Pietro Maria Pieri
Pietro Maria Pieri, O.S.M. Cardinale | |
---|---|
Età alla morte | 66 anni |
Nascita | Piancastagnaio 29 settembre 1676 |
Morte | Roma 27 gennaio 1743 |
Sepoltura | Chiesa di San Marcello al Corso (Roma) |
Appartenenza | Servi di Maria |
Vestizione | Convento della SS. Annunziata (Firenze), 1691 |
Ordinazione presbiterale | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | mai nominato |
Consacrazione vescovile | mai consacrato |
Creato Cardinale |
24 marzo 1734 da Clemente XII (vedi) |
Cardinale per | 8 anni, 10 mesi e 3 giorni |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Pietro Maria Pieri Il suo nome è indicato anche come Pier Maria (Piancastagnaio, 29 settembre 1676; † Roma, 27 gennaio 1743) è stato un presbitero, cardinale e teologo italiano.
Biografia
Nacque il 29 settembre 1676[1] nel piccolo castello di Piancastagno, vicino a Radicofani, Siena, in una nobile famiglia decaduta, da Francesco Pieri ed Elisabetta Maggiolini. Fu battezzato il 1° ottobre 1676. Il suo nome è indicato anche come Pier Maria.
Formazione e ministero sacerdotale
Col consenso dei genitori, si trasferì a Firenze sotto le cure di Padre Ponzoli, O.S.M. per gli studi di grammatica; nel 1691, a quindici anni, vestì l'abito religioso nel convento della SS. Annunziata; due anni dopo, terminato il noviziato, fu inviato al convento di San Marcello a Roma, dove continuò la sua formazione, in teologia con una brillante dissertazione pubblica; quando aveva ventisei anni, papa Clemente XI con breve lo fece maestro nel suo Ordine religioso.
Ordinato presbitero in data sconosciuta, fu reggente degli studi nel convento della SS. Annunziata a Firenze e due anni dopo ritornò a Roma come reggente nel convento di San Marcello, dove fu poi eletto definitore generale della provincia di Toscana del suo ordine. Alla morte del superiore generale fu vicario fino alla celebrazione del capitolo generale; privato dell'incarico di reggente, il cardinale Lorenzo Corsini, futuro papa Clemente XII, allora protettore dell'Ordine, lo nominò suo bibliotecario teologo, consultore dell'Ordine, delle SS.CC. dei Riti e dell'Indice. Durante il capitolo generale del 1720, fu acclamato procuratore generale dell'ordine, e quando padre Cavalli[2] , già superiore generale, fu promosso all'episcopato come vescovo di Gubbio, padre Pieri governò temporaneamente l'ordine finché, con breve del 1725 di Benedetto XIII, fu nominato nuovo superiore generale.
Nel capitolo generale celebrato nel 1732, fu confermato nello stesso incarico. In tale veste ottenne diversi privilegi per l'Ordine, tra cui l'autonomia delle sorelle del Terz'Ordine dalla giurisdizione del vescovo locale e la loro collocazione direttamente sotto l'Ordine; il diritto perpetuo dei Servi di Maria ad avere un rappresentante nella Sacra Congregazione dei Riti; l'approvazione delle Costituzioni dell'Osservanza Germanica (1727); l'estensione alla Chiesa universale dell'ufficio dell'Addolorata del venerdì che precede la Domenica delle Palme. Durante il suo generalato fu canonizzato San Pellegrino Laziosi e fu preparata la canonizzazione di Santa Giuliana Falconieri[3], che però dovette essere rinviata al 1737 a causa della morte di Benedetto XIII.
Cardinalato
Creato cardinale presbitero nel Concistoro del 24 marzo 1734; ricevette la berretta rossa e il titolo di San Giovanni a Porta Latina il 12 aprile 1734. Rimase superiore generale fino alla festa di Pentecoste del 1734. Partecipò al conclave del 1740, che elesse papa Benedetto XIV. Poco dopo si ammalò e fu colpito da parziale perdita della ragione, e sopportò la sua malattia con grande pazienza e santità. Dopo la promozione al cardinalato, continuò rigorosamente a osservare le regole del suo ordine religioso e declinò ogni privilegio.
Morte
Morì il 27 gennaio 1743 a Roma. Esposto nella Chiesa di San Marcello il 29 gennaio, il giorno seguente ebbe luogo la capella papalis con la partecipazione di Benedetto XIV e del Sacro Collegio Cardinalizio. Fu sepolto davanti all'altare di Santa Giuliana Falconieri, nella cappella di San Filippo Benizi presente in quella chiesa. Successivamente le sue spoglie furono tumulate al centro del coro, a destra dell'altare maggiore, con un nobilissimo epitaffio composto da Padre Alessandro Bandiera[4] monumento marmoreo alla sua memoria fu eretto nella sagrestia della Basilica di Santa Maria dei Servi a Siena.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Priore generale dell'Ordine dei Servi di Maria | Successore: | |
---|---|---|---|
Sostegno Maria Cavalli, O.S.M. | 26 settembre 1725 - 13 giugno 1734 | Carlo Francesco Maria Caselli, O.S.M. |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Giovanni a Porta Latina | Successore: | |
---|---|---|---|
Pier Marcellino Corradini | 12 aprile 1734 - 27 gennaio 1743 | Francesco Landi Pietra |
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
| |
Voci correlate | |
- Serviti italiani
- Italiani del XVII secolo
- Italiani del XVIII secolo
- Superiori generali dell'Ordine dei Servi di Maria
- Cardinali presbiteri di San Giovanni a Porta Latina
- Concistoro 24 marzo 1734
- Cardinali italiani del XVIII secolo
- Cardinali del XVIII secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri italiani
- Presbiteri del XVIII secolo
- Presbiteri per nome
- Cardinali creati da Clemente XII
- Biografie
- Cardinali italiani
- Teologi italiani
- Nati nel 1676
- Nati il 29 settembre
- Nati nel XVII secolo
- Morti nel 1743
- Morti il 27 gennaio
- Servi di Maria