Pierdonato Cesi (1522-1586)




Pierdonato Cesi Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | 64 anni |
Nascita | Roma 13 maggio 1522 |
Morte | Roma 29 settembre 1586 |
Sepoltura | Chiesa di Santa Maria in Vallicella (Roma) |
Ordinazione presbiterale | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | 25 giugno 1546 da papa Paolo III |
Consacrazione vescovile | in data sconosciuta |
Creato Cardinale |
17 maggio 1570 da Pio V (vedi) |
Cardinale per | 16 anni, 4 mesi e 12 giorni |
Incarichi ricoperti | |
Pierdonato Cesi (Roma, 13 maggio 1522; † Roma, 29 settembre 1586) è stato un cardinale e vescovo italiano.
Cenni biografici
Nato a Roma (o Todi). Patrizio romano, era figlio di Venanzio Cesi, detto Chiappino, e Filippa Uffreduzzo. Secondo cugino dei Cardinali Paolo Emilio Cesi (1517) e Federico Cesi (1544). Parente dei cardinali Bartolomeo Cesi (1596) e Pierdonato Cesi juniore (1641).
Formazione e attività prelatizia
Studi presso l'Università degli Studi di Ferrara, presso l'Università degli Studi di Perugia (giurisprudenza) e presso l'Università di Bologna (giurisprudenza); studiò legge con Andrea Alciato; ha conseguito il dottorato.
Tornato a Roma dopo aver terminato gli studi a Ferrara, entrò alla corte del cardinale Federico Cesi. Referendario dei Tribunali della Segnatura Apostolica di Giustizia e di Grazia nel pontificato di Papa Paolo III. Prelato domestico di Sua Santità.
Ordini sacri: nessuna informazione trovata.
Episcopato
Eletto amministratore della diocesi di Narni il 25 giugno 1546, si dimise dall'amministrazione prima del 12 luglio 1566. Partecipò al Concilio di Trento del 1547. Governatore della Romagna il 1º marzo 1556 e presidente, dal 17 settembre 1556 al 1559. Vice-legato di Bologna dal 29 aprile 1560 al 1563. Governatore di Civitavecchia, 1563 e di Bologna, dal 22 gennaio 1564 al 5 gennaio 1565. Chierico della Camera Apostolica, 23 marzo 1565. Governatore di Civitavecchia, 1566.
Cardinalato
Creato cardinale presbitero nel concistoro del 17 maggio 1570, ricevette la berretta rossa e il titolo di Santa Barbara. Optò per il titolo di San Vitale, il 16 giugno 1570. Partecipò al conclave del 1572, che elesse papa Gregorio XIII. Legato a Bologna dal 4 luglio 1580 al 1584. Optò per il titolo di Sant'Anastasia, il 28 maggio 1584. Prese parte al conclave del 1585, che elesse papa Sisto V.
Morte
Morto il 29 settembre 1586. Sepolto nella chiesa di Santa Maria in Vallicella, Roma.
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce genealogia episcopale |
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Narni | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Rinaldi Montorio | 25 giugno 1546 - 12 luglio 1566 | Romolo Cesi |
Predecessore: | Presidente della Legazione di Romagna | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Benedetto Conversini | 1º marzo 1556 - 1º maggio 1559 | Giovan Battista Doria |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Barbara | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Andrea Mercurio | 9 giugno - 16 giugno 1570 | Gaspar de Zúñiga y Avellaneda |
Predecessore: | Cardinale presbitero dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Gaspar Cervantes de Gaete | 16 giugno 1570 - 28 maggio 1584 | Costanzo Torri, O.F.M.Conv. |
Predecessore: | Legato apostolico di Bologna | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Alessandro Sforza di Santa Fiora | 4 luglio 1580 - 14 gennaio 1584 | Giovanni Battista Castagna |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Sant'Anastasia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Francesco Commendone | 28 maggio 1584 - 29 settembre 1586 | Ludovico Madruzzo |
Collegamenti esterni | |
| |
Voci correlate | |
- Vescovi di Narni
- Presidenti della Legazione di Romagna
- Cardinali presbiteri di Santa Barbara
- Cardinali presbiteri dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio
- Legati pontifici di Bologna
- Cardinali presbiteri di Sant'Anastasia
- Presbiteri italiani del XVI secolo
- Italiani del XVI secolo
- Presbiteri del XVI secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi italiani del XVI secolo
- Vescovi del XVI secolo
- Vescovi per nome
- Concistoro 17 maggio 1570
- Cardinali italiani del XVI secolo
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Pio V
- Biografie
- Cardinali italiani
- Vescovi italiani
- Nati nel 1522
- Nati il 13 maggio
- Nati nel XVI secolo
- Morti nel 1586
- Morti il 29 settembre