Giacomo Orsini

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giacomo Orsini
Cardinale
Stemma Orsini.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

[[File:|250px]]

Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte {{{età}}} anni
Nascita Roma
1340 ca.
Morte Vicovaro
13 agosto 1379
Sepoltura Tempieto di San Giacomo Maggiore a Vicovaro
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Cardinale in pectore
Creato
Cardinale
30 maggio 1371 da Gregorio XI (vedi)
Cardinale per
Cardinale per 8 anni, 2 mesi e 14 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da {{{Riammesso da}}}
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Giacomo Orsini (Roma, 1340 ca.; † Vicovaro, 13 agosto 1379) è stato un cardinale italiano.

Cenni biografici

Nacque attorno al 1340 da Orso, conte di Tagliacozzo e signore di Vicovaro, e dalla moglie Isabella Savelli.

Destinato alla carriera ecclesiastica, grazie allo zio Rinaldo Orsini nel novembre 1362 ottenne da Urbano V un canonicato nella Chiesa padovana e nel 1367 fu nominato protonotario apostolico; nel corso degli anni accumulò molti benefici ecclesiastici.

Studiò diritto canonico a Bologna dove, il 2 giugno 1371 conseguì il dottorato pubblico alla presenza del cardinale Anglic de Grimoard, del podestà di Bologna e di altri maggiorenti.

In occasione del concistoro del 30 maggio 1371 Gregorio XI lo creò cardinale diacono del titolo di san Giorgio al Velabro.

Dal suo testamento, redatto ad Avignone il 20 settembre 1376, poco prima di affrontare i rischi di un lungo viaggio per mare, destinato a riportare la sede pontificia a Roma, risulta anche che fu collettore delle decime in Inghilterra e in Sardegna.

Imbarcatosi a Marsiglia il 2 ottobre 1376 al seguito di Gregorio XI, rientrò a Roma con il pontefice il 17 gennaio dell'anno successivo. Nell'estate del 1377 fu invitato da Caterina da Siena a lavorare per la conclusione della guerra degli Otto Santi e per la riappacificazione tra Firenze e il pontefice.

I suoi famigliari contribuirono a fomentare i disordini tesi a ottenere l'elezione di un papa romano, che accompagnarono i lavori del Conclave del 1378 seguito alla morte di Gregorio XI. La sua candidatura venne però respinta da Jean de Cros, cardinale vescovo di Palestrina, che lo giudicò troppo giovane, inesperto e fazioso. Nelle convulse votazioni che portarono all'elezione di Bartolomeo Prignano (Urbano VI, 8 aprile 1378), Giacomo fu il solo cardinale ad astenersi.

Subito dopo la chiusura del conclave si rifugiò nel castello di Vicovaro e vi passò la notte insieme con il cardinale Pierre Flandrin, suo amico, e con Guillaume de la Voulte, vescovo di Marsiglia e custode del conclave, ma rientrò a Roma in tempo per procedere, in assenza del cardinale protodiacono Hugues de Saint-Martial, all'incoronazione del nuovo pontefice il 18 aprile.

Il 30 luglio si recò a Napoli, accolto con grande favore dalla regina Giovanna I, dalla quale probabilmente si aspettava un appoggio per la nuova elezione pontificia che si profilava, quindi raggiunse gli altri cardinali a Fondi dove, il 20 settembre, fu invece eletto Roberto di Ginevra, l'antipapa Clemente VII.

Anche in questa circostanza Orsini, si astenne con gli altri due cardinali italiani, Simone Brossano e Pietro Corsini, con i quali si portò poi a Tagliacozzo. Lì fu raggiunto dal fratello Rinaldo inviato da Urbano VI a capire le intenzioni dei cardinali italiani, ormai isolati rispetto alla maggioranza degli ultramontani.

Nonostante la mediazione del barone di Tagliacozzo, i tre cardinali italiani rimasero lontani dalle posizioni di Urbano VI e proposero la convocazione di un concilio per riunire la Chiesa e pacificare la cristianità occidentale.

Sofferente da tempo di problemi epatici, dopo aver confermato con un documento notarile, la cui autenticità non è certa, la sua predilezione per la via conciliare quale unica opzione possibile per la ricomposizione dello scisma, morì a Tagliacozzo il 15 agosto 1379.

Successione degli incarichi

Predecessore: Cardinale diacono di San Giorgio in Velabro Successore: CardinalCoA PioM.svg
Guillaume Bragosse 30 maggio 137113 agosto 1379 Pietro Tomacelli I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Guillaume Bragosse {{{data}}} Pietro Tomacelli
Bibliografia