Deprecated: mb_convert_encoding(): Handling HTML entities via mbstring is deprecated; use htmlspecialchars, htmlentities, or mb_encode_numericentity/mb_decode_numericentity instead in /var/wwwc/cathopedia.org/mediawiki-1.39.4/vendor/wikimedia/html-formatter/src/HtmlFormatter.php on line 94 Dottore della Chiesa - Cathopedia, l'enciclopedia cattolica
Dottore della Chiesa è il titolo che la Chiesa attribuisce a scrittori riconosciuti come eminenti per quanto riguarda la riflessione teologica, l'ortodossia e la santità di vita.
Il titolo è concesso o dal Papa stesso o da un Concilio.
Questo onore è attribuito raramente: attualmente si contano 36 nomi che coprono circa duemila anni di teologia; viene dato solo postumo e dopo che c'è già stato un processo di canonizzazione.
I Dottori della Chiesa si distinsero per le loro opere letterarie sotto forma di libri o lettere, come Gregorio o Ambrogio; altri scrissero trattati mistici e teologici, come Santa Caterina da Siena e San Giovanni della Croce; molti dottori produssero lavori a difesa dell'ortodossia e contro varie forme di eresie.
Per tutti valga il nome di Agostino da Ippona, che scrisse anche la propria autobiografia, le famose Confessioni.
La Chiesa pubblica l'elenco dei 36 nomi con l'indicazione della data di elezione a Dottore della Chiesa, le date che portano un asterisco indicano che questi Santi sono venerati anche dalla Chiesa d'Oriente, anche se presso di essa non esiste il termine Dottore della Chiesa.