Galeazzo Sanvitale




Galeazzo Sanvitale![]() Arcivescovo | |
---|---|
Età alla morte | 55 anni |
Nascita | Parma 26 novembre 1566 |
Morte | Roma 8 settembre 1622 |
Sepoltura | chiesa di San Gregorio al Celio |
nominato arcivescovo | 15 marzo 1604 |
Consacrazione vescovile | Roma, 4 aprile 1604 dal card. Girolamo Bernerio |
Ruoli ricoperti | Arcivescovo di Bari e Canosa |
Nomine | Vescovi |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Galeazzo Sanvitale (Parma, 26 novembre 1566; † Roma, 8 settembre 1622) è stato un arcivescovo italiano.
Biografia
Nacque nel 1566 da nobile famiglia di Luigi, conte di Fontanellato, Noceto e Belfortee e da Corona Cavazzi della Somaglia. Dopo l'ordinazione presbiterale papa Sisto V lo nominò suo cameriere d'onore, mentre sotto il pontificato di Clemente VIII fu referendario di Segnatura.
Il 15 marzo 1604 fu nominato arcivescovo di Bari e ricevette la consacrato il 4 aprile 1604 nella cappella della sacrestia apostolica a Roma per imposizione delle mani del cardinale Girolamo Bernerio, co-consacranti Claudio Rangoni, vescovo di Piacenza e Giovanni Ambrogio Caccia, vescovo titolare di Castro.
Galeazzo Sanvitale resse la diocesi fino al 1606 e nel 1621 papa Gregorio XV lo nominò maestro di casa e Prefetto dei Sacri Palazzi apostolici.
Rese l'anima al Signore l'8 settembre 1622 prima di essere creato cardinale. I suoi funerali furono celebrati nella chiesa di San Gregorio al Celio, dove fu poi sepolto.
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
Successione degli incarichi
Predecessore: | Arcivescovo di Bari e Canosa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Bonviso Bonvisi | 4 aprile 1604 - 1606 | Ascanio Gesualdo |
Voci correlate | |