Arcidiocesi di Breslavia
Arcidiocesi di Breslavia Archidioecesis Vratislaviensis Chiesa latina | |
Stemma | |
Arcivescovo | Józef Piotr Kupny |
---|---|
Sede | Breslavia |
Mappa della diocesi | |
Nazione | Polonia |
Ausiliari |
Jacek Kiciński, C.M.F., Maciej Małyga |
Parrocchie | 299 (33 vicariati ) |
Sacerdoti |
838 di cui 571 secolari e 267 regolari 1.140 battezzati per sacerdote |
346 religiosi 795 religiose | |
1.194.507 abitanti in 8.850 km² 955.605 battezzati (80% del totale) | |
Eretta | X secolo |
Rito | romano |
Indirizzo | |
ul. Katedralna 13, 50-328 Wrocław, Polska | |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale Dati online 2017 (gc ch) | |
Collegamenti interni | |
Chiesa cattolica in Polonia Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
L' arcidiocesi di Breslavia (in polacco Wrocław, in latino: Archidioecesis Vratislaviensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Polonia. Appartiene a una delle più antiche unità amministrative ecclesiastiche della Polonia, poiché risale agli albori dello stato polacco e del cristianesimo in questa parte d'Europa. Nel 2017 contava 955.605 battezzati su 1.194.507 abitanti. È retta dall'arcivescovo Józef Piotr Kupny.
La chiesa principale dell'arcidiocesi è la cattedrale di San Giovanni Battista.
Territorio
La diocesi si estende nel voivodato della Bassa Slesia, al centro della pianura Nizina Slaska attraversata dal fiume Oder che lambisce la città di Breslavia, sede arcivescovile dove si trova la cattedrale di San Giovanni Battista.
Attualmente è composta da 299 parrocchie, concentrate in trentatrè decanati che coprono un'area di 8.850 km². La sede arcivescovile è la città di Breslavia
Le origini
L'anno 1000 è senza dubbio la data dell'erezione del vescovato latino in Slesia con sede a Wrocław. Fu papa Silvestro II che acconsentì alla creazione della metropoli indipendente di Gniezno accanto alla già esistente sede vescovile di Poznań (fondata nel 968). Furono cosi istituite tre diocesi che coprivano le terre recentemente annesse alla monarchia Piast: Małopolska, Slesia e Pomerania occidentale.
Furono consacrati a Gniezno il vescovo di Cracovia Poppo, il vescovo di Wrocław Jan e quello di Kołobrzeg Reinbern. Il vescovo Jan, non aveva ancora un numero definito di credenti, poiché doveva ancora intraprendere l'attività pastorale di evangelizzazione. Fino al 906 questo territorio faceva parte dello stato della Grande Moravia e, dopo il suo crollo intorno al 921, divenne parte dello stato feudale dei Přemyslidi cechi. Mieszko I (960 - 992) fu il primo principe a cui si attribuisce la fondazione dello stato polacco con i suoi centri principali a Poznań e Gniezno, che governava anche i territori della Slesia divenuti territorio Polacco solo tra il 985 e il 990.
Mieszko I aveva ricevuto il battesimo nel 966 e in seguito al matrimonio con la ceca Dobrawa l'anno dopo, rafforzò l'alleanza politica polacco-boema e sancì il battesimo della Polonia. Intorno al 970 le aree a ovest del Bóbr (Dziadoszanie) erano ufficialmente classificate come cristiane in quanto appartenenti alla diocesi di Meissen. La diffusione del cristianesimo nella Slesia viene fatta quindi risalire al 973 quando fu istituita la diocesi di Praga, che comprendeva anche le terre della Slesia appartenenti alla Repubblica Ceca. Dopo l'invasione nel 1038 da parte del sovrano ceco Brzetysław, intenzionato a stabilire una metropoli a Praga assieme ai feudali cechi, fu tolta alla Polonia gran parte della Slesia. Si dovette attendere "Kazimierz il Restauratore" che, dopo aver riconquistato la Slesia, ricostituì il vescovato di Breslavia nel 1051, quando accanto alla diocesi di Cracovia, era l'unico vescovato nello stato restaurato.
L'XI secolo segnò un notevole sviluppo della storia diocesana. Il vescovo Hieronim (1051 - 1062) recuperò le reliquie di San Wincentego diacono, poi nominato secondo patrono della cattedrale dell'eparchia di Breslavia-Koszalin, e successivamente anche patrono del capitolo della cattedrale.
Grazie agli sforzi del vescovo Walter z Malonne (1149 - 1169), una delle più lllustri guide della Slesia, la diocesi di Wrocław ne divenne un centro di vita religiosa e culturale importante: iniziò a costruire la nuova cattedrale in stile romanico, che fu completata sotto il vescovo Żyrosław [1].
L'organizzazione
La bolla "De salutate animarum" di Papa Pio VII del 1821 [2], che dava una nuova organizzazione alla Chiesa cattolica nello stato prussiano, cedette una parte all'arcidiocesi di Poznań, e si ampliò includendo porzioni della diocesi di Cracovia e della soppressa abbazia nullius di Neuenzell in Lusazia.
Il 28 ottobre 1925 con la bolla Vixdum Poloniae unitas di papa Pio XI la diocesi cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di Katowice e Częstochowa [3].
Il 13 agosto 1930 in forza della bolla Pastoralis officii nostri di papa Pio XI cedette un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Berlino e contestualmente fu elevata al rango di arcidiocesi metropolitana [4].
Il 28 giugno 1972, con la costituzione apostolica Episcoporum Poloniae di Paolo VI fu stabilita la cessione di territorio a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica di Görlitz (oggi diocesi), della diocesi di Opole e della diocesi di Gorzów [5]. Contestualmente furono annesse quelle porzioni dell'arcidiocesi di Praga e della diocesi di Meißen, che dopo la seconda guerra mondiale si trovavano in territorio polacco. Il 30 dicembre 1977 l'arcidiocesi cedette l'ultimo territorio oltre confine, in Moravia, all'arcidiocesi di Olomouc. Questo territorio fin dal 1946 era stato affidato ad un amministratore apostolico con sede a Český Těšín.
In seguito alla riorganizzazione della chiesa in Polonia voluta da Giovanni Paolo II con la bolla Totus tuus Poloniae populus [6] dell 25 marzo 1992, 264 parrocchie con 495 sacerdoti furono escluse dall'area dell'arcidiocesi di Wrocław e crearono una nuova diocesi a Legnica. Inoltre, 16 parrocchie con 29 sacerdoti sono state escluse dall'arcidiocesi di Wrocław per la neo-istituita diocesi di Kalisz.
Il 24 febbraio 2004 con la Costituzione apostolica Suidniciensis di papa Giovanni Paolo II fu ceduto ancora una parte del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Świdnica [7].
Storia recente
Al termine della prima guerra mondiale la maggior parte dell'Alta Slesia e una piccola parte della Bassa Slesia tornarono al rinato Stato polacco. Il cardinale Bertram [8]un vescovo tedesco, fece il possibile per mantenere Gorny Silesia nella diocesi di Wroclaw, quando faceva parte della Germania. La fine della seconda guerra mondiale segnò un'ulteriore modifica dei confini politici della Polonia a seguito dell'accordo di Yalta del 1943, confermata dalla Conferenza di Potsdam nell'agosto 1945, che modificò la situazione politica dell'arcidiocesi di Wrocław. Tutta la Slesia a confine con la Prussia, delimitati da Oder e Neisse, divenne parte dello stato polacco. Questi cambiamenti, effettuati senza la partecipazione dei polacchi, portarono anche allo spostamento dei confini orientali del territorio polacco a vantaggio dell'Unione Sovietica. In base a questo accordo, la popolazione tedesca fu anche spostata dai nuovi confini dello stato polacco, e il suo posto fu preso dai polacchi dai territori orientali della Repubblica prebellica II, dagli sfollati dalla Polonia centrale, dalla Grande Polonia e dalla Pomerania e dai riemigranti dalla Francia, dalla Germania, dalla Jugoslavia, dalla Romania e da altri paesi europei. I movimenti di popolazione avvenuti in quel periodo tra il Nemunas e il Dniester e il Reno furono i più traumatici tra quelli conosciuti fino ad oggi. il cardinale August Hlond, primate di Polonia, che l'8 luglio 1945 riceve dalla Santa Sede poteri speciali per regolare l'amministrazione della chiesa polacca "in tutto il territorio polacco", anche nei territori occidentali. Sulla base di questi poteri, il cardinale Hlond istituì tre unità amministrative completamente nuove con le capitali di Breslavia, Opole e Gorzów Wielkopolski nell'area dell'arcidiocesi di Breslavia. A capo delle nuove amministrazioni, il cardinale Hlond nominò amministratori apostolici con diritti di vescovi residenziali, ai quali emanò decreti di nomina il 15 agosto 1945. L'amministrazione di Breslavia era essenzialmente la parte centrale dell'ex arcidiocesi prima del 1945 e copriva un'area di 24.504 km². La cattedrale, rialzata dalle rovine, fu aperta ai fedeli nel 1950. La solenne consacrazione della cattedrale ricostruita avvenne a Breslavia il 29 luglio 1951, con la presenza del Primate di Polonia, l'arcivescovo Stefan Wyszyński. Il nuovo Stato polacco comunista trattò la Chiesa cattolica come un elemento politico ostile. Il 9 febbraio 1953 le autorità statali emanarono un decreto sulle nomine dell'autorità ecclesiastica. Questo decreto vincolava le autorità della Chiesa in materia di personale e faceva dipendere il funzionamento della Chiesa da fattori governativi. I vescovi polacchi non potevano essere d'accordo e in occasione della conferenza episcopale di Cracovia dell'8 - 9 maggio 1953 scrissero a Bolesław Bierut la lettera del primate Wyszyński, "Non possumus".
Dopo anni di terrore e intimidazione, nel 1956 ci fu un "disgelo" noto come il "disgelo di ottobre". Il 28 ottobre 1956, il Primate Wyszyński tornò dal luogo di isolamento di Komańcza. degno di nota è la costituzione dello Studio Teologico Accademico, istituito nel 1964, successivamente ribattezzato Pontificia Facoltà di Teologia, con facoltà di conferire titoli accademici. Con la partecipazione dell'episcopato polacco, ha organizzato una solenne sessione scientifica dedicata al 20° anniversario dell'organizzazione ecclesiastica polacca nei territori occidentali e settentrionali, la celebrazione del 1000º anniversario del Battesimo della Polonia e la visita della copia del dipinto di Nostra Signora di Częstochowa. Con l'elezione del primo polacco, Papa Giovanni Paolo II, il 16 ottobre 1978, e la sua prima visita nel Paese, dal 2 al 10 giugno 1979, l'opposizione anticomunista divenne sempre più visibile. La visita del Santo Padre nell'arcidiocesi di Wrocław fu un grande evento durante l'episcopato dell'arcivescovo Gulbinowicz. Giovanni Paolo II andò a Breslavia il 21 giugno 1983, in occasione dell'elevazione dell'arcivescovo alla dignità cardinalizia il 25 maggio 1985, in concomitanza del primo sinodo diocesano del dopoguerra nel 1985-1991 e in occasione del Congresso Eucaristico Internazionale svoltosi a Breslavia dal 25 maggio al 1º giugno 1997 [9]. Nel 1983 iniziò la pubblicazione del periodico cattolico della Bassa Slesia "Nowe Życie", prima con due numeri, e dopo un'interruzione di un anno nel 1992, come mensile. La Pontificia Facoltà di Teologia iniziò a pubblicare la Rivista Teologica di Wrocław nel 1992, insieme al periodico già esistente di ricerca scientifica "Colloqium Salutis". Nel 1993 fu fondata la stazione radio cattolica "Rodzina".
Cronotassi dei vescovi
- Jan † (1000 - ?)
- Hieronim † (1046 - 1062 deceduto)
- Jan II † (1063 - 1072 deceduto)
- Piotr I † (1074 - 1111 deceduto)
- Żyrosław I † (1112 - 1120 deceduto)
- Heymo † (1120 - 1126 deceduto)
- Robert I † (1126 - 1140 deceduto)
- Robert II † (1140 - 1142 nominato vescovo di Cracovia)
- Konrad † (1142 - 1146 deceduto)
- Jan (Janik) † (1146 - 1149 nominato arcivescovo di Gniezno)
- Walter z Malonne † (1149 - 1169 deceduto)
- Żyrosław II † (1170 - 1198 deceduto)
- Jarosław z Opola † (1198 - 22 marzo 1201 deceduto)
- Cyprian, Canonici Regolari Premostratensi † (1º marzo 1201 - 25 ottobre 1207 deceduto)
- Wawrzyniec † (1207 - 7 giugno 1232 deceduto)
- Tomasz I † (1232 - 30 maggio 1268 deceduto)
- Tomasz Zaremba † (1270 - 1292 deceduto)
- Jan Romka † (1292 - 19 novembre 1301 deceduto)
- Henryk z Wierzbna † (1302 - 23 settembre 1319)
.....
- Jan von Sitsch † (18 luglio 1600 - 25 aprile 1608 deceduto)
- Karl I Habsburg † (1608 - 28 dicembre 1624 deceduto)
- Karl Ferdinand von Vasa (Wasa) † (3 maggio 1625 - 9 maggio 1655 deceduto)
- Leopoldo Guglielmo d'Austria † (21 gennaio 1656 - 2 novembre 1662 deceduto)
- Carlo Giuseppe d'Asburgo † (23 aprile 1663 - 27 gennaio 1664 deceduto)
- Sebastian Ignaz von Rostock † (24 aprile 1664 - 9 giugno 1671 deceduto)
- Federico d'Assia-Darmstadt † (3 settembre 1671 - 19 febbraio 1682 deceduto)
- Franz Ludwig am Rhein zu Neuburg † (30 giugno 1683 - 18 aprile 1732 deceduto)
- Philipp Ludwig von Sinzendorf † (3 settembre 1732 - 28 settembre 1747 deceduto)
- Philipp Gotthard von Schaffgotsch † (5 marzo 1748 - 5 gennaio 1795 deceduto)
- Joseph Christian Franz de Paula zu Hohenlohe-Waldenburg-Bartenstein † (5 gennaio 1795 succeduto - 21 gennaio 1817 deceduto)
- Sede vacante (1817-1823)
- Emanuel von Schimonski-Schimoni † (16 ottobre 1823 - 27 dicembre 1832 deceduto)
- Leopold Sedlnitzky Choltiz von Odrownocz † (27 ottobre 1835 - 10 ottobre 1840 dimesso)
- Joseph Knauer † (27 agosto 1841 - 16 maggio 1844 deceduto)
- Melchior Ferdinand Joseph von Diepenbrock † (15 gennaio 1845 - 20 gennaio 1853 deceduto)
- Heinrich Ernst Karl Förster † (19 aprile 1853 - 20 ottobre 1881 deceduto)
- Robert Herzog † (24 marzo 1882 - 26 dicembre 1886 deceduto)
- Georg von Kopp † (9 agosto 1887 - 4 marzo 1914 deceduto)
- Adolf Bertram † ( 25 maggio 1914 - 6 luglio 1945 deceduto)
- Sede vacante (1945-1972)
- Bolesław Kominek † ( 28 giugno 1972 - 10 marzo 1974 deceduto)
- Henryk Roman Gulbinowicz † (3 gennaio 1976 - 3 aprile 2004 ritirato)
- Marian Gołębiewski † (3 aprile 2004 - 18 maggio 2013 ritirato)
- Józef Piotr Kupny, dal 18 maggio 2013
Statistiche
L'arcidiocesi nel 2017 su una popolazione di 1.194.507 persone contava 955.605 battezzati, corrispondenti all'80,0% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
1958 | 4.000.000 | 5.300.000 | 75,5 | 2.110 | 1.500 | 610 | 1.895 | 610 | 350 | 1.220 | |
1980 | 2.654.000 | 2.953.000 | 89,9 | 1.340 | 904 | 436 | 1.980 | 480 | 2.452 | 592 | |
1990 | 3.025.900 | 3.117.470 | 97,1 | 1.545 | 1.141 | 404 | 1.958 | 669 | 1.878 | 653 | |
1999 | 1.470.100 | 1.580.039 | 93,0 | 1.105 | 780 | 325 | 1.330 | 548 | 1.341 | 403 | |
2000 | 1.470.100 | 1.580.039 | 93,0 | 1.099 | 777 | 322 | 1.337 | 521 | 1.315 | 404 | |
2001 | 1.470.100 | 1.580.039 | 93,0 | 1.094 | 771 | 323 | 1.343 | 516 | 1.309 | 407 | |
2002 | 1.470.100 | 1.580.000 | 93,0 | 1.121 | 787 | 334 | 1.311 | 506 | 1.308 | 410 | |
2003 | 1.470.100 | 1.580.000 | 93,0 | 1.134 | 799 | 335 | 1.296 | 523 | 1.321 | 410 | |
2004 | 1.470.100 | 1.580.000 | 93,0 | 1.163 | 814 | 349 | 1.264 | 520 | 1.261 | 413 | |
2010 | 1.152.710 | 1.199.332 | 96,1 | 950 | 602 | 348 | 1.213 | 462 | 832 | 300 | |
2014 | 1.152.710 | 1.199.332 | 96,1 | 892 | 624 | 268 | 1.292 | 335 | 839 | 300 | |
2017 | 955.605 | 1.194.507 | 80,0 | 838 | 571 | 267 | 1.140 | 346 | 795 | 299 |
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|