Nicholas Gilbert Hudson




Nicholas Gilbert Hudson Vescovo | |
---|---|
Nicholas Gilbert Hudson[1] | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Plymouth | |
Età attuale | 66 anni |
Nascita | Wimbledon 14 febbraio 1959 |
Appartenenza | Arcidiocesi di Southwark |
Ordinazione presbiterale | 19 luglio 1986 |
Nominato vescovo | 31 marzo 2014 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 4 giugno 2024 dal card. Vincent Gerard Nichols |
Incarichi passati | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Nicholas Gilbert Hudson (Wimbledon, 14 febbraio 1959) è un vescovo inglese.
Biografia
Nicholas Gilbert Erskine Hudson è nato il 14 febbraio 1959 a Wimbledon (Londra).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha compiuto gli Studi Superiori al Wimbledon College dei Padri Gesuiti e quelli Universitari al Jesus College dell'Università di Cambridge, ottenendo il Master of Art in Storia. Successivamente ha frequentato il Venerabile Collegio Inglese e la Pontificia Università Gregoriana di Roma, nella quale ha conseguito il Baccalaureato e la Licenza in Teologia Dogmatica.
È stato ordinato sacerdote il 19 luglio 1986 per l'Arcidiocesi di Southwark.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco di Saint Thomas di Canterbury (1987-1991); studi presso l'Università Cattolica di Lovanio; Direttore del Christian Education Centre dell'Arcidiocesi di Southwark (1993-2000); Vice-Rettore (2000-2004) e Rettore (2004-2013) del Venerabile Collegio Inglese a Roma; Parroco della The Sacred Heart a Wimbledon.
Ministero episcopale
Il 31 marzo 2014 è stato nominato Vescovo ausiliare di Westminster e Vescovo titolare di Sanctus Germanus. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 4 giugno successivo.
Inoltre: è stato Membro della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi; Segretario Episcopale della Conferenza dei Vescovi d'Inghilterra e Galles; Presidente del Dipartimento per gli Affari Internazionali; Moderatore del Coordinamento per la Terra Santa; Osservatore presso la Commissione delle Conferenze Episcopali d'Europa.
Il 21 ottobre 2025 papa Leone XIV lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Plymouth (Inghilterra).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Serafino Vannutelli
- Cardinale Domenico Serafini, O.S.B.
- Cardinale Pietro Fumasoni Biondi
- Arcivescovo Filippo Bernardini
- Vescovo Franz von Streng
- Arcivescovo Bruno Bernard Heim
- Cardinale George Basil Hume, O.S.B.
- Cardinale Vincent Gerard Nichols
- Vescovo Nicholas Gilbert Hudson
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo titolare di Sanctus Germanus | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Joseph Peter O'Connell | 31 marzo 2014 - 21 ottobre 2025 | vacante |
Predecessore: | Vescovo ausiliare di Westminster | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 31 marzo 2014 - 21 ottobre 2025 | - |
Predecessore: | Vescovo di Plymouth | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Mark O'Toole | dal 21 ottobre 2025 | in carica |
Note | |
- Vescovi di Plymouth
- Vescovi di Sanctus Germanus
- Vescovi di Westminster
- Presbiteri ordinati nel 1986
- Presbiteri britannici del XX secolo
- Britannici del XX secolo
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri britannici
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi britannici
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Vincent Gerard Nichols
- Biografie
- Nati nel 1959
- Nati il 14 febbraio
- Arcidiocesi di Southwark