Charles de Hémard de Denonville




Charles de Hémard de Denonville Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | 47 anni |
Nascita | Beauce 1493 |
Morte | Le Mans 23 agosto 1540 |
Sepoltura | cattedrale di Notre Dame |
Ordinazione presbiterale | 4 aprile 1518 |
Nominato vescovo | 22 gennaio 1531 da papa Clemente VII |
Consacrazione vescovile | in data sconosciuta |
Creato Cardinale |
22 dicembre 1536 da Paolo III (vedi) |
Cardinale per | 3 anni, 8 mesi e 1 giorno |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Charles de Hémard de Denonville (Beauce, 1493; † Le Mans, 23 agosto 1540) è stato un cardinale e vescovo francese.
Cenni biografici
Nato a Denonville, Beauce, diocesi di Chartres, Francia. Figlio di Pierre Hémard, signore di Denonville, e di Jeanne Frémiere. È anche elencato sotto Denonville e il suo cognome è anche elencato come Hémart.
Formazione e ministero sacerdotale
Studiò al Collège de Le Mans, Parigi, 1508, ottenendo la licenza in utroque iure, diritto canonico e civile.
Segretario del cardinale Filippo di Lussemburgo, 1515?. Ottenne i benefici delle parrocchie di Notre-Dame de Sanchez, Cahors, nel 1515 e di Dangeau nel 1517. Abate commendatario di Saint-Pierre en Vallée e di Saint-Nicolas d'Angers. Canonico del capitolo di Tours, 1517.
Ordinato sacerdote nel giorno di Pasqua del 1518. Dopo la morte del suo protettore, divenne segretario del cardinale Adrien Gouffier de Boissy nel 1518, parroco di Saint-Gabriel de Vignoux, Bourges e canonico del capitolo della cattedrale di Coutances, 1518; più tardi, il suo arcidiacono. Protonotario apostolico, 1520. Priore di Saint-Pierre de Aubiers, Luçon), 1521. Parroco di Saint-Firmin de Asnières, 1522. Priore di Saint-Jean des Grèves, 1523. Cappellano reale ordinario, gennaio 1526. Membro del Consiglio Reale del Re Francesco I di Francia, 1528. Presidente del Regio Dipartimento Ecclesiastico. Datario della legazione in Francia; occupò l'incarico anche dopo la promozione all'episcopato.
Episcopato
Eletto vescovo di Mâcon il 22 gennaio 1531, consacrato la domenica di Pasqua, il 4 aprile 1518 (non si trovano ulteriori informazioni). Occupò diverse importanti ambasciate. Nominato ambasciatore di Francia a Roma nel novembre 1533, occupò effettivamente l'incarico dal maggio 1534 al maggio 1538. Abate di Saint-Aubin de Angers dal 1535. Creato cardinale su richiesta del re di Francia.
Cardinalato
Creato cardinale presbitero nel concistoro del 22 dicembre 1536, ricevette la berretta rossa il 23 dicembre 1536 e il titolo di San Matteo in Merulana il 15 gennaio 1537. Amministratore della sede di Amiens il 9 dicembre 1538. Ha viaggiato a Le Mans con il cardinale Jean Du Bellay; si ammalò il 17 agosto 1540 e morì in quella città.
Morte
Morto lunedì 23 agosto 1540, di mattina molto presto, a Le Mans. Trasferito ad Amiens e sepolto nella sua cattedrale di Notre Dame. Il suo cuore fu sepolto nella cattedrale di Le Mans.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Mâcon | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
François-Louis Chantereau, O.S.A. | 22 gennaio 1531 - 23 agosto 1540 | Antoine de Narbonne, O.S.B. |
Predecessore: | Abate commendatario di Saint-Aubin d'Angers | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Hélie de Tinténiac | 1º gennaio 1535 - 23 agosto 1540 | Charles de Pisseleu |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Egidio da Viterbo, O.S.A. | 15 gennaio 1537 - 23 agosto 1540 | Bartolomé de la Cueva y Toledo |
Predecessore: | Amministratore apostolico di Amiens | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
François de Halluin (vescovo) |
9 dicembre 1538 - 23 agosto 1540 | Claude de Longwy de Givry |
Predecessore: | Abate commendatario di Saint-Père-en-Vallée | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
François de Brilhac | 4 aprile - 23 agosto 1540 | Pierre de Brisay |
Voci correlate | |
- Vescovi di Mâcon
- Abati commendatari di Saint-Aubin d'Angers
- Cardinali presbiteri di San Matteo in Merulana
- Amministratori apostolici di Amiens
- Abati commendatari di Saint-Père-en-Vallée
- Presbiteri ordinati nel 1518
- Presbiteri francesi
- Presbiteri del XVI secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi francesi
- Vescovi del XVI secolo
- Vescovi per nome
- Concistoro 22 dicembre 1536
- Cardinali francesi
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Paolo III
- Biografie
- Nati nel 1493
- Nati nel XVI secolo
- Morti nel 1540
- Morti il 23 agosto