Giovanni Andrea Mercurio




Giovanni Andrea Mercurio Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Età alla morte | 43 anni |
Nascita | Messina 1518 |
Morte | Roma 2 febbraio 1561 |
Sepoltura | Chiesa di San Marcello al Corso |
Ordinazione presbiterale | in data sconosciuta |
Nominato arcivescovo | 20 febbraio 1545 da papa Paolo III |
Consacrazione vescovile | 20 settembre 1545 dal vescovo Berardo Bongiovanni |
Creato Cardinale |
20 novembre 1551 da Giulio III (vedi) |
Cardinale per | 9 anni, 2 mesi e 12 giorni |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Giovanni Andrea Mercurio (Messina, 1518; † Roma, 2 febbraio 1561) è stato un cardinale e arcivescovo italiano.
Cenni biografici
Nacque a Messina, Sicilia, da una famiglia di umili origini.
Formazione e attività
"... dotato di erudizione, e di abilità singolare nel comporre le epistole, e trascrivirle con ben formato, e nitido carattere..." (Non sono state trovate ulteriori informazioni sulla sua formazione).
Ha collaborato con il notaio dell'arcidiocesi di Messina; a causa di un incidente con il notaio, decise di andarsene a Roma quando era ancora giovane. Entrò alla corte del cardinale Giovanni Maria Ciocchi del Monte e ne fu il minoribus secretarius (segretario minore).
Ordini sacri: Chierico di Messina.
Episcopato
Eletto arcivescovo di Siponto (Manfredonia) il 20 febbraio 1545, consacrato il 20 settembre 1545, nella patriarcale basilica lateranense di Roma, da Berardo Bongiovanni(ch), vescovo di Camerino, coadiuvato da Filos Roverella(ch), vescovo di Ascoli Piceno, e da Jacopo Cortesi(ch, vescovo di Vaison. Trasferito alla sede metropolitana di Messina il 30 maggio 1550.
Cardinalato
Creato cardinale presbitero nel concistoro del 20 novembre 1551, ricevette la berretta rossa e il titolo di Santa Barbara il 4 dicembre 1551. Optò per il titolo di San Ciriaco alle Terme il 18 agosto 1553.
Partecipò al primo conclave del 1555 che elesse papa Marcello II e al secondo conclave del 1555 che elesse papa Paolo IV. Partecipò al conclave del 1559 che elesse papa Pio IV e optò per il titolo di San Marcello, il 19 gennaio 1560.
Morte
Morto il 2 febbraio 1561, nel Palazzo Apostolico di Roma. Sepolto nella Chiesa di San Marcello al Corso di Roma.
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce genealogia episcopale |
- Vescovo Berardo Bongiovanni
- Cardinale Giovanni Andrea Mercurio
Successione degli incarichi
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Manfredonia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Ricci | 20 febbraio 1545 - 30 maggio 1550 | Sebastiano Antonio Pighini |
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Messina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Innocenzo Cybo (amministratore apostolico) |
30 maggio 1550 - 2 febbraio 1561 | Gaspar Cervantes de Gaete |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Barbara | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 4 dicembre 1551 - 18 agosto 1553 | Pierdonato Cesi |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Ciriaco alle Terme Diocleziane | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Bernardino Maffei | 18 agosto 1553 - 19 gennaio 1560 | Ludovico Simonetta |
Predecessore: | Archimandrita del Santissimo Salvatore | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Annibale Spadafora | 1º gennaio 1555 - 2 febbraio 1561 | Lorenzo Teodoli |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Marcello | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Girolamo Dandini | 19 gennaio 1560 - 2 febbraio 1561 | Marco Antonio Amulio |
Collegamenti esterni | |
| |
Voci correlate | |
- Vescovi di Manfredonia
- Vescovi di Messina
- Cardinali presbiteri di Santa Barbara
- Cardinali presbiteri di San Ciriaco alle Terme Diocleziane
- Archimandriti del Santissimo Salvatore
- Cardinali presbiteri di San Marcello
- Presbiteri italiani del XVI secolo
- Italiani del XVI secolo
- Presbiteri del XVI secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1545
- Vescovi italiani del XVI secolo
- Vescovi del XVI secolo
- Vescovi per nome
- Concistoro 20 novembre 1551
- Cardinali italiani del XVI secolo
- Cardinali del XVI secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Giulio III
- Biografie
- Arcivescovi per nome
- Cardinali italiani
- Arcivescovi italiani
- Nati nel 1518
- Nati nel XVI secolo
- Morti nel 1561
- Morti il 2 febbraio