Mozzetta
100%






La mozzetta è una mantellina corta, aperta sul davanti o chiusa da una serie di bottoni, che può presentare anche un piccolo cappuccio e che viene indossata sopra la veste talare ed eventualmente la cotta o il rocchetto da alcuni membri del clero in segno di giurisdizione: rettori di una basilica, canonici, vescovi, cardinali e papi.[1]
La stoffa e il colore variano a seconda della dignità ecclesiastica o del tempo liturgico:
- per i rettori di una basilica è nera con filettatura cremisi;
- per i canonici e prevosti è nera o grigia con filettatura e bottoni violacei;
- per alcuni prelati beneficiari ed abati titolari è di colore nero con bottoni neri;
- per i vescovi, come anche per i prevosti ambrosiani, è di colore violaceo (detto tecnicamente color "paonazzo romano"[2]), con bordatura e bottoni cremisi;
- per i cardinali del colore del loro abito;
- per i pontefici è di:
- raso rosso senza bordo di ermellino da Pentecoste all'8 dicembre;
- velluto rosso con bordo di ermellino dall'8 dicembre fino a Pasqua;
- damasco bianco con bordo di ermellino da Pasqua a Pentecoste.
La mozzetta del Papa è l'unica ad essere dotata di un piccolo cappuccio, il cocullo, che è cucito o applicato con bottoni o ganci.
Il clero che non ha diritto ad indossare la mozzetta ed i chierichetti indossano una pellegrina della medesima foggia (in francese, camail).
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|