Nunziatura apostolica in Bulgaria
100%


| Nunziatura apostolica in Bulgaria | |
|
| |
|
Sede della nunziatura a Sofia. | |
| Organizzazione accreditante |
|
|---|---|
| Paese accreditatario |
|
| Accreditatari secondari |
|
| Nunzio apostolico | Luciano Suriani (dal 13 maggio 2022) |
| Istituzione | 26 settembre 1931 |
| Sede | Sofia, Bulgaria |
| Indirizzo | ul. 11 August 6 |
| Coordinate | |
| Missione reciproca | Ambasciata di Bulgaria presso la Santa Sede |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online (ch gc) | |
La nunziatura apostolica in Bulgaria è la rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede in Bulgaria.
La delegazione apostolica di Bulgaria fu eretta il 26 settembre 1931 con il breve Cum exigat di papa Pio XI. Il 6 dicembre 1990 fu elevata al rango di nunziatura apostolica.
Cronotassi
Delegati apostolici
- Angelo Giuseppe Roncalli † (16 ottobre 1931 - 30 novembre 1934 nominato delegato apostolico in Grecia ed amministratore apostolico di Costantinopoli)
- Giuseppe Mazzoli † (15 dicembre 1934 - 8 dicembre 1945 deceduto)
Nunzi apostolici
- Mario Rizzi † (28 febbraio 1991 - 1996 dimesso)
- Blasco Francisco Collaço (13 aprile 1996 - 24 maggio 2000 nominato nunzio apostolico in Sudafrica e in Namibia e delegato apostolico in Botswana)
- Antonio Mennini (8 luglio 2000 - 6 novembre 2002 nominato nunzio apostolico in Russia)
- Giuseppe Leanza (22 febbraio 2003 - 22 febbraio 2008 nominato nunzio apostolico in Irlanda)
- Janusz Bolonek † (24 maggio 2008 - 2013 ritirato)
- Anselmo Guido Pecorari (25 aprile 2014 - 31 dicembre 2021 ritirato)
- Luciano Suriani, dal 13 maggio 2022
| Note | |
|
| |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
