Cattedrale di Santa Maria Assunta (Siena)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Duomo di Siena)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Duomo di Siena o Cattedrale di Santa Maria Assunta
Flag of UNESCO.svg Bene protetto dall'UNESCO
Cathedrale de Sienne (Duomo di Siena).jpg
Siena, Cattedrale di Santa Maria Assunta
Altre denominazioni
Stato bandiera Italia
Regione Stemma Toscana


Regione ecclesiastica Toscana

Provincia Siena
Comune Stemma Siena
Località
Diocesi Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Religione Cattolica
Indirizzo
Telefono
Fax
Posta elettronica [mailto: ]
Sito web

Sito ufficiale

Sito web 2
Proprietà Opera del Duomo
Oggetto tipo Chiesa
Oggetto qualificazione Cattedrale
Dedicazione Maria Vergine
Vescovo
Fondatore
Data fondazione
Architetto


Stile architettonico romanico-gotico
Inizio della costruzione
Completamento
Distruzione
Soppressione
Ripristino
Scomparsa {{{Scomparsa}}}
Data di inaugurazione {{{AnnoInaugur}}}
Inaugurato da {{{InauguratoDa}}}
Data di consacrazione 18 novembre 1179
Consacrato da {{{ConsacratoDa}}}
Data di sconsacrazione {{{Sconsacrazione}}}
Sconsacrato da {{{SconsacratoDa}}}
Titolo
Strutture preesistenti castrum romano
Pianta croce latina a tre navate
Tecnica costruttiva
Materiali
Data della scoperta {{{Data scoperta}}}
Nome scopritore {{{Nome scopritore}}}
Datazione scavi {{{Datazione scavi}}}
Scavi condotti da {{{Scavi condotti da}}}
Altezza Massima
Larghezza Massima
Lunghezza Massima {{{LunghezzaMassima}}}
Profondità Massima
Diametro Massimo {{{DiametroMassimo}}}
Altezza Navata
Larghezza Navata
Superficie massima {{{Superficie}}}
Altitudine {{{Altitudine}}}
Iscrizioni
Marcatura
Utilizzazione
Note
Coordinate geografiche
43°19′03″N 11°19′43″E / 43.31743, 11.32871 Stemma Toscana
Mappa di localizzazione New: Toscana
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Siena)
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Siena)
Patrimonio UNESCO.png Patrimonio dell'umanità
{{{nome}}}
{{{nomeInglese}}}
[[Immagine:{{{immagine}}}|240px]]
Tipologia {{{tipologia}}}
Criterio {{{criterio}}}
Pericolo Bene non in pericolo
Anno [[{{{anno}}}]]
Scheda UNESCO
[[Immagine:{{{linkMappa}}}|300px]]
[[:Categoria:Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}|Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}]]

La Cattedrale di Santa Maria Assunta, detta anche Duomo di Siena, è la chiesa episcopale, dove ha sede la cattedra dell'arcivescovo di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino, situata nell'omonima piazza. L'edificio sacro venne costruito in stile romanico-gotico, è una delle più significative chiese realizzate in questo stile in Italia.


Storia

Nel luogo dove sorge la cattedrale sarebbe sorto il castrum romano. Ancora nel medioevo il toponimo era Piano Sancte Mariae e in questo luogo, tra l'attuale costruzione e la piazza che la circonda su due lati, sono stati effettuati degli scavi che hanno suffragato l'ipotesi di uno sviluppo dell'area in periodo longobardo e franco.

Si parla[senza fonte] di un accastellamento con quattro torri, di cui una sarebbe diventata la torre campanaria attuale. Questo edificio sarebbe stato fino al 913 la residenza del vescovo ed avrebbe contenuto una chiesa rivolta verso est, cioè verso l'attuale battistero. Nel XII secolo questa chiesa fu inglobata nella costruzione romanica che andava diventando la cattedrale, con la facciata rivolta a sud, cioè verso l'attuale "Facciatone", la facciata incompiuta del "duomo nuovo".

Veduta del Duomo

È tradizione, suffragata anche da deduzioni storiche[senza fonte], che il Duomo sia stato consacrato il 18 novembre 1179. Ci sono però opinioni contrastanti e notizie storiche che smentiscono questa datazione.[senza fonte] Infatti, solo nel XIII secolo (1229) il Duomo sarebbe stato trasformato in basilica, con la facciata rivolta ad ovest, verso l'ospedale di Santa Maria della Scala. I lavori vennero terminati solo alla fine del secolo successivo.

La cupola fu completata nel 1263 e il Rosso padellaio vi appose la "mela". La sua altezza è di 48 metri, inclusa la croce. L'attuale sistemazione dell'apice della cupola stessa è del 1667.

L'"Operaio del Duomo" che sovrintendeva all'amministrazione dei lavori era sempre scelto tra i canonici ma, dal 1258 agli inizi del Trecento, fu scelto tra i monaci dell'abbazia cistercense di San Galgano. Questi si erano segnalati come abili amministratori, tanto che lo stesso Comune di Siena aveva affidato loro gli uffici di Gabella e di Biccherna (cioé gli uffici "entrate" e "uscite" della Repubblica di Siena).

Finestra gotica sul fianco del duomo

Furono i monaci a chiamare Nicola Pisano e suo figlio Giovanni per i lavori. Giovanni lavorò alla facciata in quel periodo, utilizzando nella parte inferiore i rivestimenti marmorei (provenienti dalle vicine cave di Vallerano, comune di Murlo) che vediamo ancora oggi. Nicola creò il pulpito terminato nel 1268.

La figura (forse derivata da Cimabue) del Cristo in croce, con le gambe avvitate, i piedi sovrapposti e trapassati da un unico chiodo e le braccia ad ipsilon è diventata un classico dell'iconografia. Sembra anche che sia stata copiata da parte degli artisti che realizzarono gli affreschi scoperti di recente nella cripta sottostante il Duomo.

Nel 1313 venne terminato il campanile, alto circa 77 metri. Nel 1316 l'edificio fu ampliato sotto la direzione di Camaino di Crescentino, padre dello scultore Tino di Camaino.

Con Siena al massimo del suo splendore, dovette sembrare che il duomo fosse comunque troppo piccolo per la città. Si pensò quindi di ampliarlo in modo tale che l'attuale navata centrale diventasse solo il transetto e la facciata tornasse ad essere orientata a sud, in posizione molto più avanzata rispetto all'antico edificio. Il progetto fu affidato a Lando di Pietro (o "Lando di Piero") dopo la delibera del Consiglio Generale della Campana del 23 agosto 1339. I lavori passarono in seguito sotto la supervisione dello scultore ed architetto Giovanni di Agostino.

A causa della peste del 1348 e di alcuni crolli strutturali, nel giugno del 1357 si decise di interrompere i lavori, lasciando nell'attuale piazza Iacopo della Quercia i segni del fallimento: basamenti per le colonne e incastonamenti di queste nell'edificio dell'attuale Museo dell'Opera Metropolitana del Duomo, oltre alla facciata incompiuta (il "facciatone") dal quale è possibile oggi godere di un notevole panorama sulla città.

Dopo qualche anno, si affidarono di nuovo i lavori al capomastro Domenico di Agostino, fratello di Giovanni, morto nel 1366. Nel 1376, la costruzione della parte superiore della facciata venne affidata a Giovanni di Cecco (detto "Giovannino della Pietra"). Nel 1382 vennero alzate le volte della navata centrale e quest'anno può essere considerato quello di completamento del Duomo.

Facciata

La facciata della cattedrale è schiettamente gotica, nonostante gli archi a tutto sesto dei tre portali (l'arco a sesto acuto non trovò grande impiego nel gotico toscano).

La facciata inferiore fu realizzata dal maestro Giovanni Pisano, il quale abbinò elementi romanici a elementi gotici: i portali hanno archi a tutto sesto, ma sono sormontati da cuspidi gotiche terminanti in statue e lo stile scultoreo, per la sua leggerezza ed eleganza, è schiettamente gotico. I tre portali strombati sono decorati da uno sguancio di colonnine ritorte e formelle, tutte scolpite dallo stesso Pisano.

La facciata superiore fu realizzata da Giovanni di Cecco ed è in stile gotico fiorito. Un bellissimo rosone si apre al centro, incorniciato da nicchie contenenti busti di santi e profeti. Il tutto è sormontato da un'altissima cuspide dorata, terminante in una statua dell'Assunta. Due pinnacoli traforati di tabernacoli accentuano lo slancio verso l'alto dell'edificio. Il rosone è affiancato da due ordini di loggette, anch'esse sormontate da cuspidi dorate.

La facciata è chiusa lateralmente da due contrafforti, alleggeriti da un'esplosione di nicchie ogivali, statue, cuspidi e doccioni. È da notare la straordinaria ricchezza di statue, non comune nel gotico italiano, e la plasticità della composizione. Si crede che la facciata tricuspidata sia stata presa a modello dall'architetto senese Lorenzo Maitani per la realizzazione di quella del Duomo di Orvieto.

Interno

Pianta della cattedrale. 1) Acquasantiere di Antonio Federighi 2) S. Francesco di Sales di Raffaello Vanni 3) S.Caterina di Pier Dandini 4) Torre campanaria 5) Cappella della Madonna del Voto di Bernini 6) San Crescenzio di Luigi Mussini 7) Natività di Alessandro Casolani 8) Coro ligneo 9) Vetrata di Duccio da Buoninsegna 10) Altare maggiore di Baldassare Peruzzi 11) Lastra tombale di Giovanni Pecci di Donatello 12) Angelo portacero di Domenico Beccafumi 13) "Pulpito di Nicola Pisano 14) Sant'Ansano di Francesco Vanni 15) San Giovanni Battista di Donatello 16) Libreria Piccolomini 17) Altare Piccolomini di Andrea Bregno 18) Pavimento 19) Sagrestia.
La navata e la cupola
L'altare maggiore

L'interno, di grandiose proporzioni, è a croce latina, con tre navate, dove lo stile gotico senese si presenta nel suo più bell'esempio. Slanciati pilastri a fascio sorreggono le volte a crociera, dipinte con un cielo stellato. L'interno prende luce dai due magnifici rosoni. Il più importante si trova nel coro ed è uno dei più antichi esempi di vetrata gotica italiana. Fu disegnato da Duccio di Buoninsegna. Il pavimento è a commessi marmorei, opera unica nella storia dell'arte. La navata centrale è sormontata da un davanzale sovrastante i busti dei papi (incluso quello della Papessa Giovanna)[senza fonte].

Il transetto, a doppia navata, è di forma crociera esagonale ed è coperto dalla cupola a base dodecagonale, ornata da sei grandi statue dorate di santi. Ai lati dell'altare si ergono due magnifici organi dorati. Il tutto è sovrastato da una galleria cieca a colonnette ornata di figure di patriarchi e profeti a chiaroscuro. Tra le lastre tombali che si trovano sul pavimento spicca quella bronzea del vescovo Giovanni Pecci, opera di Donatello (1426 circa).

Cappella della Madonna del voto

Di particolare interesse troviamo sul transetto destro la Cappella Chigi o della Madonna del Voto. A pianta circolare essa fu eseguita per il Papa Alessandro VII ad opera dell'artista Gian Lorenzo Bernini, al quale, inoltre, sono attribuite due statue ai lati della porta principale (Maria Maddalena e San Girolamo).

Sulla parete sinistra della cappella troviamo la "Visitazione" di Carlo Maratta, sulla parete destra la versione a mosaico di un quadro, sempre del Maratta, che illustra la "Fuga in Egitto".

L’opera principale, la Madonna del Voto, risale alla seconda metà del XIII secolo ed è anche oggi oggetto di venerazione da parte dei fedeli senesi.

Libreria Piccolomini

La Libreria Piccolomini fu fatta costruire nel 1492 dall'arcivescovo di Siena, Cardinale Francesco Piccolomini Todeschini (poi papa Pio III) per custodire il ricchissimo patrimonio librario raccolto dallo zio papa Pio II.

Si trova lungo la navata sinistra, prima del transetto, e venne ricavata da alcuni ambienti della canonica. Non ospitò mai i libri per la quale era stata creata. Venne affrescata dal Pinturicchio ma solo dopo la morte di papa Pio III. Gli affreschi descrivono avvenimenti della vita di papa Pio II. Contiene numerosi pregevoli antifonari miniati e il gruppo marmoreo delle Tre grazie.

Cappella Piccolomini

La Cappella Piccolomini è situata lungo la navata sinistra, subito dopo l'ingresso della Libreria Piccolomini, il grandioso altare in essa contenuto fu commissionato nel 1481 ad Andrea Bregno dal cardinale di Siena Francesco Piccolomini, poi papa Pio III nel 1503. Lo scopo era di dedicare una grandiosa opera artistica allo zio papa Pio II, celebrando contemporaneamente la presenza politica e culturale della famiglia Piccolomini a Siena.

Bregno realizzò l'altare fra il 1481 e il 1485, valendosi anche della collaborazione di Luigi Capponi.

Il giovane Michelangelo fu poi chiamato fra il 1501 e il 1504 per completarlo, per espresso volere dell'Opera di Santa Maria del Fiore. Egli vi aggiunse, nelle nicchie inferiori, le quattro statue di San Pietro e San Pio a destra e San Gregorio e San Paolo a sinistra.

Nella nicchia in alto vi è una Madonna con il Bambino, considerata un'opera giovanile di Jacopo della Quercia, 1397-1400. La pala d'altare che rappresenta la Madonna con il Bambino è di Paolo di Giovanni Fei, del 1385.

Tutta la struttura si presenta imponente, con tre ordini di nicchie, di cui quella più in alto a sinistra è vuota perché avrebbe dovuto contenere un San Matteo]], poi lasciato incompiuto da Michelagelo.

Pulpito di Nicola Pisano

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Pulpito del Duomo di Siena
Pulpito di Nicola Pisano
La Lupa senese

Il pulpito del Duomo di Siena fu realizzato da Nicola Pisano in un periodo compreso tra il 1266 e il 1269. Presenta una pianta ottagonale e una struttura architettonica mossa e articolata con rilievi vari e statuine a tutto tondo al posto delle colonne ai vertici. Quattro delle otto colonne agli spigoli poggiano su leoni tutti uguali, mentre quella centrale su telamoni. Gli archi sono a tutto sesto trilobati e sopra i capitelli ci sono figure marmoree che rappresentano le virtù ed una più grande con Cristo. Scene rappresentate:

Pavimento

Di seguito la descrizione di alcune immagini del pavimento del duomo di Siena:

Nell'antichità classica, la Sibilla era una vergine dotata di virtù profetiche in quanto ispirata da un dio, di solito Apollo. Le sibille, legate in origine a riti ispirati ad Orfeo e Dioniso, fornivano, di solito, responsi oscuri. Vivevano in grotte o nei pressi dei corsi d’acqua e predicevano in stato d’inconsapevole frenesia. Le sibille sono 17, tutte appartenenti ad epoche mitiche e sono divise in tre gruppi: ioniche, italiche ed orientali.

Sibilla Delfica (ionica)
Delfi deve essersi subito presentata alla mente dei primi studiosi come uno dei luoghi d'origine delle profezie sulla redenzione del mondo. È considerata la prima tra le sibille. Nel pavimento è rappresentata come una donna solenne che tiene con la sinistra un corno decorato dal quale escono fiamme. La sua mano destra è appoggiata su una targa da una sfinge alata. Si legge: IPSUM TUUM COGNOSCE DEUM QUI DEI FILIUS EST («Conosci il tuo stesso Dio, che è il Figlio di Dio»). Sotto i suoi piedi, un cartiglio ne riporta il nome ed il fatto che sia menzionata da Crisippo. La figura fu realizzata nel 1482 da Giuliano di Biagio e Vito di Marco.
Sibilla Cumea (ionica)
Il suo nome, che deriva dalla città di Cuma eolica nell'Eolide, porta spesso a confonderla con la Sibilla Cumana che viveva invece a Cumae in Campania. Qui è rappresentata come una donna dall'aspetto agitato, con i capelli sciolti e sparsi sulle spalle. Tiene in mano un cartiglio. Si legge: ET MORTIS FATUM FINIET, TRIUM DIERUM SOMNO SUSCEPTO TUNC AMORTUIS REGRESSUS INLUCEM VENIET PRIMUM RESURRECTIONIS INITIUM OSTENDENS («Egli porterà a termine il destino di morte dopo un sonno di tre giorni. Poi, di ritorno dai morti, verrà alla luce mostrando per la prima volta l’inizio della Resurrezione»). Si dice che questo disegno sia opera di Luigi di Ruggiero.
Sibilla Cumana (italica)
Questa sibilla è famosa per essere stata visitata da Enea. Su di lei sono accumulate infinite leggende e la sua presenza è legata a luoghi di Napoli e dintorni. Si dice che sia vissuta un migliaio d'anni fa e che fosse l’unica profetessa che offrì i Libri Sibillini a Tarquinio. Appare come un'anziana donna, di una certa severità, con un velo che le cinge il capo. Con la mano destra regge il ramo di vischio della narrazione Virgiliana, e con la sinistra stringe a sé tre libri. Altri sei, quelli distrutti nella leggenda di Tarquinio, bruciano impilati sul terreno alla sua destra; sopra la sua spalla sinistra due cherubini in volo sostengono una tabella. Riporta l'iscrizione: ULTIMA CUMAEI VENIT IAM CARMINIS AETAS MAGUNUS ABINTEGRO SAECLORUM NASCITUR ORDO IAM RE DIT ET VIRGO, REDEUNT SATURNIA REGNA, IAM NOVA PROGENIES CAELO DEMITTITUR ALTO («È ora sopraggiunto l’ultimo periodo del carme cumano, un grande ordine delle età è rinato, ora ritorna la Vergine; ritornano i regni di Saturno. Ora una nuova progenie è inviata dall’alto del cielo»). Questa figura è opera di Giovanni di maestro Stefano di Giovanni e dei suoi allievi e fu da lui eseguita nel 1482.
Sibilla Eritrea (ionica)
Questa sibilla si dice nativa d’Erythre, nella Lidia in Asia Minore (e non per la regione africana). Altri scrittori le attribuiscono il nome d’Erofile. Visse scrivendo della sibilla delfica. Lattanzio le attribuisce il famoso acrostico che annuncia la venuta di Cristo, riportato nei Libri Sibillini. Qui la si dipinge come un'alta signora patrizia, dal contegno piuttosto severo e con un copricapo molto curioso che le fascia parzialmente il viso. La mano destra tiene un volume chiuso, mentre la sinistra si appoggia ad un libro aperto, sostenuto da un leggio intagliato. Sulle pagine di questo libro è riportata una frase. Si legge: DE EXCELSO CAELORUM HA BITACULO PRO SPEXIT DOMINUS HUMILES SUOS ET NASCITUR IN DIEBUS NO VISSIMIS DE VIRGINE HABRAEA IN CUNABULIS TERRAE («Dall'eccelsa dimora del cielo Dio ha volto lo sguardo sui suoi umili servi; nascerà negli ultimissimi giorni da una Vergine ebrea nella culla della terra»).
Sibilla Persica (orientale)
La tradizione l'ha chiamata anche figlia di Beroso e di Noè, creando così confusione con quella Cumana; talvolta le viene, invece, dato il nome di Sabbe o di Sambethe. La profezia attribuitagli è la sola che non tratti della nascita o della redenzione del Cristo. È rappresentata come una piacevole donna di mezza età, con la testa avvolta in un semplice velo. Nella mano sinistra tiene un libro e con la destra indirizza l’attenzione verso una tabella appoggiata su un piedistallo intagliato. Riporta l'iscrizione: PANIBUS SOLUM QUINQUE ET PISCIBUS DUOBUS HOMINUM MILLIA IN FOENO QUINQUE SATIABIT RELIQUIAS TOLLENS XII COPHINOS IMPLEBIT IN SPEM MULTORUM («Con cinque pani e due pesci soddisferà la fame di cinquemila uomini sull'erba. Raccogliendo gli avanzi riempirà dodici ceste per la speranza di molti»). Sotto i suoi piedi, una tabella informa che è Nicarone a dare testimonianza di lei. Urbano di Pietro da Cortona, Antonio Federighi, Vito di Marco e Luigi Ruggiero ricevettero l'incarico di eseguire queste sibille nel 1481.
Sibilla Samia (ionica)
Non vi sono molte notizie su questa sibilla; possiamo solo rilevare che fece di Samo la sua principale dimora, sebbene nata nella Troade. A darci conto di lei fu Eratostene. Fu ideata da Matteo di Giovanni Batoli, disegnatori e valente artista. Come una principessa slanciata, con i drappeggi svolazzanti, regge nella mano sinistra un volume aperto, dalla ricca legatura. Un tratto curioso e caratteristico del lavoro di Matteo emerge evidente nella graziosa testa di cherubino ad ali spiegate che chiude una cintura attorno alla sua veste sotto i fianchi. Accanto a lei c’è una tabella, sorretta da due figure dalla testa leonina. Si legge: TU ENIM STULTA IUDAEA DEUM TUUM NON COGNOVISTI LUCENTEM MORTALIUM MENTIBUS SED ET SPINIS CORONASTI ORRIDUM QUE FEL MISCUISTI («Poiché tu, stolta giudea, non hai riconosciuto il tuo Dio, risplendente nelle menti degli uomini. Ma lo hai coronato di spine e hai versato per lui del fiele amarissimo»). Ai piedi dell'iscrizione c'è la firma dell’artista con la data del 1483.
Sibilla Frigia (ionica)
Neppure di questa sibilla sappiamo nulla, sennonché anch'essa e stata confusa con la sibilla delfica. Dalla tabella che lo accompagna è possibile apprendere che essa profetizzava ad Ancira. Si presenta vestita nel modo che possiamo supporre l’artista intendesse per abbigliamento frigio o semiorientale. Con la mano sinistra tiene sollevato un libretto aperto. Riporta l'iscrizione: SOLUS DEUS SUM ET NON EST DEUS ALIUS («Io sono il solo Dio e non c'è un altro Dio»). La sua destra indirizza l'attenzione verso una targa sorretta da due supporti a forma di lira, tra i quali appaiono torsi e teste di figure nude supplicanti, che sembrano emergere dalla tomba. Ancora un'iscrizione riporta: TUBA DE CAELO VOCEM LUCTUOSAM EMITET TARTAREUM CHAOS OSTENDET DEHIS CENS TERRA VENIET AD TRIBUNAL DEI REGES OMNES DEUS IPSE IUDICANS PIOS SIMUL ET IMPIOS TUNC DENUM IM PIOS IN IGNEM ET TENEBRAS MITTET QUI AUTEM PIETATEM TENET ITERU VIVENT («La tromba emetterà dal cielo un suono funereo. La terra aprendosi farà scorgere il caos tartareo. Tutti i re compariranno innanzi al tribunale di Dio. Dio stesso giudicando contemporaneamente i pii e gli empi, solo allora getterà gli empi nel fuoco delle tenebre. Coloro che invece conserveranno la rettitudine, vivranno di nuovo»). Si ritiene che questo riquadro sia stato ideato ed eseguito da Luigi di Ruggiero e Vito di Marco, ma nulla è certo.
Sibilla Ellespontica (ionica)
L'iscrizione sotto i piedi di questa sibilla dice che essa nacque sul suolo troiano e che fu, secondo alcuni, contemporanea di|Ciro. La figura è aggraziata, ma dà l'idea di proporzioni in qualche modo gigantesche. I capelli, coronati da un diadema di gioielli, le cadono liberi sulle spalle, anche se parzialmente ripartiti da nastri. Con la mano sinistra sostiene un libro semiaperto. La sua veste è appena trattenuta alla vita da una piccola cintura arricchita di gemme. Alla sua sinistra, appoggiata su due colonne, vi è una targa di fronte alla quale siedono un lupo e un leone che si danno amichevolmente la zampa: si tratta forse di un’allusione al trattato tra Siena e Firenze. Un'iscrizione riporta: IN CIBUM FEL IN SITIM ACETUM DEDERUNT HANC IN HOSPITALITATIS MOSTRABUNT MENSAM; TEMPLI VERO SCINDETUR VELUM ET MEDIO DIE NOX ERIT TENEBROSA TRIBUS HORIS («Gli dettero fiele per cibo e aceto per la sua sete; gli mostreranno questa mensa d’inospitalità. In verità il velo del Tempio si squarcerà e nel mezzo del giorno vi sarà notte buia per tre ore»). Questo disegno fu opera di Neroccio di Bartolomeo de' Landi nel 1483.
Sibilla Libica (italica)
La sibilla libica è la più antica di tutte le sibille e sembra essere figlia di Zeus e Lamia. Il suo volto, il collo, le mani e i piedi di marmo nero producono un effetto notevole. Il capo è velato e coronato da una ghirlanda di fiori. Ha nella mano sinistra un cartiglio srotolato, e tiene in mostra con la destra un libro aperto. Si legge: COLAPHOS ACCIPENS TACEBIT DABIT IN VERBERA INNOCENS DORSUM («Prendendo a schiaffi tacerà. Offrirà ai colpi la schiena innocente»). Alla sua sinistra c'è una targa sostenuta da serpenti attorcigliati, dove è impressa la seguente iscrizione: IN MANUS INIQUAS VENIET. DABUNT DEO ALAPAS MANIBUS IN CESTIS. MISERABILIS ET IGNOMINIOSUS. MISERABILIBUS SPEM PRAEBEBIT («Verrà tra mani ingiuste. Con mani impure daranno frustate a Dio. Miserabile e ignominioso infonderà speranza al miserabile»). Guidoccio Cozzarelli fu l'autore di questo disegno nel 1483.
Il Sacrificio di Iefte
La parte più ampia della composizione è occupata dalla battaglia e dalla vittoria. Sulla sinistra Iefte con il suo destriero, vestito come un imperatore romano, impartisce ordini ai suoi uomini. Vicino a lui notiamo un elegante abbinamento di due giovani uomini in conversazione. Al di sopra, sullo sfondo, si vede la figlia di Iefte uscire dalle porte della città con una folla gioiosa di fanciulle per salutare il padre vittorioso, mentre ancora più lontano in alto sull'angolo sinistro, possiamo vedere l'infelice padre in un piccolo tempio nell'atto di sacrificare la figlia, in adempimento al suo voto. L'artista era Bastiano di Francesco di Sano, il quale appare come disegnatore ed esecutore. L'opera sembra che sia stata iniziata tra 1481 e il 1482 e terminata solo nel 1484-1485. È da ricordare che fino al 1661 questa sezione del pavimento rimaneva davanti alla porta del Perdono.
La strage degli innocenti
Nel periodo della "costruzione" di questa parte del pavimento, l'Italia era sconvolta dall’orrore per il terribile sacco e la distruzione dOtranto. Molte persone furono massacrate e che la maggior parte dei bambini furono venduti come schiavi. Lo sgomento fu tanto che il papa Sisto IV richiamò l'attenzione delle città sul disastro, mise in evidenza che nessuna di esse fosse al sicuro e le implorò di mettere da parte le loro contese politiche per unirsi nella causa della reciproca difesa contro i musulmani. Erode sta seduto su uno splendido trono rinascimentale di marmo scolpito, sotto un colonnato decorato con rappresentazioni di scene classiche. Un fregio è inserito lungo la parte alta della composizione, interrotto da aperture circolari attraverso le quali gruppi di bambini guardano con aria di compiacenza e di divertimento il massacro sotto di loro. L'opera è del 1481.
La strage degli innocenti
Mosè
La storia è narrata in sei parti, integrate in una grande scena. In alto al centro, Mosè è inginocchiato sulla cima del monte; è inondato dalla luce e riceve le Tavole della Legge nelle sue mani tese. In basso al centro, alza le Tavole sopra la sua testa per mandarle in frantumi sul terreno. Nell’angolo superiore sinistro, gli Anziani d’Israele stanno cercando di persuadere Aronne a forgiare il vitello d’oro; in quello inferiore lo vediamo fondere nel fuoco oro e gioielli per plasmarlo. Nell’angolo inferiore destro, gli Israeliti stanno adorando il vitello, mentre in alto sono punti con la peste e muoiono tra gli spasimi.
Mosè colpisce la roccia
Questa è la più gradevole e meglio opera riuscita tra quelle di Beccafumi. Fu eseguita nel 1525. Queste scene destarono la più esorbitante ammirazione e l’onore degli scrittori del XVII, XVIII e inizi del XIX secolo.
Ermete Trismegisto
La prima cosa che cade sotto i nostri occhi, è un'inscrizione: CASTISSIMUM VIRGINIS TEMPLUS CASTE MEMENTO INGREDI. Sopra di essa appare la figura di un uomo, presumibilmente un saggio orientale raffigurato nell'atto di offrire ad altri due uomini con la mano destra un libro, mentre con la sinistra si appoggia ad una citazione scritta su una lapide sostenuta da due sfingi alate. La figura principale rappresenta Ermete Trismegisto, il quale fu contemporaneo di Mosè. I due uomini potrebbero essere forse le tipizzazioni dei saggi d'Oriente e d'Occidente. Poiché alla sua leggendaria paternità è attribuito un vasto numero d’opere che trattano d’antica sapienza e di credi religiosi così come molti trattati sul cerimoniale ecclesiastico, la sua collocazione all'ingresso di questo magnifico tempio non manca di una caratteristica suggestione. Questo disegno fu posto qui nel 1488.
Re David Salmista
Re David sta seduto sul trono con una specie di cetra sulle ginocchia, mentre con la mano destra indica un libro di Salmi aperto, appoggiato su un leggio. Gli stanno attorno quattro cortigiani muniti di un primitivo strumento musicale. Ai lati della figura centrale, si trovano due figure isolate: da una parte il giovane David in atto di scagliare il sasso e dall’altra il gigante Golia che cade all’indietro. È curioso il fatto che Golia presenti un buco sulla fronte, benché la pietra non lo abbia ancora raggiunto e che quest’ultima si trovi allo stesso tempo sia nella fionda di David sia sospesa davanti a Golia.
Il sacrificio d’Abramo
Tutta la storia è raccontata in diverse parti della scena, culminanti nel gruppo centrale del sacrificio stesso. A destra dell’altare:
  1. Eliseo che resuscita il figlio della Sunamita.
  2. Un profeta con un libro aperto davanti.
  3. Eva in ginocchio.
  4. Una donna che tiene in mano un libro aperto.
  5. Un'altra donna con uno specchio in mano che rappresenta la prudenza.
  6. Il sacrificio di Melchisedech.
  7. Una donna seduta con un bambino.

A sinistra:

  1. Il vecchio Tobia con il figlio Tobiolo e l'arcangelo Raffaele; ai loro piedi un cane.
  2. Una donna che rappresenta la Carità.
  3. Adamo inginocchiato.
  4. Un profeta che guarda attentamente il cielo.
  5. Un'altra donna seduta che tiene in mano un libro.
  6. Il sacrificio di Abele.
  7. Un'altra donna seduta con un bambino.

Tutto attorno a questi corre una gran processione composta d’uomini e donne d’ogni età che rappresentano i figli d'Israele in cerca della terra promessa. Dio vuole mettere alla prova Abramo, e per fare ciò gli ordina di prendere il suo unico figlio, Isacco, e di dirigersi verso il monte Moria. Quando tutto è pronto per il sacrificio, l'angelo del Signore interviene per fermare Abramo che scorge lì vicino un montone impigliato in un cespuglio. Sarà la bestia ad essere sacrificata al posto d'Isacco. L'episodio si conclude con il rinnovamento della promessa fatta ad Abramo di moltiplicare la sua discendenza come le stelle del cielo e la rena sulla spiaggia del mare.

Bibliografia
  • Pio II e le arti. La riscoperta dell'antico da Federighi a Michelangelo, a cura di Alessandro Angelini, Milano, Silvana Editoriale, 2005.
  • Viaggi Spirituali
Voci correlate
Collegamenti esterni