Template:LiturgiaDDRA/+1

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1leftarrow.png Voce principale: Template:AnniLiturgiciRA.
Tempo Dopo Dedicazione di Rito Ambrosiano Anno liturgico 2026-2027
Giorni Letture
domenica 17 ottobre - Dedicazione del Duomo di Milano, Chiesa Madre di tutti i fedeli ambrosiano - Solennità del Signore - (Anno B)

oppure

lunedì 18 ottobre - San Luca evangelista Scelto per rivelare la predilezione di Cristo verso i poveri - (Festa)
martedì 19 ottobre - Martedì nella settimana dopo la Dedicazione - (Anno I)
San Giovanni de Brébeuf e Sant'Isacco Jogues sacerdoti, e compagni, martiri, m.f.
San Paolo della Croce sacerdote, m.f.
mercoledì 20 ottobre - Mercoledì nella settimana dopo la Dedicazione - (Anno I)
giovedì 21 ottobre - Giovedì nella settimana dopo la Dedicazione - (Anno I)
venerdì 22 ottobre - Venerdì nella settimana dopo la Dedicazione - (Anno I)
San Giovanni Paolo II, vescovo di Roma e papa della Chiesa, m.
sabato 23 ottobre - Sabato nella settimana dopo la Dedicazione - (Anno I)
San Giovanni da Capestrano sacerdote, m.f.
domenica 24 ottobre - I Domenica dopo la Dedicazione - Domenica del mandato missionario - (Anno B)
lunedì 25 ottobre - Lunedì nella settimana della I Domenica dopo la Dedicazione - (Anno I)
San Gaudenzio da Brescia vescovo, m.f nell'Arcidiocesi di Milano e nella Diocesi di Bergamo.
Beato Carlo Gnocchi]] sacerdote, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
martedì 26 ottobre - Martedì nella settimana della I Domenica dopo la Dedicazione - (Anno I)
  • Lettura - Ap 5,1-14 : Vidi, in mezzo al trono, un Agnello, in piedi, come immolato.
  • Salmo - Sal 98,1b-2.3c-9 - Rit.: Tutta la terra acclami il Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. 2Cor 8,9 : Il Signore Gesù Cristo, da ricco che era, si è fatto povero, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà.
  • Vangelo - Mc 10,17-22 : Va', vendi quello che hai e dallo ai poveri; e vieni! Seguimi!
  • Dopo il Vangelo - cfr. Lam 3,24-25 : Mia eredità è il Signore e io lo attendo e lo desidero. Egli è buono con chi a lui si affida, si dona al cuore che lo ricerca.
mercoledì 27 ottobre - Mercoledì nella settimana della I Domenica dopo la Dedicazione - (Anno I)
San Fedele e San Carpoforo martiri, Solennità nella Chiesa di San Fedele (Milano).
giovedì 28 ottobre - Santi Simone e Giuda, apostoli, - (Festa)
  • Lettura - At 1,12-14 : Dopo l'ascensione, Simone e Giuda erano perseveranti e concordi nella preghiera con Maria e gli altri apostoli nel cenacolo.
  • Salmo - Sal 19,2-5 - Rit.: Risuona in tutto il Mondo la parola di salvezza.
  • Epistola - Ef 2,19-22 : Voi siete edificati sopra il fondamento degli apostoli.
  • Canto al Vangelo: Quanto sono da onorare i tuoi amici, o Dio; salda è la loro autorità e non verrà meno.
  • Vangelo - Gv 14,19-26 : Il dialogo tra il Signore Gesù e Giuda l'apostolo, nel cenacolo, durante l'ultima cena.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 5,12b-13 : Ti diano lode, o Dio, coloro che ti amano perché tu benedici i giusti. La tua benevolenza, Signore, ci protegga come uno scudo.
venerdì 29 ottobre - Venerdì nella settimana della I Domenica dopo la Dedicazione - (Anno I)
Sant'Onorato di Vercelli vescovo, m.f.
  • Lettura - Ap 8,1-6 : Un altro angelo si fermò presso l'altare, reggendo un incensiere d'oro.
  • Salmo - Sal 95,1-7 - Rit.: Grande è il Signore sopra tutti gli dèi.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 25,34-35 : Venite, benedetti del Padre mio, dice il Signore, perché ho avuto sete e mi avete dato da bere.
  • Vangelo - Mt 10,40-42 : Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Lam 3,24-25 : Mia eredità è il Signore e io lo attendo e lo desidero. Egli è buono con chi a lui si affida, si dona al cuore che lo ricerca.
sabato 30 ottobre - Sabato nella settimana della I Domenica dopo la Dedicazione - (Anno I)
  • Lettura - Dt 28,1-14 : Se obbedirai alla voce del Signore, il Signore ti renderà popolo a lui consacrato.
  • Salmo - Sal 98,1-4 - Rit.: Cantate al Signore, perché ha compiuto meraviglie.
  • Epistola - Ef 4,11-16 : Vivendo secondo la verità nella carità, crescerete come corpo di Cristo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 14,26 : Se uno non mi ama più di quanto ami la propria vita, non può essere mio discepolo, dice il Signore.
  • Vangelo - Mt 16,24-27 : Chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Lam 3,24-25 : Mia eredità è il Signore e io lo attendo e lo desidero. Egli è buono con chi a lui si affida, si dona al cuore che lo ricerca.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Mc 16, 9-16 testi liturgici di domani.
domenica 31 ottobre - II Domenica dopo la Dedicazione - La partecipazione delle genti alla salvezza - (Anno B)
lunedì 1 novembre - Tutti i Santi - Solennità - (Letture proprie)
martedì 2 novembre - Commemorazione di tutti i fedeli defunti - (Memoria) Schema 1

Schema 2

  • Lettura - Gb 19,1.23-27b : Io lo vedrò, i miei occhi lo contempleranno.
  • Salmo - Sal 27,1.4.8-9.13 - Rit.: Contemplerò la bontà del Signore nella terra dei viventi.
  • Epistola - 1Ts 4,13-14.16.18 : Non siate tristi come gli altri che non hanno speranza.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 11,25-26 : Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno.
  • Vangelo - Gv 6,44-47 : Io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
  • Dopo il Vangelo: Signore non giudicarmi secondo la misura di quello che ho compiuto: nulla ho fatto di degno davanti a te. Per questo supplico la tua misericordia di cancellare, o Dio, la mia iniquità.

Schema 3

  • Lettura - Ap 21,1-5a. 6b-7 : Non vi sarà più la morte né lutto né lamento né affanno.
  • Salmo - Sal 87,3-6 - Rit.: In te, santa città, è la sorgente della vita.
  • Epistola - Rm 5,5-11 : Riconciliàti con Dio per mezzo della morte del Figlio suo, saremo ora salvati mediante la sua vita.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 6,40 : Questa è la volontà del Padre mio, che chiunque crede nel Figlio abbia la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
  • Vangelo - Gv 6,37-40 : Chiunque vede il Figlio e crede in lui ha la vita eterna; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
  • Dopo il Vangelo: In verità vi dico: «chi ascolta la mia parola e crede al Padre che mi ha mandato ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato da morte a vita».
mercoledì 3 novembre - Mercoledì nella settimana della II Domenica dopo la Dedicazione - (Anno I)
San Martino de Porres religioso, m.f.
giovedì 4 novembre - San Carlo Borromeo Vescovo - (Solennità)

oppure

  • Lettura agiografica: Vita di san Carlo Borromeo, vescovo
  • Salmo - Sal 23,1-6 - Rit.: Il buon Pastore dà la vita per le sue pecore.
  • Epistola - Ef 4,1b-7.11-13 : Un solo corpo, un solo spirito, come una sola è la speranza.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 112,9ab : Egli dona largamente ai poveri, la sua giustizia rimane per sempre.
  • Vangelo - Gv 10,11-15 : Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Tim 4,2 ; Annuncia la parola, insisti in ogni occasione, opportuna e non opportuna; ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina.
venerdì 5 novembre - Venerdì nella settimana della II Domenica dopo la Dedicazione - (Anno I)
  • Lettura - Ap 18,9-20 : Guai, guai, immensa città, Babilonia.
  • Salmo - Sal 99,1-5 - Rit.: Il Signore regna: tremino i popoli.
  • Canto al Vangelo - cfr. Eb 1,3 : Il Figlio è irradiazione della gloria di Dio e impronta della sua sostanza.
  • Vangelo - Gv 14,2-7 : Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ger 29,13.14 : «Mi troverete – dice il Signore – se mi cercherete con tutto il cuore. E vi ricondurrò liberi da tutti i luoghi dove siete schiavi e dispersi»
sabato 6 novembre - Sabato nella settimana della II Domenica dopo la Dedicazione - (Anno I)
Santi Vitale e Agricola, martiri, memoria a Milano, nella basilica di Sant'Eustorgio e nella basilica di Sant'Ambrogio.
  • Lettura - Dt 29,1-17b : Io stabilisco quest'alleanza con chi oggi sta qui con noi davanti al Signore e con chi non è oggi qui con noi.
  • Salmo - Sal 99,5-9 - Rit.: Esaltate il Signore, nostro Dio.
  • Epistola - Eb 8,7-13 : Io stipulerò un'alleanza nuova.
  • Canto al Vangelo - cfr. Eb 1,1-2 : Dio, che nei tempi antichi aveva parlato per mezzo dei profeti, in questi giorni ha parlato a noi per mezzo del Figlio.
  • Vangelo - Mt 11,25-27 : Nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ger 29,13.14 : «Mi troverete – dice il Signore – se mi cercherete con tutto il cuore. E vi ricondurrò liberi da tutti i luoghi dove siete schiavi e dispersi»
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Lc 24,1-8 testi liturgici di domani.
domenica 7 novembre - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - (Anno B Ultima Domenica dell'anno liturgico)
  • Lettura - Is 49,1-7 : È troppo poco che tu sia mio servo per restaurare le tribù di Giacobbe; ti renderò luce delle nazioni.
  • Salmo - Sal 22,24-25.28-29.31b-32 - Rit.: Dal legno della croce regna il Signore.
  • Epistola - Fil 2,5-11 : Cristo si fece obbediente fino alla morte di croce. Per questo Dio lo esaltò.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 12,32 : Io, quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 23,36-43 : Gesù, ricòrdati di me, quando entrerai nel tuo regno.
  • Dopo il Vangelo: Ave, Re nostro, che solo avesti pietà dei nostri errori: obbediente al volere del Padre, ti lasciasti condurre sulla croce come agnello mansueto destinato al sacrificio. A te sia gloria, osanna, trionfo e vittoria, a te la più splendente corona di lode e di onore.
lunedì 8 novembre - Lunedì ultima settimana Anno Liturgico - (Anno I)
Sant'Aurelio vescovo, memoria a Milano, nella chiesa Metropolitana.
  • Lettura - Ap 19,6-10 : Beati gli invitati al banchetto di nozze dell'Agnello.
  • Salmo - Sal 148,1-2.11-14 - Rit.: I cieli e la terra cantano la gloria di Dio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 21,36 : Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di comparire davanti al Figlio dell'uomo.
  • Vangelo - Mt 24,42-44 : Nell'ora che non immaginate, viene il Figlio dell'uomo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Na 1,7.3a : Il Signore è buono e ci consola nel giorno del dolore; il Signore è forte e paziente, non dimentica chi si affida a lui.
martedì 9 novembre - Dedicazione della Basilica Romana Lateranense - (Festa del Signore)
  • Lettura - 1Re 8,22-23.27.30 : I cieli dei cieli non possono contenerti, tanto meno questa casa che io ho costruito.
  • Salmo - Sal 95,1-7 - Rit.: Adoriamo il Signore nella sua santa casa.
  • Epistola - 1Cor 3,9-17 : Nessuno può porre un fondamento diverso da Gesù Cristo.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1Cor 3,17.9 : Santo è il tempio di Dio, campo ch'egli coltiva, e costruzione da lui edificata.
  • Vangelo - Gv 4,19-24 : I veri adoratori adorano il Padre in spirito e verità.
  • Dopo il Vangelo - cfr Is 2,2 : La Chiesa è eretta sulla cima dei monti, più alta dei colli; a lei affluiscono tutte le genti, dando gloria a Dio.
mercoledì 10 novembre - Mercoledì ultima settimana Anno Liturgico - (Anno I)
San Leone Magno, papa e dottore della Chiesa, memoria
  • Lettura - Ap 20,11-15 : Il libro della vita.
  • Salmo - Sal 150,1-6 - Rit.: Lodate il Signore per la sua immensa grandezza.
  • Canto al Vangelo - cfr. Ap 3,20 : Ecco: sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me.
  • Vangelo - Mt 25,1-13 : Vegliate, perché non sapete né il giorno né l'ora.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Na 1,7.3a : Il Signore è buono e ci consola nel giorno del dolore; il Signore è forte e paziente, non dimentica chi si affida a lui.
giovedì 11 novembre - San Martino di Tours, vescovo - (Festa)

oppure

  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 25,34b.40b : Venite, benedetti del Padre mio, ricevete il Regno preparato per voi, perché quanto avete fatto ai miei fratelli, l'avete fatto a me: ero straniero alla porta della città e mi avete accolto, ero nudo e mi avete vestito.
  • Vangelo - Lc 6,29b-38 : Dà a chiunque ti chiede.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Sam 2,35 : «Farò sorgere al mio servizio un sacerdote fedele che agirà secondo il mio cuore e i miei desideri» – dice il Signore –.
venerdì 12 novembre - Venerdì ultima settimana Anno Liturgico - (Anno I)
San Giosafat, vescovo e martire, m.
  • Lettura - Ap 22,12-21 : Io sono l'Alfa e l'Omèga. Vieni, Signore Gesù!
  • Salmo - Sal 63,2-4.7-8 - Rit.: Vieni, Signore: ha sete di te l'anima mia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Ap 1,8; 2,25; 2Tm 1,12 : Io sono l'Alfa e l'Omèga, Colui che è, che era e che viene: custodite il deposito della fede fino al mio ritorno.
  • Vangelo - Mt 25,31-46 : Il Figlio dell'uomo tornerà nella gloria per giudicare tutte le genti.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Na 1,7.3a : Il Signore è buono e ci consola nel giorno del dolore; il Signore è forte e paziente, non dimentica chi si affida a lui.
sabato 13 novembre - Sabato ultima settimana Anno Liturgico - (Anno I)
Sant'Omobono laico patrono di Cremona, m.f.
Santa Francesca Saverio Cabrini vergine, m.f.