Falda papale




La falda papale o fimbria è un'ampia veste di seta bianca leggera, che veniva utilizzata dal papa nelle funzioni pontificali oppure nei concistori.
La veste viene indossata sotto il rocchetto e presenta uno strascico lungo mezzo metro nella parte anteriore e centoventicinque centimetri nella parte posteriore, avente la forma di una lunga coda; per tale ragione, con la falda la coda dell'abito talare non viene distesa. Nei concistori segreti il papa usa una falda più piccola, il cui strascico è lungo un quarto di metro nella parte anteriore e mezzo metro nella parte posteriore.
Quando il papa cammina la parte anteriore della falda viene sostenuta da due protonotari o uditori del Tribunale della Rota Romana, e la parte posteriore da due camerieri.
Collegamenti esterni | |
|