Mark O'Toole
| Mark Anthony O'Toole Arcivescovo | |
|---|---|
| In manus tuas, Domine | |
| Mark O'Toole[1] | |
| Incarichi attuali | |
| Arcivescovo metropolita di Cardiff-Menevia | |
| Età attuale | 62 anni |
| Nascita | Londra 22 giugno 1963 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di Westminster |
| Ordinazione presbiterale | 9 giugno 1990 |
| Nominato vescovo | 9 novembre 2013 da papa Francesco |
| Consacrazione vescovile | 28 gennaio 2014 dal Vesc. Hugh Christopher Budd |
| Elevazione ad Arcivescovo | 27 aprile 2022 da papa Francesco |
| Incarichi passati | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Mark Anthony O'Toole (Londra, 22 giugno 1963) è un arcivescovo britannico.
Biografia
Mark Anthony O'Toole è nato il 22 giugno 1963 a Londra.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha conseguito un Baccalaureato in Geografia alla University of Leicester e uno in Teologia a Heythrop. Successivamente ha ottenuto la Laurea in Filosofia alla Campion Hall, Oxford, e quella in Teologia alla Katholieke Universiteit Leuven.
Il 9 giugno 1990 è stato ordinato sacerdote per l'Arcidiocesi Metropolitana di Westminster.
Ha svolto i seguenti incarichi: Viceparroco a Willesden Green, Decano degli studi del Seminario di Allen Hall (1996-2002), Segretario personale del Cardinale Cormac Murphy O'Connor (2002), Rettore del Seminario di Allen Hall (2008), Membro del Comitato Etico dell'ospedale St. John and St. Elizabeth e Consigliere della Facoltà di Teologia dell'Heythrop College, a Londra.
Ministero episcopale
È stato nominato Vescovo della Diocesi di Plymouth il 9 novembre 2013, ricevendo la consacrazione episcopale il 28 gennaio successivo.
Il 27 aprile 2022 è stato creato Arcivescovo Metropolita di Cardiff e Vescovo di Menevia (Galles) unendo in persona Episcopi queste due Sedi.
All'interno della Conferenza Episcopale d'Inghilterra e Galles presiede il Department of Evagelization and Cathechesis. È anche Membro del Consiglio Internazionale per la Catechesi in seno al Dicastero per l'Evangelizzazione.
Il 12 settembre 2024 papa Francesco ha unito l'Arcidiocesi Metropolitana di Cardiff e la Diocesi di Menevia (Galles) e lo ha nominato Arcivescovo Metropolita della nuova Arcidiocesi di Cardiff-Menevia.[2]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Cardinale Gaspare Carpegna
- Cardinale Fabrizio Paolucci
- Cardinale Francesco Barberini juniore
- Cardinale Annibale Albani
- Cardinale Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere
- Vescovo Charles Walmesley, O.S.B.
- Vescovo William Gibson
- Vescovo John Douglass
- Vescovo William Poynter
- Vescovo Thomas Penswick
- Vescovo John Briggs
- Arcivescovo William Bernard Ullathorne, O.S.B.
- Cardinale Henry Edward Manning
- Cardinale Herbert Alfred Henry Vaughan
- Cardinale Francis Alphonsus Bourne
- Arcivescovo Thomas Leighton Williams
- Cardinale Bernard William Griffin
- Arcivescovo Joseph Masterson
- Arcivescovo Francis Edward Joseph Grimshaw
- Vescovo Cyril Edward Restieaux
- Vescovo Hugh Christopher Budd
- Vescovo Mark Anthony O'Toole
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Plymouth | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Hugh Christopher Budd | 9 novembre 2013 - 27 aprile 2022 | Nicholas Gilbert Hudson |
| Predecessore: | Arcivescovo Metropolita di Cardiff | Successore: | |
|---|---|---|---|
| George Stack | 27 aprile 2022 - 12 settembre 2024 | cessato |
| Predecessore: | Vescovo di Menevia | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Thomas Matthew Burns, S.M. | 27 aprile 2022 - 12 settembre 2024 | cessato |
| Predecessore: | Arcivescovo Metropolita di Cardiff-Menevia | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | 27 aprile 2022 - 12 settembre 2024 | in carica |
| Note | |