Nunziatura apostolica nelle Seychelles
100%


| Nunziatura apostolica nelle Seychelles | |
|
| |
| Organizzazione accreditante |
|
|---|---|
| Paese accreditatario |
|
| Nunzio apostolico | Tomasz Grysa (dal 9 febbraio 2023) |
| Istituzione | 27 luglio 1984 |
| Sede | Antananarivo, Madagascar |
| Indirizzo | Villa Roma, Ivandry |
| Coordinate | |
| Missione reciproca | Ambasciata delle Seychelles presso la Santa Sede |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online (ch gc) | |
La nunziatura apostolica nelle Seychelles è la rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede nelle Seychelles.
È stata istituita il 27 luglio 1984 con il breve Ut Ecclesiae ipsius di papa Giovanni Paolo II.
Il nunzio risiede in Madagascar.
Nunzi apostolici
- Clemente Faccani (7 febbraio 1985 - 14 maggio 1994 dimesso)
- Blasco Francisco Collaço (14 maggio 1994 - 13 aprile 1996 nominato nunzio apostolico in Bulgaria)
- Adriano Bernardini (15 giugno 1996 - 24 luglio 1999 nominato nunzio apostolico in Cambogia, a Singapore, in Thailandia e delegato apostolico in Laos e in Brunei)
- Bruno Musarò (25 settembre 1999 - 10 febbraio 2004 nominato nunzio apostolico in Guatemala)
- Augustine Kasujja (22 aprile 2004 - 2 febbraio 2010 nominato nunzio apostolico in Nigeria)
- Eugene Martin Nugent (13 marzo 2010 - 10 gennaio 2015 nominato nunzio apostolico in Haiti)
- Paolo Rocco Gualtieri (26 settembre 2015 - 6 agosto 2022 nominato nunzio apostolico in Perù)
- Tomasz Grysa, dal 9 febbraio 2023
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
