Santa Giulia

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Santa Giulia di Corsica)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
bussola Nota disambigua – Santa Giulia reindirizza qui: se cerchi altri significati del termine vedi Santa Giulia (disambigua)
Santa Giulia
Vergine · Martire
[[File:{{{stemma}}}|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzata
Santa
{{{note}}}
{{{motto}}}

BoschTheCrucifixionOfStJulia.jpg

Hieronymus Bosch, Crocifissione di santa Giulia (1497 ca.), olio su tavola; Venezia, Palazzo Ducale
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 30 anni
Nascita Cartagine
420
Morte Corsica
450
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Cardinale in pectore
Creato
Cardinale
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da {{{Riammesso da}}}
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerata da Chiesa cattolica
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza 22 maggio
Altre ricorrenze
Santuario principale
Attributi Palma, giglio, croce e colomba
Devozioni particolari Invocata contro i reumatismi agli arti o le malattie dei mani e dei piedi
Patrona di Corsica, Livorno
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Scheda su santiebeati.it
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
Virgolette aperte.png
Carthaginensis Julia
Tormentis imperterrita
Minas non timet mulier
Quas crudus agit arbiter.
Virgolette chiuse.png
(Ad Versperas)
Tutti-i-santi.jpgNel Martirologio Romano, 22 maggio, n. 4:
« Nell’isola di Corsica, commemorazione di santa Giulia, vergine e martire. »

Santa Giulia (Cartagine, 420; † Corsica, 450) è stata una vergine e martire cartaginese della Corsica; è venerata come santa dalla Chiesa cattolica che l'ha dichiarata patrona della Corsica e di Livorno ed è festeggiata il 22 maggio.

Agiografia

Ambito pisano, Santa Giulia e storie della sua vita (fine XIII - inizio XIV secolo), tempera su tavola; Livorno, Museo di Santa Giulia

Poco si sa di Giulia e le poche informazioni attendibili provengono da una Passio del VII secolo scritta secoli dopo la sua morte e intrecciata di miti e leggende. Giulia apparteneva ad una nobile e aristocratica famiglia romana, la gens Iulia.

Prima versione

Secondo la Passio Giulia era una ricca e nobile donna della città di Cartagine, che cadde in rovina e che, schiava, venne acquistata da un mercante siriano di nome Eusebio, che le fece girare il mondo insieme a lui. In uno di questi viaggi, la nave di Eusebio naufragò sulle coste della Corsica, dove regnava un infido despota che si faceva chiamare governatore, e il cui nome era Felice.

I naufraghi, disperati, fecero sacrifici agli dei, mentre Giulia si rifiutò in quanto era di religione cristiana. Il governatore Felice aveva puntato gli occhi su quella dolce e bella schiava, e chiese al mercante Eusebio di poterla acquistare. Alla risposta negativa del mercante, Felice si adirò non poco, e una sera, approfittando di un'ubriachezza del mercante siriano, si fece portare dinnanzi a Giulia, promettendole la libertà dalla condizione di schiava se avesse fatto un sacrificio agli dei.

Allora la donna avrebbe risposto «io sono già libera servendo Gesù Cristo mio Signore, mentre non potrei mai esserlo se servissi i vostri idoli pagani.»

Il governatore, seccato, tentò più volte di convincerla, ma alla fine, ricevendo l'ennesima risposta negativa, ordinò che, il giorno seguente, alla schiava venissero strappati i capelli, che venisse flagellata e da ultimo che fosse crocifissa come il Dio che ella amava. Quella notte, alcuni monaci abitanti dell'isola di Gorgona vennero informati in sogno di quello che sarebbe accaduto a Giulia la mattina successiva; quindi, al risveglio, si affrettarono con le loro barche a raggiungere il luogo del martirio. Giunti a poche centinaia di metri dalla costa della Corsica, avvistarono la croce a cui era inchiodata alle mani e ai piedi la povera donna. Alla croce era fissata una carta con la storia del martirio e il suo nome che, a detta dei monaci che recuperarono il corpo dell'infelice, era stata scritta "da mani angeliche".

Successivamente il cadavere venne trasportato alla Gorgona e lì unta di oli aromatici, ripulita e deposta in un sarcofago.

Seconda versione

Secondo un'antica tradizione corsa, Giulia nacque a Nonza, un piccolo paese sulla punta ovest di Capo Corso, nel III secolo. In quegli anni, particolarmente feroci erano state le persecuzioni contro i cristiani e l'ormai decadente Impero Romano, nel tentativo di risollevare dalle ceneri le vecchie divinità pagane, nel 303 organizzò grandiose feste nelle quali fu invitata a partecipare tutta la popolazione. In particolare molte donne furono inviate per onorare il Pantheon Latino, e fra esse vi era anche Giulia.

Quando le venne ordinato d'inchinarsi di fronte alla statua di Giove, ella si rifiutò ed andò ad inginocchiarsi a pregare davanti alle porte chiuse di una chiesa. Questo fece infuriare i presenti, che le imposero di rinnegare la sua fede cristiana. Al suo netto rifiuto, la condannarono al supplizio della croce; ma, vedendo la calma e la serenità della Santa, le strapparono i seni e li gettarono davanti ad un masso. Dopodiché la crocifissero.

Ai piedi della pietra lo stesso giorno cominciò a sgorgare una sorgente calda, dove venne costruita una cappella che ancora oggi si può ammirare a Nonza, di cui Santa Giulia è patrona.

Traslazione delle reliquie

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Monastero di Santa Giulia

Si ritiene che le reliquie di Santa Giulia furono primariamente custodite a Nonza e poi prelevate, in epoca alto-medievale, dai monaci benedettini di Gorgona. Nel 762, la moglie di Desiderio, l'ultimo re dei Longobardi, volle che le reliquie della santa fossero portate da Gorgona nella città di Brixia, oggi Brescia, e nel 763 Papa Paolo I, secondo alcuni, avrebbe dedicato alla martire una chiesa.

Attualmente le reliquie della santa, riconosciute dalla Chiesa, si trovano in tre città: a Nonza, che possiede due vertebre e una parte del cranio, a Livorno, dove sono conservati un dito e pochi frammenti ossei e a Brescia, che è in possesso della gran parte dei resti custoditi nella chiesa parrocchiale del villaggio Prealpino (dedicata alla santa), quartiere alla periferia nord della città.

Iconografia

Nell'iconografia tradizionale santa Giulia viene raffigurato come una giovane donna contraddistinta dalla presenza di una palma, un giglio, della croce o di una colomba.

Fra le opere di maggior rilievo storico-artistico, che la raffigurano, si ricorda:

Note
Bibliografia
  • Vincent J.O'malley, Saints of Africa, Our Sunday Visitor, 2001, ISBN 0-87973-373-X
  • S. Remigio di Reims, Racconto leggendario del martirio di Santa Giulia Vergine Martire
  • Paolo Linetti (a cura di), Che Santo è?, Editore Studi Ebi e Museo Diocesano di Brescia, Brescia 2009, p. 77 ISBN 9788890278846
Voci correlate
Collegamenti esterni