Passio Christi (Salandra)
100%


| Passio Christi | |
| Ultima Cena | |
| Riti della Settimana Santa Sacra rappresentazione | |
|---|---|
| Festa locale | |
| Commemorazione celebrata | passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo |
| Stato |
|
| Regione |
|
| Provincia | Matera |
| Comune | Salandra |
| Luogo specifico | Vie, piazze e monumenti del centro storico |
| Diocesi | Matera-Irsina |
| Periodo | Primavera |
| Data mobile | Sabato Santo |
| Data d'istituzione | 2001 |
| Organizzata da | Parrocchia, Pro Loco e Comune di Salandra |
| Tradizioni religiose | Sacra rappresentazione |
| Informazioni |
Tel. +39 0835 673015 Fax +39 0835 679938 |
La Passio Christi è una sacra rappresentazione, che rievoca annualmente a Salandra (Matera), dal 2001, il Sabato Santo, la passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo.
Descrizione
La Passio è una vera e propria Via Crucis vivente che si sviluppa lungo le vie, piazze e monumenti del centro storico, ricostruendo una piccola Gerusalemme. In costumi di epoca romana, viene rappresentata la vita di Gesù Cristo in varie scene, dall'ingresso a Gerusalemme sino alla Resurrezione, coinvolgendo oltre un centinaio di figuranti.
| Voci correlate | |
Categorie:
- Tutte le feste popolari tradizionali
- Feste popolari tradizionali celebrate in data mobile
- Feste popolari tradizionali sulla passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo
- Passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo
- Feste popolari tradizionali in Italia
- Feste popolari tradizionali di Salandra
- Salandra
- Feste popolari tradizionali della Basilicata
- Arcidiocesi di Matera-Irsina
- Feste popolari tradizionali primaverili
- Riti della Settimana Santa
- Sacre rappresentazioni
- Pasqua
