Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Gérard Machet Pseudocardinale
|
|
| [[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
| al secolo {{{alsecolo}}}
|
| battezzato
|
| ERRORE in "fase canonizz"
|
| {{{note}}}
|
| {{{motto}}}
|
|
[[File:|250px]]
|
|
|
| Titolo
|
|
|
| Incarichi attuali
|
|
|
| Età alla morte |
circa 68 anni
|
| Nascita
|
Blois 1380 ca.
|
| Morte
|
Tours 14 luglio 1448
|
| Sepoltura
|
Basilica di Saint-Martin di Tours
|
| Conversione |
|
| Appartenenza |
|
| Vestizione |
{{{V}}}
|
| Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
| Professione religiosa |
[[{{{aPR}}}]]
|
| Ordinato diacono |
|
| Ordinazione presbiterale |
non si hanno informazioni
|
| Ordinazione presbiterale |
[[{{{aO}}}]]
|
| Nominato Abate |
{{{nominatoAB}}}
|
| Nominato amministratore apostolico |
{{{nominatoAA}}}
|
| Nominato vescovo |
23 gennaio 1432 da papa Eugenio IV
|
| Nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
| Nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
| Nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
| Nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
| Consacrazione vescovile |
non si hanno informazioni
|
| Consacrazione vescovile |
[[ ]]
|
| Elevazione ad Arcivescovo |
{{{elevato}}}
|
| Elevazione a Patriarca |
{{{patriarca}}}
|
| Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creato
|
|
Creato Cardinale
|
|
| Deposto dal cardinalato
|
[[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
|
| Dimissioni dal cardinalato
|
[[{{{aPdim}}}]]
|
| Cardinale per
|
|
| Cardinale per
|
|
| Cardinale elettore
|
|
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Creazione a pseudocardinale |
12 novembre 1440 dall'antipapa Felice V
|
| Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
| Consacrazione |
{{{Consacrazione}}}
|
| Fine pontificato |
{{{Fine pontificato}}}
|
| Pseudocardinali creati |
{{{Pseudocardinali creati}}}
|
| Sede |
{{{Sede}}}
|
| Opposto a |
|
| Sostenuto da |
|
| Scomunicato da |
|
| Confermato cardinale |
{{{Confermato cardinale}}}
|
| Nomina a pseudocardinale annullata da |
{{{Annullato da}}}
|
| Riammesso da |
|
| Precedente |
{{{Precedente}}}
|
| Successivo |
{{{Successivo}}}
|
|
|
| Incarichi ricoperti
|
|
Informazioni sul papato
|
| ° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
{{{inizio}}}
|
| Insediamento |
{{{Insediamento}}}
|
| Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
{{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta)
|
Durata del pontificato
|
|
| Segretario |
{{{segretario}}}
|
| Predecessore |
{{{predecessore}}}
|
| Successore |
{{{successore}}}
|
| Extra |
Anni di pontificato
|
|
|
| Cardinali |
creazioni
|
| Proclamazioni |
|
| Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
| Eventi |
|
|
|
| Venerato da |
{{{venerato da}}}
|
| Venerabile il |
[[{{{aV}}}]]
|
| Beatificazione |
[[{{{aB}}}]]
|
| Canonizzazione |
[[{{{aS}}}]]
|
| Ricorrenza |
[[{{{ricorrenza}}}]]
|
| Altre ricorrenze |
|
| Santuario principale |
{{{santuario principale}}}
|
| Attributi |
{{{attributi}}}
|
| Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
| Patrono di |
|
|
|
| [[File:|250px]]
|
|
|
| [[File:|100px|Stemma]]
|
|
|
|
| Incoronazione
|
|
| Investitura
|
|
| Predecessore
|
|
| Erede
|
|
| Successore
|
|
|
|
| Nome completo |
{{{nome completo}}}
|
| Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
| Onorificenze |
|
| Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
| Nomi postumi |
|
| Altri titoli |
|
| Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
| Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
| Padre |
{{{padre}}}
|
| Madre |
{{{madre}}}
|
| Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
| Consorte
|
|
| Consorte di
|
|
| Figli
|
|
| Religione
|
{{{religione}}}
|
| Motto reale
|
{{{motto reale}}}
|
| Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
| Collegamenti esterni
|
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda
|
|
|
Invito all'ascolto
|
| Firma autografa
|
| [[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
|
| {{{Festività}}}
|
Gérard Machet (Blois, 1380 ca.; † Tours, 14 luglio 1448) è stato uno pseudocardinale e vescovo francese.
Cenni biografici
Nato intorno al 1380, Gérard Machet studiò al Collegio di Navarra e si laureò alla facoltà parigina di Teologia. Vicino al cancelliere Jean Gerson[1], quest'ultimo lo nominò membro del capitolo di Parigi nel 1410 e lo nominò suo sostituto nelle funzioni universitarie della cancelleria di Notre Dame nel 1415.
Gérard Machet fu rettore, vice-cancelliere e cancelliere dell'università di Parigi e [[confessore]] del delfino, il futuro Carlo VII di Francia, fino alla sua morte nel 1448. Fu canonico della cattedrale di Parigi e della cattedrale di Chartres e prevosto di Saint-Martin de Tours.
Per circa ventotto anni fu uno dei consiglieri più influenti del re. Prese posizione a favore di Giovanna d'Arco, difese il gallicanesimo e la Prammatica Sanzione di Bourges e protesse l'università di Parigi.
Nel 1432 fu eletto vescovo di Castres. L'antipapa Felice V lo creò cardinale nel concistoro del 12 novembre 1440. Nel 1444 questi lo trasferì alla diocesi di Béziers, ma non ne prese mai possesso.
Morì il 17 luglio 1448 a Tours e trovò sepoltura al centro del coro della basilica di Saint-Martin di quella città.
Lasciò una raccolta di quasi quattrocento lettere, risalenti soprattutto agli anni 1440-1448, che offrono una preziosa testimonianza sullo stato del regno e soprattutto sulle vicende religiose dell'epoca.
Successione degli incarichi