Papa Pio III




Pio III![]() Papa | |
---|---|
al secolo Francesco Nanni Todeschini Piccolomini | |
Età alla morte | 64 anni |
Nascita | Sarteano 29 maggio 1439 |
Morte | Roma 18 ottobre 1503 |
Sepoltura | Grotte vaticane |
Ordinazione presbiterale | 30 settembre 1503 |
nominato arcivescovo | 6 febbraio 1460 da Pio II |
Consacrazione vescovile | 1503 dal card. Giuliano della Rovere |
Creazione a Cardinale |
5 marzo 1460 da Pio II (vedi) |
Ruoli ricoperti prima dell'elezione |
|
![]() | |
215° vescovo di Roma | |
Elezione al pontificato |
22 settembre 1503 |
Consacrazione | 8 ottobre 1503 |
Fine del pontificato |
18 ottobre 1503 (per decesso) |
Predecessore | papa Alessandro VI |
Successore | papa Giulio II |
Extra | Anni di pontificato |
Cardinali | creazioni |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda su santiebeati.it |
Pio III, al secolo Francesco Nanni Todeschini Piccolomini, in latino: Pius III (Sarteano, 29 maggio 1439; † Roma, 18 ottobre 1503), è stato il 215° vescovo di Roma e papa italiano dal 22 settembre alla sua morte.
Biografia
Dopo gli studi di legge a Perugia, all'età di soli 22 anni fu nominato arcivescovo di Siena e cardinale diacono di Sant'Eustachio dallo zio Pio II, che gli permise anche di fregiarsi del nome e del rango dei Piccolomini (era infatti figlio di Laudomia, una sorella di Pio II).
Fu legato pontificio in occasione di importanti missioni, ad esempio per Pio II, alla dieta di Ratisbona, e per Sisto IV nel tentativo di ripristinare l'autorità pontificia in Umbria.
Si oppose con coraggio alla politica di Alessandro VI e, in mezzo ai torbidi seguiti alla morte di quest'ultimo, fu infine eletto Papa, anche grazie all'interessamento del Cardinale della Rovere (che in seguito diventò Papa Giulio II), ricevendo l'incoronazione l'8 ottobre 1503.
Accordò successivamente a Cesare Borgia il permesso di rientrare a Roma, ma contemporaneamente mise mano con sollecitudine alla riforma della curia.
Morì dopo solo ventisei giorni di pontificato, per un'ulcera alla gamba o, come sostenuto da alcuni, a causa di un veleno somministratogli su istigazione di Pandolfo Petrucci, governatore di Siena.
Il suo successore fu papa Giulio II.
Onorificenze
![]() |
Gran Maestro dell'Ordine Supremo del Cristo |
Genealogia episcopale
- Cardinale Guillaume d'Estouteville, O.S.B.Clun.
- Papa Sisto IV
- Papa Giulio II
- Papa Pio III
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Pienza e Montalcino Amministratore |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Agostino Patrizi Piccolomini Vescovo |
1495 - 1498 | Girolamo I Piccolomini Vescovo |
Predecessore: | Vescovo di Fermo Amministratore |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Battista Capranica Vescovo |
1485 - 1494 | Agostino Piccolomini | I |
| |||
Agostino Piccolomini | 1496 - 1503 | Francisco de Remolins Vescovo |
II |
Predecessore: | Abate di Santa Maria d'Acqualunga | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
? | 1460–1503 | Galeazzo Pietra |
Predecessore: | Arcivescovo di Siena | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Piccolomini Vescovo |
1460–1503 | Giovanni Piccolomini |
Predecessore: | Cardinale diacono di Sant'Eustachio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Jaime de Portugal | 1460-1503 | Alessandro Farnese |
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Papa Alessandro VI | 22 settembre 1503 - 18 ottobre 1503 | Papa Giulio II |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
- Amministratori apostolici di Pienza e Montalcino
- Vescovi di Fermo
- Cardinali diaconi di Sant'Eustachio
- Vescovi di Siena
- Abati di Santa Maria d'Acqualunga
- Presbiteri ordinati nel 1503
- Presbiteri italiani del XVI secolo
- Italiani del XVI secolo
- Presbiteri del XVI secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1503
- Vescovi italiani del XVI secolo
- Vescovi del XVI secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Giulio II
- Italiani
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 5 marzo 1460
- Papi italiani
- Papi del XV secolo
- Italiani del XV secolo
- Presbiteri italiani
- Presbiteri del XV secolo
- Cardinali creati da Pio II
- Cardinali italiani del XVI secolo
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Papa Pio III
- Papi
- Papi del XVI secolo
- Biografie
- Vescovi italiani
- Nati nel 1439
- Morti nel 1503
- Nati il 29 maggio
- Morti il 18 ottobre