Carlo Vincenzo Maria Ferreri Thaon
100%


| Carlo Vincenzo Maria Ferreri Thaon, O.P. Cardinale | |
|---|---|
| Età alla morte | 60 anni |
| Nascita | Nizza 11 aprile 1682 |
| Morte | Vercelli 9 dicembre 1742 |
| Sepoltura | Cattedrale di Vercelli |
| Ordinazione presbiterale | 15 marzo 1705 |
| Nominato vescovo | 30 luglio 1727 da papa Benedetto XIII |
| Consacrazione vescovile | Roma, 4 agosto 1727 dal papa Benedetto XIII |
| Creato Cardinale |
6 luglio 1729 da Benedetto XIII (vedi) |
| Cardinale per | 13 anni, 5 mesi e 3 giorni |
| Incarichi ricoperti | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda | |
Carlo Vincenzo Maria Ferreri Thaon (Nizza, 11 aprile 1682; † Vercelli, 9 dicembre 1742) è stato un cardinale e vescovo italiano.
Biografia
Nacque a Nizza l'11 aprile 1682 da una nobile famiglia dell'aristocrazia locale di origini francesi.
Il 15 maggio 1705 entrò nell'Ordine dei frati domenicani e venne ordinato presbitero.
Successivamente, venne eletto vescovo di Alessandria il 30 luglio 1727 e consacrato il 4 agosto di quello stesso anno.
Il 6 luglio 1729 venne proclamato cardinale e il 23 dicembre di quello stesso anno venne trasferito alla Diocesi di Vercelli per mano di Benedetto XIII.
Morì a Vercelli il 9 dicembre 1742 all'età di 60 anni e fu sepolto nella cattedrale cittadina.
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Cardinale Carlo Vincenzo Maria Ferrero Thaon, O.P.
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Alessandria | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Francesco Arborio Gattinara | 30 luglio 1727-23 dicembre 1729 | Gian Mercurino Antonio Gattinara |
| Predecessore: | Vescovo di Vercelli | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Gerolamo Francesco Malpasciuto | 23 dicembre 1729-9 dicembre 1742 | Gian Pietro Solaro |
| Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Maria in Via | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Francesco Antonio Finy | 1729-1742 | Giuseppe Pozzobonelli |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
Categorie:
- Domenicani italiani
- Italiani del XVII secolo
- Italiani del XVIII secolo
- Vescovi di Alessandria
- Vescovi di Vercelli
- Cardinali presbiteri di Santa Maria in Via
- Presbiteri ordinati nel 1705
- Presbiteri italiani
- Presbiteri del XVIII secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1727
- Vescovi italiani del XVIII secolo
- Vescovi del XVIII secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Benedetto XIII
- Concistoro 6 luglio 1729
- Cardinali italiani del XVIII secolo
- Cardinali del XVIII secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Benedetto XIII
- Biografie
- Cardinali italiani
- Vescovi italiani
- Nati nel 1682
- Nati l'11 aprile
- Nati nel XVII secolo
- Morti nel 1742
- Morti il 9 dicembre