Jean Pelletier




Jean Pelletier Vescovo | |
---|---|
Jean Pelletier[1] | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Mende | |
Età attuale | 62 anni |
Nascita | Saint-Sulpice 9 marzo 1963 |
Appartenenza | Diocesi di Angers |
Ordinazione presbiterale | 26 giugno 1994 |
Nominato vescovo | 20 maggio 2025 da papa Leone XIV |
Consacrazione vescovile | 7 settembre 2025 dal vescovo Jean Pierre Marie Orchampt |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Jean Pelletier (Saint-Sulpice, 9 marzo 1963) è un vescovo francese.
Biografia
Jean Pelletier è nato il 9 marzo 1963 a Saint-Sulpice nella Diocesi di Angers, nel dipartimento del Maine-et-Loire, nella regione dei Pays de la Loire, Francia.
Formazione e ministero sacerdotale
È stato ordinato sacerdote il 26 giugno 1994 per la Diocesi di Angers. Ha conseguito la Licenza in Teologia, con specializzazione in Teologia Biblica e Sistematica, presso l'Institut Catholique de Paris.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Membro dell'équipe pastorale di Segré e della Cappellania dei licei pubblici di Segré (1994); Studi presso la Facoltà di Teologia e Scienze Religiose dell'Institut Catholique de Paris (1999-2001); Cooperatore nella Parrocchia di Notre-Dame-d'Èvre a Beupréau e nel servizio pastorale delle scuole superiori (2001); Delegato Episcopale per il servizio Ministri ordinati e laici in missione ecclesiale (2006); Membro della Cappellania del Movimento Internazionale della Gioventù Agricola e Rurale Cattolica (2007); Parroco di Saint-Joseph-des-Basses-Vallées a Tiercé (2008); Amministratore parrocchiale di Saint-Marie-des-Sources-de l'Èvre a Trémentines (2011); Vicario Episcopale per i Decanati di Cholet, Coteaux-de-Loire, Mauges et Lyon; Parroco dell'Espérance-au-Cœur-des-Mauges a Jallais (2014); Moderatore di Saint-Romain-les-Trois-Provinces a Le Longeron (2018); Assistente del Superiore della Casa propedeutica Charles de Foucauld della Provincia Ecclesiastica di Rennes a Saint-Pern (2019); Amministratore parrocchiale a Candé (2021); Superiore della Casa propedeutica Charles de Foucauld della Provincia Ecclesiastica di Rennes a Saint-Pern (2022).
Ministero episcopale
Il 20 maggio 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Mende (Francia).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Giovanni Francesco Albani
- Cardinale Carlo Rezzonico
- Cardinale Antonio Dugnani
- Arcivescovo Jean-Charles de Coucy
- Cardinale Gustave-Maximilien-Juste de Croÿ-Solre
- Vescovo Charles-Auguste-Marie-Joseph Forbin-Janson
- Cardinale François-Auguste-Ferdinand Donnet
- Vescovo Charles-Emile Freppel
- Cardinale Louis-Henri-Joseph Luçon
- Cardinale Charles-Henri-Joseph Binet
- Cardinale Maurice Feltin
- Arcivescovo Marc-Armand Lallier
- Vescovo Jean Pierre Marie Orchampt
- Vescovo Jean Bernard Claude Pelletier
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Mende | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Benoît Bertrand | dal 20 maggio 2025 | in carica |
Note | |