Nunziatura Apostolica
100%

Segui @Cathopedia




La nunziatura apostolica è la rappresentanza diplomatica della Santa Sede presso uno stato.
Ne fanno parte il Nunzio Apostolico, che la presiede, e i suoi collaboratori, consiglieri, uditori, e segretari di nunziatura. Tutti costoro fanno parte del corpo diplomatico accreditato presso lo stato estero.
Il Nunzio Apostolico
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Nunzio Apostolico. |
Il Nunzio Apostolico (impropriamente definito anche nunzio papale) è il rappresentante diplomatico permanente della Santa Sede presso uno stato o un'organizzazione internazionale, ossia il capo della missione diplomatica. All'interno della gerarchia ecclesiastica, solitamente ha il titolo di Arcivescovo titolare.
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.