitero e martire francese (n. 1730)
 - 1792 - Beato Giovanni Carlo Maria Bernarde du Cornillet, presbitero e martire francese (n. 1759)
 - 1792 - Beato Giovanni Enrico Gruyer (Jean-Henri), C.M., presbitero e martire francese (n. 1734)
 - 1792 - Beato Giovanni Francesco Bonnel de Pradal, presbitero e martire francese (n. 1738)
 - 1792 - Beato Giovanni Luigi Schmid, presbitero e martire francese (n. 1752)
 - 1792 - Beato Giuliano Francesco Hedouin, presbitero e martire francese (n. 1760)
 - 1792 - Beato Luigi Giuseppe Francois (Louis-Joseph), C.M., presbitero e martire francese (n. 1751)
 - 1792 - Beato Michele Francesco de la Gardette, S.J., presbitero e martire francese (n. 1744)
 - 1792 - Beato Nicola Colin (Nicolas), C.M., presbitero e martire francese (n. 1730)
 - 1792 - Beato Nicola Claudio Roussel, presbitero e martire francese (n. 1730)
 - 1792 - Beato Nicola Gaudreau, presbitero e martire francese (n. 1758)
 - 1792 - Beato Nicola Maria Verron, presbitero e martire francese (n. 1754)
 - 1792 - Beato Pietro Giovanni Garrigues, presbitero e martire francese (n. 1725)
 - 1792 - Beato Renato Giuseppe Urvoy, presbitero e martire francese (n. 1766)
 - 1792 - Beato Renato Maria Andrieux, S.J., presbitero e martire francese (n. 1742)
 - 1792 - Beato Stefano Michele Gillet, presbitero e martire francese (n. 1758)
 - 1793 - Beato Pietro Saint-James, presbitero e martire francese (n. 1742)
 - 1854 - Christoph von Schmid, presbitero, scrittore ed educatore tedesco (n. 1768)
 - 1894 - León Federico Aneiros, arcivescovo argentino (n. 1826)
 - 1911 - Francesco Zaboglio, C.S., presbitero e missionario italiano (n. 1852)
 - 1915 - Kolos Ferenc Vaszary O.S.B., cardinale e arcivescovo ungherese (n. 1832)
 - 1936 - Beato Manuel Galcerà Videllet S.O.D., presbitero e martire spagnolo n. 1877
 - 1941 - Martin Meulenberg, S.M.M., vescovo tedesco (n. 1872)
 - 1947 - Venerabile Virgilio Angioni, presbitero italiano, fondatore della congregazione delle Figlie di Maria Santissima Madre della Divina Provvidenza e del Buon Pastore (n. 1878) (in Pagina principale)
 - 1958 - Luigi Nicoletti, presbitero, politico e giornalista italiano (n. 1883)
 - 1959 - Felice Rinaldi, S.J., presbitero italiano e direttore della rivista "La Civiltà Cattolica" (n. 1878) (in Pagina principale)
 - 1973 - Rufino Jiao Santos, cardinale e arcivescovo filippino (n. 1908)
 - 2003 - Vittorio Maria Costantini, O.F.M. Conv., vescovo e ministro generale italiano (n. 1906)
 - 2003 - Silvio Ravera, presbitero, scrittore, educatore e partigiano italiano (n. 1923)
 - 2009 - Giovanni Melis Fois, vescovo italiano (n. 1916)
 - 2011 - Andrzej Maria Deskur, cardinale e arcivescovo polacco (n. 1924)
 - 2019 - José de Jesús Pimiento Rodríguez, arcivescovo colombiano (n. 1919)
 
Ricorrenze del 3 settembre
- 590 - Gregorio I (Gregorio Anici) viene eletto papa ed è il 63° successore di Pietro
 - 1458 - Pio II viene consacrato papa ed è il 209° successore di Pietro
 - 1518 - Raffaele Riario viene nominato arcivescovo di Pisa
 - 1567 - Giovanni Ricci viene nominato arcivescovo di Pisa
 - 1612 - Guillaume d'Hugues viene nominato arcivescovo di Embrun
 - 1791 - Papa Pio VI con un breve apostolico approva la congregazione Unione delle Suore della Presentazione della Beata Vergine Maria
 - 1914 - Benedetto XV (Giacomo Della Chiesa) viene eletto papa ed è il 257° successore di Pietro (in Pagina principale)
 - 1918 - Marie-Augustin-Olivier de Durfort de Civbac de Lorge viene nominato arcivescovo di Poitiers
 - 1965 - Papa Paolo VI pubblica l'enciclica Mysterium Fidei riguardante l'Eucaristia (in Pagina principale)
 - 2000 - Papa Giovanni Paolo II beatifica Giovanni XXIII (1881 – 1963) (in Pagina principale)
 - 2011 - Ad Ancona, si apre il XXV Congresso Eucaristico Nazionale
 
Concistori
- In questa data non si è mai tenuto un concistoro.
 
| 
 gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre 2025 · ottobre · novembre · dicembre  | 
||||||||||||||||||||||||||||||||
| Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | |||
| ← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → | |
