Domenica nell'Ottava di Natale

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Domenica nell'Ottava di Natale del Signore)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Ottava di Natale
Domenica nell'Ottava di Natale
Boticelli - Mystische Geburt.jpeg
Sandro Botticelli, Natività mistica (1501), tempera su tela.
Mistero celebrato
  • Per il Rito romano Famiglia di Gesù
  • per il Rito ambrosiano precetto Domenicale
Periodo Ottava di Natale
Data mobile Domenica fra l'Ottava di Natale

Data nel 2024: 29 dicembre
Data nel 2025: 28 dicembre

Data nel 2026: 27 dicembre
Colore liturgico Bianco
Rito romano
Tipologia Festa
Rito ambrosiano
Tipologia Precetto domenicale
Di precetto in Tutta la Chiesa cattolica
Feste correlate Natale

La Domenica nell'Ottava di Natale è quella Domenica che cade tra il 25 dicembre e il 1º gennaio dell'Ottava di Natale. Quando Natale e il primo dell'anno cadono entrambi di Domenica, questa festività non è celebrata in quanto inesistente.

Nel Rito romano

La denominazione completa nella liturgia romana è Domenica fra l'Ottava di Natale – Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe. In questo giorno si celebra la festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe[1].

L'ordinamento è diviso nei tre anni A, B e C a struttura di tipo ternario[2]. Ha la precedenza sulle tre festività del 26, 27 e 28 dicembre, ossia Santo Stefano, San Giovanni evangelista e i Santi Innocenti martiri.

Liturgia

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
Anno A
Anno B
  • Prima lettura - Gen 15,1-6; 21,1-3 : Uno nato da te sarà tuo erede.
  • Salmo responsoriale - dal Sal 105 - Rit.: Il Signore è fedele al suo patto.
  • Seconda lettura - Eb 11,8.11-12.17-19 : La fede di Abramo, di Sara e di Isacco.
  • Versetto dell'Alleluia - cfr. Eb 1,1.2 : Molte volte e in diversi modi nei tempi antichi Dio ha parlato ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio.
  • Vangelo - Lc 2,22-40 : Il bambino cresceva, pieno di sapienza.
Anno C
  • Prima lettura - 1Sam 1,20-22.24-28 : Samuele per tutti i giorni della sua vita è richiesto per il Signore.
  • Salmo responsoriale - dal Sal 84 - Rit.: Beato chi abita nella tua casa, Signore.
  • Seconda lettura - 1Gv 3,1-2.21-24 : Siamo chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente!
  • Versetto dell'Alleluia - cfr. At 16,14 : Apri, Signore, il nostro cuore e accoglieremo le parole del Figlio tuo.
  • Vangelo - Lc 2,41-52 : Gesù è ritrovato dai genitori nel tempio in mezzo ai maestri.

Nel Rito ambrosiano

La denominazione completa della liturgia ambrosiana è Domenica nell'Ottava di Natale del Signore con il titolo di Cristo Verbo e Sapienza di Dio. Nel Rito ambrosiano antico è denominata Dominica Post Nativitatem Domini o, in italiano, Domenica dopo la Natività di Nostro Signore Gesù Cristo. Durante il lungo periodo postconciliare dal 1976 al 2008 era denominata Domenica tra l'Ottava del Natale.

Il Rito ambrosiano in questa Domenica non celebra la festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, collocandola all'ultima Domenica di gennaio.

L'ordinamento è ad anno unico con struttura di tipo ternario[2] in tutti e tre i periodi sottoelencati. Le tre feste del 26, 27 e 28 dicembre, ossia Santo Stefano, San Giovanni evangelista e i Santi Innocenti martiri prevalgono su questa Domenica.

Liturgia

Rito moderno

  • Lettura - Pr 8,22-31 : La Sapienza eterna di Dio, con lui partecipe della creazione, ha posto le sue delizie tra i figli dell'uomo.
  • Salmo - Sal 2,7-8.10-11.6.12c - Rit.: Oggi la luce risplende su di noi. (Sal 4,7)
  • Epistola - Col 1,13b.15-20  : Cristo, immagine del Dio invisibile, per mezzo del quale sono state create tutte le cose.
  • Canto al Vangelo - cfr. Is 9,5 : Un bambino è nato per noi, ci è stato dato un Figlio: sarà il rivelatore del divino consiglio.
  • Vangelo - Gv 1,1-14 : Il Verbo, che è dal principio e per mezzo del quale sono state create tutte le cose, si fece carne.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 148,2 : Angeli tutti, lodate il Signore, schiere celesti, lodate il Signore.

Periodo postconciliare dal 1976 al 2008

Dal 1976 fino al 2008, le comunità di Rito Ambrosiano hanno celebrato l'Eucaristia lungo l'anno (festiva e feriale) con un Messale Ambrosiano rinnovato a norma dei decreti del Concilio Vaticano II completo e autonomo (a eccezione del Lezionario, ancora incompleto e supplementare rispetto al Lezionario Romano). Durante questo periodo le letture di questa Domenica non corrispondevano a quelle di Rito romano per il diverso tema liturgico[3]. Il nome delle letture avevano la stessa dicitura del Rito romano, ossia Prima lettura, Salmo responsoriale, Seconda lettura.

  • Prima lettura - Is 12,1-6
  • Salmo responsoriale - dal Sal 85,3-4.8-11 Rit.: La sua gloria abiterà la nostra terra.
  • Seconda lettura - 1Gv 1.5-2.2
  • Versetto dell'Alleluia - Per noi è nato un bambino. A noi è dato un Figliuolo: sarà il Rivelatore del divino consiglio.
  • Vangelo - Mt 2,13-15.19-23
  • Dopo il Vangelo - cfr Sal 148,2 : Angeli tutti, lodate il Signore, schiere celesti, lodate il Signore.

Rito ambrosiano antico

Questa domenica non è mai stata presente propriamente con questa denominazione nell'antico Rito, bensì era un'unica celebrazione definita Domenica dopo la Natività del Signore (DOMINICA POST NATIVITATEM DOMINI). Nel Rito ambrosiano antico questa Domenica cede la precedenza a quattro feste, quella del 26 (Santo Stefano), 27 (San Giovanni, 28 dicembre (Santi innocenti), mantenute nel Rito moderno, e del 29 dicembre San Tommaso Becket (IN FESTO SANCTI THOMÆ EPISCOPI ET MARTYRIS San Tommaso di Cantorbery martire e pontefice)[4][5]. In questi casi, dopo le orazioni sopra il popolo, sopra la Sindone, sopra l'Offerta e dopo la Comunione il celebrante recita anche una diversa orazione in commemorazione dell'Ottava.

Di seguito la liturgia propria della Domenica dopo la Natività denominata DOMINICA POST NATIVITATEM DOMINI che viene celebrata se presente nell'Ottava solo il 30 o 31 dicembre e dopo la solennità della Circoncisione del Signore il 2, 3, 4 e 5 gennaio.

  • Lectio: Is 8,9-18
  • Psalmellus - cfr.Sal 118,26.27.29 : Benedictus qui venit in nomine Domini: * Deus Dominus, et illuxit nobis. • Confitemini Domino, quoniam bonus: * quoniam in sæculum misericordia ejus. (Benedetto colui che viene nel nome del Signore: il Signore è Dio, egli ci illumina. Celebrate il Signore, perché è buono: perché eterna è la sua misericordia.)
  • Epistola: Rm 8,3-11
  • Halleluja - cfr. Sal 95,1 : Venite, exultemus Domino: * jubilemus Deo salutari nostro. (Venite, celebriamo il Signore: acclamiamo a Dio, nostra salvezza.)
  • Evangelium: Lc 4,14-22
  • Antiphona post Evangelium - cfr. Sal 148,2-3 : Laudate Dominum, omnes Angeli ejus: * laudate eum, omnes Virtutes ejus. • Laudate eum, sol et luna; * laudate eum, omnes stellæ et lumen. (Lodate il Signore, voi tutti, suoi Angeli; lodatelo voi tutte, sue schiere. Lodatelo, sole e luna; lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.)

Successivamente all'antifona dopo il Vangelo il celebrante stende solennemente la Sindone[6] e recita la preghiera utilizzata in ogni celebrazione eucaristica, denominata Oratio Super Sindonem (Orazione sulla Sindone):

(LA) (IT)
{{{titolo1}}}
{{{commento1}}}
« Pateant aures misericordiæ tuæ, Domine, precibus supplicantium: et ut petentibus desiderata concedas, fac tibi eos, quæsumus, placita postulare. Per Dominum nostrum [...]. Amen. » « La tua misericordia, o Signore, ascolti le preci di chi ti supplica: e perché tu possa esaudire i voti delle loro preghiere, fa’ che ti si chieda quanto tu gradisci. Per il nostro Signore [...]. Amen »
({{{4}}})
Letture per la celebrazione di San Tommaso[7]
  • Lectio: Is 52,1-10
  • Psalmellus - cfr. Sal 98,3.4.2 : Viderunt omnes fines terræ salutare Dei nostri: * jubilate Deo, omnis terra. • Notum fecit Dominus salutare suum: * ante conspectum gentium revelavit justitiam suam. (Tutti i confini della terra hanno visto la salvezza del nostro Dio: acclami a Dio tutta la terra. – Il Signore ha manifestato la sua salvezza: agli occhi dei popoli ha rivelato la sua giustizia.)
  • Epistola: 2Tim 3,10-15
  • Halleluja - cfr. Sal 21,4 : Posuisti in capite ejus coronam * de lapide pretioso. (Hai posto sul suo capo una corona di pietre preziose.)
  • Evangelium: Gv 10,11-18
  • Antiphona post Evangelium - cfr. Sal 119,167 : Custodivit anima mea testimonia tua: * et dilexit illa nimis. (L’anima mia osservava i tuoi precetti, e li ha amati immensamente.)
  • Oratio Super Sindonem: Præsta, quæsumus, omnipotens Deus: ut qui gloriosum Martyrem tuum, atque Pontificem Thomam fortem in sua confessione cognovimus, pium apud te in nostra intercessione sentiamus. Per Dominum nostrum [...]. Amen. (Concedi, te ne preghiamo, onnipotente Dio, che come abbiamo riconosciuto che il tuo glorioso Martire, e Vescovo, Tommaso, fu invincibile nel confessare la fede, così ne sperimentiamo la preziosa intercessione presso di te. Per il nostro Signore [...]. Amen.)
Note
  1. Qualora il 25 dicembre e il 1º gennaio cadessero entrambi di Domenica, la festa è celebrata il venerdì 30 dicembre.
  2. 2,0 2,1 Cioè sul modello festivo: I e II Lettura e Vangelo o per il Rito ambrosiano Lettura, Epistola e Vangelo.
  3. Centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi op. cit..
  4. Il Rito ambrosiano post-conciliare non ha mantenuto questa precedenza del 29 dicembre, conservando invece quelle del 26, 27 e 28.
  5. Fino ai tempi del cardinale Federico Borromeo, nel giorno della Domenica dopo la Natività quando essa cadeva il 29 dicembre, si celebrava la festa di San Giacomo il minore, primo vescovo di Gerusalemme e precisamente se ne commemorava l'ordinazione. Celebrandosi però già la festa di questo apostolo insieme con San Filippo il 1º maggio, né essendovi alcuna corrispondenza di una tale festa dell'ordinazione di San Giacomo nel Rito romano, e nemmeno nel Rito ambrosiano per altro apostolo all'infuori di questo, si preferì sostituirla con quella di San Tommaso di Cantorbery Primate d'Inghilterra, martirizzato nella cattedrale per mano delle guardie di Enrico II. Tutta Europa del XII secolo resto impressionata da questo omicidio, tanto che fu introdotta la commemorazione nel Rito universale.
  6. Velo che copre le Oblate, il pane e il vino posti sull'altare per il sacrificio.
  7. Riportiamo queste letture proprie di San Tommaso Becket non essendoci ancora una voce specifica di questa festività.
Bibliografia
  • Piccolo messale ambrosiano festivo, Tipografia G. De Silvestri, Milano, 1957
  • Centro ambrosiano di documentazione e studi religiosi, Messale Ambrosiano Festivo, Edizioni Piemme, 1986
Voci correlate
Collegamenti esterni
  • Scheda liturgica di Rito ambrosiano sul sito web Liturgia giovane, URL consultato il 31-12-2023