Louis II de Guise

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luigi di Guisa
Cardinale
COA Cardinal de Guise.svg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

Louis II Cardinal de Guise.jpg

Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte circa 33 anni
Nascita Dampierre
6 luglio 1455 ca.
Morte Blois
10 novembre 1488
Sepoltura Il corpo fu bruciato e le ceneri sparse al vento
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale 2 gennaio 1579
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo 26 dicembre 1574 da papa Gregorio XIII
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile 13 marzo 1580 dal card. Charles de Bourbon-Vendôme
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
(vedi)
Creato
Cardinale
21 febbraio 1578 da Gregorio XIII (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per -89 anni, 3 mesi e 11 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Luigi di Guisa Louis II de Guise (Dampierre, 6 luglio 1455 ca.; † Blois, 10 novembre 1488) è stato un cardinale e arcivescovo francese.

Cenni biografici

Nacque a Dampierre, nei pressi di Parigi, il 6 luglio 1555 terzogenito di Francesco I[1] di Guisa Duca di Guisa e di Anna d'Este.

Episcopato

Fu nominato arcivescovo di Reims nel 1574, succedendo a suo zio il cardinale Carlo. Ricevette la consacrazione episcopale il 13 marzo 1580, nella cappella di Saint-Clément, abbazia di Saint Denis, dal cardinale Carlo II di Borbone di Vendôme, arcivescovo di Rouen, assistito da Goffredo de la Marthonie, vescovo di Amiens, e da Claude d'Angeunes de Rambouillet, vescovo di Noyon. Celebrò un sinodo provinciale nel 1583.

Cardinalato

Nel concistoro del 21 febbraio 1578 fu creato cardinale e prese il titolo di cardinale di Guisa, succedendo a suo zio Luigi I di Guisa. Non partecipò al conclave del 1585, che elesse papa Sisto V, che lo nominò legato pontificio ad Avignone. Il cardinale di Guisa non si recò mai a Roma e quindi non ebbe alcun titolo cardinalizio. Nel 1588 ebbe un figlio con Aimerie de Lescheraine.

La sua dedizione alla causa del fratello Enrico di Guisa[2] e la sua intransigenza nei confronti del potere reale gli costarono il favore di Enrico III: per ordine del re il cardinale fu ucciso nel castello di Blois poco dopo il fratello.

La nazione fu scossa da grande indignazione per l'omicidio del duca e di suo fratello. Nel frattempo i legisti intrappresero una campagna per la scomunica del re da parte di Sisto V. Mentre Enrico cercava di giustificarsi con il papa per legittima difesa, questi trovò le sue scuse insufficienti, e si stava preparando a scomunicarlo, quando il re fu assassinato il 1º agosto 1489.

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Abate commendatario di Saint-Pierre-et-Saint-Paul de Montier-en-Der Successore: Prepozyt.png
Carlo di Lorena 25 dicembre 157424 dicembre 1588 Luigi III di Guisa I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlo di Lorena {{{data}}} Luigi III di Guisa
Predecessore: Abate commendatario di Notre-Dame de Déols Successore: Prepozyt.png
Carlo di Lorena 25 dicembre 157424 dicembre 1588 Claudio I di Guisa I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlo di Lorena {{{data}}} Claudio I di Guisa
Predecessore: Abate commendatario di Saint-Remi de Reims Successore: Blason de l'abbaye Saint-Remi de Reims.svg
Carlo di Lorena 25 dicembre 157424 dicembre 1588 Louis II Mozac I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlo di Lorena {{{data}}} Louis II Mozac
Predecessore: Abate commendatario di Saint Denis Successore: Prepozyt.png
Carlo di Lorena 25 dicembre 157424 dicembre 1588 Carlo II di Borbone-Vendôme I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlo di Lorena {{{data}}} Carlo II di Borbone-Vendôme
Predecessore: Abate commendatario di Sainte-Trinité de Fécamp Successore: Prepozyt.png
Carlo di Lorena 25 dicembre 157424 dicembre 1588 Aymar de Clermont-Chaste I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlo di Lorena {{{data}}} Aymar de Clermont-Chaste
Predecessore: Abate commendatario di Saint-Urbain Successore: Prepozyt.png
Carlo di Lorena 25 dicembre 157424 dicembre 1588 Luigi III di Guisa I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlo di Lorena {{{data}}} Luigi III di Guisa
Predecessore: Arcivescovo metropolita di Reims Successore: ArchbishopPallium PioM.svg
Carlo di Lorena 26 dicembre 157424 dicembre 1588 Nicolas de Pellevé I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlo di Lorena {{{data}}} Nicolas de Pellevé
Predecessore: Abate commendatario di Saint-Pierre de Corbie Successore: Prepozyt.png
Carlo di Borbone-Vendôme 1º gennaio 158024 dicembre 1588 Luigi III di Guisa I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlo di Borbone-Vendôme {{{data}}} Luigi III di Guisa
Predecessore: Abate commendatario di Notre-Dame de Lyre Successore: Prepozyt.png
Luigi d'Este 30 dicembre 1586 – 24 dicembre 1588 Luigi III di Guisa I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Luigi d'Este {{{data}}} Luigi III di Guisa
Note
  1. Francesco I di Guisa su it.wikipedia.org. URL consultato il 2024-11-24
  2. Enrico di Guisa su it.wikipedia.org. URL consultato il 2024-11-24
Collegamenti esterni