Uladzimir Huliai




Uladzimir Huliai Vescovo | |
---|---|
![]() | |
Sufficit tibi gratia mea | |
(foto da grodnensis.by) | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Hrodna | |
Età attuale | 49 anni |
Nascita | Volkovysk 14 giugno 1975 |
Ordinazione presbiterale | 26 giugno 1999 dall'arcivescovo Ante Jozić |
Nominato vescovo | 5 aprile 2024 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 25 maggio 2024 dall'arc. Ante Jozić |
Incarichi passati | |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Uladzimir Huliai (Volkovysk, 14 giugno 1975) è un vescovo bielorusso.
Biografia
Uladzimir Huliai è nato il 14 giugno 1975 a Volkovysk (Diocesi di Hrodna, Bielorussia).
Formazione e ministero sacerdotale
Dopo la formazione nel Seminario Teologico Maggiore di Hrodna (1992-1998) ha ricevuto l'ordinazione presbiterale il 26 giugno 1999, incardinandosi nella medesima Diocesi.
Si è specializzato in Teologia dogmatica presso l'Università Cattolica Giovanni Paolo II di Lublino (Polonia), ottenendo il dottorato nel 2011.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di San Francesco Saverio a Hrodna (2000–2001); Prefetto del Seminario Teologico Maggiore a Hrodna (2001-2003); dal 2003 è stato Parroco dell'Esaltazione della Santa Croce a Lida.
Dal novembre 2006 è stato anche Vicario Episcopale della Pastorale per la regione di Lida e dal 2016 canonico del Capitolo della Cattedrale della Diocesi di Hrodna.
Dal settembre 2001 ha insegnato Teologia dogmatica presso il Seminario Teologico Maggiore di Hrodna.
Ministero episcopale
Il 5 aprile 2024 papa Francesco lo ha nominato Vescovo Coadiutore della Diocesi di Hrodna.[1]
Il 30 settembre 2024 è succeduto alla guida della stessa diocesi.[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Antonio Saverio De Luca
- Arcivescovo Gregor Leonhard Andreas von Scherr, O.S.B.
- Arcivescovo Friedrich von Schreiber
- Arcivescovo Franz Joseph von Stein
- Arcivescovo Joseph von Schork
- Vescovo Ferdinand von Schlör
- Arcivescovo Johann Jakob von Hauck
- Vescovo Ludwig Sebastian
- Cardinale Joseph Wendel
- Arcivescovo Josef Schneider
- Vescovo Josef Stangl
- Papa Benedetto XVI
- Cardinale Pietro Parolin
- Arcivescovo Ante Jozić
- Vescovo Uladzimir Huliai
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo Coadiutore di Hrodna | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 5 aprile 2024 - 30 settembre 2024 | - |
Predecessore: | Vescovo di Hrodna | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Aleksander Kaszkiewicz | dal 30 settembre 2024 | in carica |
Note | |