Pietro Maria Pieri

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pietro Maria Pieri, O.S.M.
Cardinale
Stemma cardinale.png
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

Pietro Maria Pieri.jpg

{{{didascalia}}}
Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte 66 anni
Nascita Piancastagnaio
29 settembre 1676
Morte Roma
27 gennaio 1743
Sepoltura Chiesa di San Marcello al Corso (Roma)
Conversione
Appartenenza Servi di Maria
Vestizione {{{V}}}
Vestizione Convento della SS. Annunziata (Firenze), 1691
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale in data sconosciuta
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo mai nominato
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile mai consacrato
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
(vedi)
Creato
Cardinale
24 marzo 1734 da Clemente XII (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per 8 anni, 10 mesi e 3 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Pietro Maria Pieri Il suo nome è indicato anche come Pier Maria (Piancastagnaio, 29 settembre 1676; † Roma, 27 gennaio 1743) è stato un presbitero, cardinale e teologo italiano.

Biografia

Nacque il 29 settembre 1676[1] nel piccolo castello di Piancastagno, vicino a Radicofani, Siena, in una nobile famiglia decaduta, da Francesco Pieri ed Elisabetta Maggiolini. Fu battezzato il 1° ottobre 1676. Il suo nome è indicato anche come Pier Maria.

Formazione e ministero sacerdotale

Col consenso dei genitori, si trasferì a Firenze sotto le cure di Padre Ponzoli, O.S.M. per gli studi di grammatica; nel 1691, a quindici anni, vestì l'abito religioso nel convento della SS. Annunziata; due anni dopo, terminato il noviziato, fu inviato al convento di San Marcello a Roma, dove continuò la sua formazione, in teologia con una brillante dissertazione pubblica; quando aveva ventisei anni, papa Clemente XI con breve lo fece maestro nel suo Ordine religioso.

Ordinato presbitero in data sconosciuta, fu reggente degli studi nel convento della SS. Annunziata a Firenze e due anni dopo ritornò a Roma come reggente nel convento di San Marcello, dove fu poi eletto definitore generale della provincia di Toscana del suo ordine. Alla morte del superiore generale fu vicario fino alla celebrazione del capitolo generale; privato dell'incarico di reggente, il cardinale Lorenzo Corsini, futuro papa Clemente XII, allora protettore dell'Ordine, lo nominò suo bibliotecario teologo, consultore dell'Ordine, delle SS.CC. dei Riti e dell'Indice. Durante il capitolo generale del 1720, fu acclamato procuratore generale dell'ordine, e quando padre Cavalli[2] , già superiore generale, fu promosso all'episcopato come vescovo di Gubbio, padre Pieri governò temporaneamente l'ordine finché, con breve del 1725 di Benedetto XIII, fu nominato nuovo superiore generale.

Nel capitolo generale celebrato nel 1732, fu confermato nello stesso incarico. In tale veste ottenne diversi privilegi per l'Ordine, tra cui l'autonomia delle sorelle del Terz'Ordine dalla giurisdizione del vescovo locale e la loro collocazione direttamente sotto l'Ordine; il diritto perpetuo dei Servi di Maria ad avere un rappresentante nella Sacra Congregazione dei Riti; l'approvazione delle Costituzioni dell'Osservanza Germanica (1727); l'estensione alla Chiesa universale dell'ufficio dell'Addolorata del venerdì che precede la Domenica delle Palme. Durante il suo generalato fu canonizzato San Pellegrino Laziosi e fu preparata la canonizzazione di Santa Giuliana Falconieri[3], che però dovette essere rinviata al 1737 a causa della morte di Benedetto XIII.

Cardinalato

Creato cardinale presbitero nel Concistoro del 24 marzo 1734; ricevette la berretta rossa e il titolo di San Giovanni a Porta Latina il 12 aprile 1734. Rimase superiore generale fino alla festa di Pentecoste del 1734. Partecipò al conclave del 1740, che elesse papa Benedetto XIV. Poco dopo si ammalò e fu colpito da parziale perdita della ragione, e sopportò la sua malattia con grande pazienza e santità. Dopo la promozione al cardinalato, continuò rigorosamente a osservare le regole del suo ordine religioso e declinò ogni privilegio.

Morte

Morì il 27 gennaio 1743 a Roma. Esposto nella Chiesa di San Marcello il 29 gennaio, il giorno seguente ebbe luogo la capella papalis con la partecipazione di Benedetto XIV e del Sacro Collegio Cardinalizio. Fu sepolto davanti all'altare di Santa Giuliana Falconieri, nella cappella di San Filippo Benizi presente in quella chiesa. Successivamente le sue spoglie furono tumulate al centro del coro, a destra dell'altare maggiore, con un nobilissimo epitaffio composto da Padre Alessandro Bandiera[4] monumento marmoreo alla sua memoria fu eretto nella sagrestia della Basilica di Santa Maria dei Servi a Siena.

Successione degli incarichi

Predecessore: Priore generale dell'Ordine dei Servi di Maria Successore: Stemmaosm.jpg
Sostegno Maria Cavalli, O.S.M. 26 settembre 1725 - 13 giugno 1734 Carlo Francesco Maria Caselli, O.S.M. I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Sostegno Maria Cavalli, O.S.M. {{{data}}} Carlo Francesco Maria Caselli, O.S.M.
Predecessore: Cardinale presbitero di San Giovanni a Porta Latina Successore: Stemma cardinale.png
Pier Marcellino Corradini 12 aprile 1734 - 27 gennaio 1743 Francesco Landi Pietra I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Pier Marcellino Corradini {{{data}}} Francesco Landi Pietra
Note
  1. Alcune fonti indicano che nacque il 24 settembre 1676; altri danno il 30 settembre come giorno della sua nascita e altri ancora dicono che sia nato nel 1675 o nel 1677.
  2. cfr. Bishop Sostegno Maria Cavalli, O.S.M. su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 26-02-2024
  3. cfr. Santa Giuliana Falconieri Vergine su santiebeati.it. URL consultato il 26-02-2024
  4. Alessandro M. Bandiera 1963, op. cit.
Bibliografia
  • (EN) Vincenzo Benassi, Odir J.Dias, Faustino Faustini, A short history of the Servite order, General Secretariat for the Servite Missions, Roma, 1987, pp. 66-167, 172, 180,181
  • (IT) Lorenzo Cardella, Memorie storiche de' cardinali della Santa Romana Chiesa. 9 vol., vol. VIII, Stamperia Pagliarini, Roma, 1794, pp. 268-270
  • (IT) Vincenzo Forcella, Iscrizioni delle chiese e d'altri edificii di Roma dal secolo XI fino ai giorni nostri. 14 v. in 7, vol. III, Tip. delle scienze matematiche e fisiche, Roma, 1869-1884, pp. 322 n. 995
  • (IT) , Notizie per l'anno 1753, Nella Stamperia del Chracas, presso S. Marco al Corso, Roma, 1753, pp. 123 n. 12
  • (LA) Remigium Ritzler, Sefrin Pirminum, Hierarchia Catholica Medii et Recentioris Aevi, vol. V (1667-1730), Typis et Sumptibus Domus Editorialis "Il Messaggero di S. Antonio" presso Basilica Sant'Antonio, Padova, 1952, pp. 7, 44
  • (DE) Sabrina M. Seidler, Christoph Weber, Päpste und Kardinäle in der Mitte des 18. Jahrhunderts (1730-1777): das biographische Werk des Patriziers von Lucca, Bartolomeo Antonio Talenti (a cura di), Peter Lang, Frankfurt am Main; New York, 2007. (Beiträge zur Kirchen-und Kulturgeschichte, Bd. 18), pp. 233-235
  • (DE) Christoph Weber, Senatus divinus: verborgene Strukturen im Kardinalskollegium der frühen Neuzeit (1500-1800), Peter Lang, Frankfurt am Main; New York, 1996, pp. 502, n. 656
Collegamenti esterni
Voci correlate