Errore Lua in package.lua alla linea 80: module 'strict' not found.
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo
{{{nome completo}}}
Trattamento
{{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare
{{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale
{{{casa reale}}}
Dinastia
{{{dinastia}}}
Padre
{{{padre}}}
Madre
{{{madre}}}
Coniuge
{{{coniuge 1}}}
Consorte
Consorte di
Figli
Religione
{{{religione}}}
Firma
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
Ozia, o Azaria (in Ebraico עֲזַרְיָה; in grecoΑζαρις, Azaris; in latino Azarias) († ...), è un personaggio dell'Antico Testamento, regnò su Giuda per una cinquantina di anni, dal 783 al 742 a.C. (secondo altre datazioni tra il 767 e il 740 a.C. Fu il decimo regnante di questa dinastia.
Vinse i Filistei e gli Edomiti e costruì fortezze nel Negev per controllare le vie commerciali verso Egitto e Arabia. È dubbio se compaia nei testi assiri (come Azriyau di Yaudāya), che implicherebbero un'attività in Siria. Secondo il libro dei Re il suo regno fu molto prospero e comparato a quello di Salomone. Guidato dal profetaZaccaria, si mostrò fedele a Dio per gran parte del suo mandato. In tarda età, montò in superbia e volle arrogarsi anche il titolo di sacerdote, secondo la Bibbia per questo venne punito con la malattia della lebbra (Tzaraath per le scritture) e dovette cedere il trono a suo figlio Ioatam. Visse gli ultimi anni in disparte, alla sua morte non venne sepolto accanto agli altri re, per lo stesso motivo.
È uno degli avi di Gesù secondo la genealogia di Matteo, dove è indicato come nipote di Salomone e figlio di Roboamo, padre di Asàf e nonno di Giòsafat.