Diego Causero
| Diego Causero Arcivescovo | |
|---|---|
| Titolo | |
| Patriarca titolare di Grado | |
| Età alla morte | 85 anni |
| Nascita | Moimacco 13 gennaio 1940 |
| Morte | Udine 14 ottobre 2025 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di Udine |
| Ordinazione presbiterale | 7 aprile 1963 dall'arcivescovo Giuseppe Zaffonato |
| Nominato arcivescovo | 15 dicembre 1992 da Giovanni Paolo II |
| Consacrazione vescovile | Roma, 6 gennaio 1993 dal papa Giovanni Paolo II |
| Incarichi ricoperti |
|
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Diego Causero (Moimacco, 13 gennaio 1940; † Udine, 14 ottobre 2025) è stato un arcivescovo e nunzio apostolico italiano.
Biografia
È stato ordinato sacerdote del clero di Udine dall'arcivescovo Giuseppe Zaffonato(ch), il 7 aprile 1963.
Il 15 dicembre 1992, è nominato nunzio apostolico in Ciad e il 6 gennaio dell'anno successivo viene nominato nunzio apostolico nella Repubblica Centrafricana e nella Repubblica Democratica del Congo; lo stesso giorno è consacrato arcivescovo titolare di Meta nella Basilica di San Pietro per le mani di papa Giovanni Paolo II, co-consacranti i cardinali Giovanni Battista Re e Justin Francis Rigali, con il titolo personale di arcivescovo. Nel 1995 e nel 1999, rispettivamente, lascia le nunziature apostoliche della Repubblica Centrafricana e del Congo; il 31 marzo 1999 è nominato nunzio apostolico in Siria.
Il 24 febbraio 2001, gli viene assegnato il titolo patriarcale di Grado, e il 10 gennaio 2004 è nominato nunzio apostolico nella Repubblica Ceca.
Il 28 maggio 2011, è nominato nunzio apostolico in Svizzera e il Liechtenstein. Si è dimesso per limiti d'età il 5 settembre 2015.
Il diplomatico friulano è morto venerdì 14 novembre all'ospedale di Udine; era ricoverato dal giorno precedente per le repentine conseguenze di un'infezione interna. Da diversi anni soffriva di difficoltà deambulatorie; viveva a Moimacco, suo paese natale, in Friuli[1].
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Cardinale Mieczyslaw Halka Ledóchowski
- Cardinale Jan Maurycy Pawel Puzyna de Kosielsko
- Arcivescovo San Józef Bilczewski
- Arcivescovo Boleslaw Twardowski
- Arcivescovo Eugeniusz Baziak
- Papa Giovanni Paolo II
- Arcivescovo Diego Causero
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo titolare di Meta | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Audrys Juozas Backis | 15 dicembre 1992 - 24 febbraio 2001 con dignità di arcivescovo |
Martin John Amos |
| Predecessore: | Patriarca titolare di Grado | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Crescenzio Sepe | dal 24 febbraio 2001 - 14 novembre 2025 |
| Predecessore: | Nunzio apostolico in Ciad | Successore: | |
|---|---|---|---|
| John Bulaitis | 15 dicembre 1992 - 31 marzo 1999 | Joseph Chennoth |
| Predecessore: | Nunzio apostolico nella Repubblica Centrafricana | Successore: | |
|---|---|---|---|
| John Bulaitis | 1º febbraio 1993 - 31 marzo 1999 | Joseph Chennoth |
| Predecessore: | Nunzio apostolico nella Repubblica del Congo | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Beniamino Stella | 1º febbraio 1993 - 1995 | Luigi Pezzuto |
| Predecessore: | Nunzio apostolico in Siria | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Pier Giacomo De Nicolò | 31 marzo 1999 - 10 gennaio 2004 | Giovanni Battista Morandini |
| Predecessore: | Nunzio apostolico nella Repubblica Ceca | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Erwin Josef Ender | 10 gennaio 2004 - 28 maggio 2011 | Giuseppe Leanza |
| Predecessore: | Nunzio apostolico in Svizzera e in Liechtenstein | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Francesco Canalini | 28 maggio 2011-5 settembre 2015 | Thomas Edward Gullickson |
| Note | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |
- Patriarchi di Grado
- Vescovi di Meta
- Nunzi apostolici per il Ciad
- Nunzi apostolici per la Repubblica Centrafricana
- Nunzi apostolici per la Repubblica del Congo
- Nunzi apostolici per la Siria
- Nunzi apostolici per la Repubblica Ceca
- Nunzi apostolici per la Svizzera
- Nunzi apostolici per il Liechtenstein
- Vescovi consacrati da Giovanni Paolo II
- Italiani
- Arcivescovi per nome
- Biografie
- Arcivescovi italiani
- Nunzi apostolici italiani
- Nati nel 1940
- Nati il 13 gennaio
- Nati nel XX secolo
- Morti nel 2025
- Morti il 14 ottobre
- Arcidiocesi di Udine