Adolf Bertram

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adolf Bertram
Cardinale
Stemma Card. Bertram.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
Veritati et caritati

Cardinale Bertram.jpg

Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte 86 anni
Nascita Hildesheim
14 marzo 1859
Morte Javorník
6 luglio 1945
Sepoltura cattedrale metropolitana di Breslavia
Conversione
Appartenenza Diocesi di Hildesheim
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale 31 luglio 1881
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 12 giugno 1906 da papa Pio X
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile Hildesheim, 15 agosto 1906 dal card. vescovo Georg von Kopp
Elevazione ad Arcivescovo 13 agosto 1930 da papa Pio XI
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Cardinale in pectore
4 dicembre 1916 da Benedetto XV (vedi)
Pubblicato
Cardinale
15 dicembre 1919 da Benedetto XV (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per 25 anni, 6 mesi e 22 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Adolf Bertram (Hildesheim, 14 marzo 1859; † Javorník, 6 luglio 1945) è stato un cardinale e arcivescovo tedesco.

Cenni biografici

Nato a Hildesheim, Bassa Sassonia, era figlio di Franz Bertram, un mercante, e Karoline Müller. Il suo nome di battesimo era Adolf Johannes. Ha ricevuto il sacramento della confermazione il 20 maggio 1872.

Formazione e ministero sacerdotale

Ha studiato al Seminario di Hildesheim, all'Università di Monaco di Baviera, dal 1879 al 1880; all'Università di Innsbruck nel 1881; all'Università di Würzburg (dove ha conseguito il dottorato in teologia il 23 giugno 1883); presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, dove ha conseguito il dottorato in diritto canonico il 30 giugno 1884. Ha ricevuto le insegne del carattere clericale il 14 novembre 1880, gli ordini minori del 27 febbraio 1881; il suddiaconato il 24 aprile 1881 e il diaconato il 26 aprile 1881.

L'Harmoniemodell di Papa Leone XIII, un modello di armonia, è servito come base per l'approccio di Bertram alle relazioni Chiesa-Stato. Questo modello proponeva il compromesso invece del confronto per preservare l'ordine sociale e la pace. Si è adattato ai cambiamenti dalla monarchia alla democrazia parlamentare al regime dittatoriale, anche se nutriva forti riserve. Ostile alla democrazia, come molti altri leader della Chiesa del tempo, ha però riconosciuto l'inevitabilità della sua venuta e ha rifiutato gran parte dell'ideologia nazista nonostante la sua approvazione di Hitler come legittimo capo di stato.

Ordinato il 31 luglio 1881 a Würzburg. Ulteriori studi, 1881-1884. Cappellano del Collegio Teutonico di Santa Maria dell'Anima di Roma, 1881-1884. Ministero pastorale a Hildesheim, 1884-1905. Collaboratore negli affari della curia episcopale e del vicariato generale, 1884-1889; bibliotecario della cattedrale, 1886; assessore del vicariato generale, 1889; vicario della cattedrale, 1893; canonico del capitolo della cattedrale, 1894; consigliere della curia episcopale, 1898. Vicario generale di Hildesheim, 15 febbraio 1905; vicario capitolare, 19 dicembre 1905.

Episcopato

Eletto vescovo di Hildesheim dal suo capitolo, il 26 aprile 1906, ha ricevuto la conferma papale il 12 giugno 1906. Consacrato il 15 agosto 1906 a Hildesheim, dal cardinale Georg Kopp, principe-vescovo di Breslavia, assistito da Hubert Voss (ch), vescovo di Osnabrück, e da Wilhelm Schneider (ch), vescovo di Paderborn. Il suo motto episcopale era Veritati et caritati.

Eletto vescovo di Breslavia dal capitolo della cattedrale, 27 maggio 1914, confermato dal papa, l'8 settembre 1914. Membro della Camera dei Lord prussiana, 1916.

Cardinalato

Creato cardinale presbitero e riservato in pectore il 4 dicembre 1916 da Benedetto XV, pubblicato nel Concistoro del 15 dicembre 1919[1], ha ricevuto il cappello rosso e il titolo di Sant'Agnese fuori le mura il 18 dicembre 1919. Presidente della Conferenza dei vescovi di Fulda, 1920-1945. Nel 1920, durante la lotta per il voto in Alta Slesia, ha proibito al clero di partecipare a qualsiasi agitazione politica, che ha causato l'ostilità dei nazionalisti polacchi. Durante il governo del nazionalsocialismo, ha avuto un momento difficile perché difendeva il diritto dei cattolici di lingua polacca di insegnare e predicare nella lingua madre. Ha partecipato al conclave del 1922, che ha eletto Papa Pio XI. Promosso arcivescovo quando Breslavia è stata elevata a sede metropolitana, il 13 agosto 1930.

Insieme al vescovo Clemens von Galen di Münster, al vescovo Konrad von Preysing di Berlino, al cardinale Karl Joseph Schulte di Colonia e al cardinale Michael von Faulhaber di Monaco, ha sfidato il nazismo per le sue politiche razziste e anti-cristiane. Il 16 gennaio 1937, il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Eugenio Pacelli, futuro papa Pio XII, ha tenuto una riunione segreta a Roma: erano presenti i cardinali Schulte, Bertram e Faulhaber, così come i vescovi von Preysing e von Galen. Alla presenza del papa i prelati hanno discusso le cinquantacinque comunicazioni, scritte in tedesco, che sono state inviate dal segretario di Stato al governo tedesco tra gli anni 1933 e 1936. Hanno chiesto al papa di condannare formalmente il nazismo, e il papa ha deciso di pubblicare un'enciclica, Mit brennender Sorge, che lo facesse in termini forti e senza mezzi termini. Durante il regime hitleriano fu la guida spirituale della resistenza cattolica al nazionalsocialismo[2].

Ha preso parte al conclave del 1939, che ha eletto Papa Pio XII. Nonostante le voci, il cardinale Bertram non ha mai organizzato una Messa da Requiem a causa della morte di Adolf Hitler; criticato tanto vigorosamente quanto difeso.

Morte

Morto il 6 luglio 1945 nel Castello di Johannesberg a Jauernig (residenza estiva), poi Cecoslovacchia, ora Repubblica Ceca. Sepolto nel cimitero di Jauernig, in una doppia tomba accanto al principe-vescovo Francesco Giuseppe Cristiano di Hohenlohe-Waldenburg-Bartenstein († 1817). I suoi resti furono trasferiti nella cattedrale metropolitana di Breslavia il 9 novembre 1991.

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo di Hildesheim Successore: BishopCoA PioM.svg
Daniel Wilhelm Sommerwerk 12 giugno 19068 settembre 1914 Joseph Ernst I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Daniel Wilhelm Sommerwerk {{{data}}} Joseph Ernst
Predecessore: Vescovo di Breslavia Successore: BishopCoA PioM.svg
Georg von Kopp 8 settembre 191413 agosto 1930 - I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Georg von Kopp {{{data}}} -
Predecessore: Cardinale presbitero di Sant'Agnese fuori le mura Successore: CardinalCoA PioM.svg
Károly Hornig 18 dicembre 19196 luglio 1945 Samuel Alphonsius Stritch I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Károly Hornig {{{data}}} Samuel Alphonsius Stritch
Predecessore: Presidente della Conferenza dei vescovi di Fulda Successore: Mitra heráldica.svg
Felix von Hartmann 19201945 Josef Frings I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Felix von Hartmann {{{data}}} Josef Frings
Predecessore: Arcivescovo metropolita di Breslavia Successore: ArchbishopPallium PioM.svg
- 13 agosto 19306 luglio 1945 Bolesław Kominek I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
- {{{data}}} Bolesław Kominek
Note
  1. Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale 1935, op. cit., p. 485
  2. Treccani-Dizionario Biografico degli Italiani 1930, op. cit.


Collegamenti esterni
Voci correlate