Abbazia di Santa Maria di Farfa

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Abbazia di Santa Maria di Farfa (Fara Sabina))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abbazia di Santa Maria di Farfa
Flag of UNESCO.svg Bene protetto dall'UNESCO
SaraFabina AbbaziaFarfa complessomonastico.jpg
Abbazia di Santa Maria di Farfa, complesso monastico
Altre denominazioni
Stato bandiera Italia
Regione bandiera Lazio


Regione ecclesiastica Lazio

Provincia Rieti
Comune Fara Sabina
Località Farfa
Diocesi Sabina-Poggio Mirteto
Religione Cattolica
Indirizzo Via del Monastero, 1
02032 Fara Sabina (RI)
Telefono +39 0765 277065
Fax
Posta elettronica [mailto: ]
Sito web

Sito ufficiale

Sito web 2
Proprietà
Oggetto tipo Abbazia
Oggetto qualificazione benedettina
Dedicazione Maria Vergine
Vescovo
Sigla Ordine qualificante O.S.B.
Sigla Ordine reggente O.S.B.
Fondatore san Lorenzo Siro
Data fondazione VI secolo
Architetto


Stile architettonico Romanico, Tardo rinascimentale
Inizio della costruzione 680
Completamento 913
Distruzione
Soppressione
Ripristino
Scomparsa {{{Scomparsa}}}
Data di inaugurazione
Inaugurato da
Data di consacrazione
Consacrato da
Data di sconsacrazione {{{Sconsacrazione}}}
Sconsacrato da {{{SconsacratoDa}}}
Titolo
Strutture preesistenti
Pianta
Tecnica costruttiva
Materiali
Data della scoperta {{{Data scoperta}}}
Nome scopritore
Datazione scavi
Scavi condotti da
Altezza Massima
Larghezza Massima
Lunghezza Massima
Profondità Massima
Diametro Massimo {{{DiametroMassimo}}}
Altezza Navata
Larghezza Navata
Superficie massima {{{Superficie}}}
Altitudine {{{Altitudine}}}
Iscrizioni
Marcatura
Utilizzazione
Note
Coordinate geografiche
42°13′18″N 12°43′08″E / 42.22171, 12.71876 bandiera Lazio
Mappa di localizzazione New: Lazio
Abbazia di Santa Maria di Farfa
Abbazia di Santa Maria di Farfa
Roma
Roma
Rieti
Rieti
Patrimonio UNESCO.png Patrimonio dell'umanità
{{{nome}}}
{{{nomeInglese}}}
[[Immagine:{{{immagine}}}|240px]]
Tipologia {{{tipologia}}}
Criterio {{{criterio}}}
Pericolo Bene non in pericolo
Anno [[{{{anno}}}]]
Scheda UNESCO
[[Immagine:{{{linkMappa}}}|300px]]
[[:Categoria:Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}|Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}]]

L'Abbazia di Santa Maria di Farfa è un monastero benedettino, situato nel territorio del comune di Fara Sabina (Rieti), alle pendici del monte Acuziano ed in prossimità del fiume Farfa (in latino, Farfarus), affluente della riva sinistra del fiume Tevere.

Storia

Abbazia di Santa Maria di Farfa (pianta)

Dalle origini al IX secolo

L'origine dell'Abbazia è ancora incerta, ma la quasi sicura identificazione di san Lorenzo Siro con il vescovo di Forum Novum (Vescovio) del 554 accerterebbe la fondazione, nel VI secolo, di questo importante centro di fede e di spiritualità.

Secondo la tradizione, il monastero, verso la fine del VI secolo, venne distrutto dai Longobardi, e ricostruito intorno al 680 per opera di san Tommaso di Maurienne, con l'aiuto del duca di Spoleto Faroaldo II e di papa Giovanni VII: egli era giunto a Farfa da Gerusalemme, a seguito di una visione di Maria Vergine, che lo esortava a cercare in Sabina, un luogo detto Acuziano, dove fondare una comunità monastica.

Da quel momento iniziò lo sviluppo dell'abbazia che si ingrandì con nuovi fabbricati e diventò sempre più ricca grazie alle rinnovate piantagioni di olivi e la bonifica di molte terre circostanti. Alla morte di san Tommaso di Maurienne, divennero abati due monaci transalpini, Auneperto di Tolosa e Lucerio di Maurienne.

Nel tempo, l'abbazia crebbe in importanza e considerazione, ricevendo numerosi privilegi, elargizioni, esenzioni, da parte di imperatori e papi, e divenendo così una vera e propria potenza interposta fra il patrimonio di San Pietro ed il Ducato di Spoleto. Il cenobio di Farfa, infatti, era un'abbazia imperiale, svincolata dal controllo pontificio, ma vicina alla Santa Sede, tant'è vero che il suo abate era a capo di una diocesi suburbicaria[1]

Nel periodo di maggior prestigio, il monastero aveva giurisdizione su 600 tra chiese e conventi, 132 castelli o piazzeforti e 6 città fortificate, per un totale di più di 300 villaggi: si diceva che l'abate facesse ombra alla potenza del papa, ma in realtà il suo potere era quello di un vero e proprio legatario imperiale incaricato della difesa del territorio laziale e della rappresentanza degli interessi imperiali presso la Santa Sede.

Grazie alla sua posizione strategica il cenobio venne protetto sia dai Longobardi sia dai Franchi; lo stesso Carlo Magno volle che passasse alle dirette dipendenze della sua amministrazione e proprio durante il suo regno, l'abbazia ebbe il massimo sviluppo edilizio, che ne modificò così tanto la struttura originale che solo di recente è stato possibile ricostruirla. In pochi decenni divenne uno dei centri più conosciuti e prestigiosi dell'Europa medievale; Carlo Magno stesso, poche settimane prima di essere incoronato nella Basilica di San Pietro in Vaticano, il 25 dicembre 800, visitò il monastero e vi sostò.

Nel terzo decennio del IX secolo, sotto l'abate Ingoaldo, il monastero possedeva una nave commerciale esentata dai dazi nei porti dell'impero carolingio.

Dopo questo periodo di splendore sotto i Carolingi, che raggiunse il suo massimo nella prima metà del IX secolo con l'abate Sicardo (830 - 841), parente di Carlo Magno, nell'891 l'abbazia venne assalita dai Saraceni. Dopo aver resistito per sette anni agli attacchi, l'abate Pietro I decise di abbandonare Farfa, dividendo i monaci in tre gruppi ed il tesoro in altrettante parti. Dei tre nuclei il primo fondò il monastero di Santa Vittoria di Matenano nelle Marche, il secondo fu trucidato a Rieti dalle truppe saracene ed il terzo, trovò riparo a Roma.[2] Il monastero fu occupato dai Saraceni i quali ne fecero una base strategica per le loro scorrerie e saccheggi.

I monaci, che si erano rifugiati a Roma, passato il pericolo saraceno, tornarono a Farfa sotto la guida dell'abate Ratfredo, trovandola in completa rovina. Fu però solo un periodo di breve ripresa, poiché perduta la protezione imperiale si allentò l'unità territoriale, tanto che alcune famiglie romane (Crescenzi, Ottaviani e Stefaniani) s'impadronirono di vaste aree precedentemente appartenute all'abbazia.

Dal X secolo ad oggi

L'ultima fase di ripresa dell'abbazia si ebbe con la discesa in Italia, nel 967, di Ottone I di Sassonia e per opera dell'abate Ugo I (997 - 1038), grazie al quale, nel 999, venne introdotta la riforma cluniacense. Egli riorganizzò la vita monastica e ristrutturò gli edifici abbaziali, dove si svolgevano complesse celebrazione liturgiche secondo l'uso dell'Ordine.

Sotto il suo successore, Berardo I (1047 - 1089) sorse il celebre scriptorium che ebbe la capacità di creare una propria scrittura, che redigeva splendidi codici con una propria caratteristica maiuscola.[3]

In questo periodo il monastero riassunse i caratteri di abbazia imperiale partecipando alle contese politiche, lottando contro le grandi famiglie romane (in particolare i Crescenzi) per difendere la propria libertà ed appoggiando, durante la lotta per le investiture, Enrico IV di Franconia (1050 - 1106) in aperto contrasto perciò con i Papi con la conseguenza che, nel 1097, i monaci decisero, per motivi di sicurezza, di trasferire il cenobio sul sovrastante monte Acuziano, dove ancora oggi sono visibili le imponenti rovine dell'opera iniziata e mai terminata. I possedimenti abbaziali di questo periodo sono enormi, tanto che in un diploma del 1118, l'imperatore Enrico V di Franconia (1081 - 1125) riconferma pertinenti al cenobio le zone di S. Eustachio e Palazzo Madama in Roma, Viterbo, Tarquinia, Orte, Narni, Terni, Spoleto, Assisi, Perugia, Todi, Pisa, Siena, Camerino, Fermo, Ascoli, Senigallia, Osimo, Chieti, Tivoli, il territorio aquilano, il Molise, il porto e metà della città di Civitavecchia.

L'irreversibile declino dell'abbazia ebbe inizio con il Concordato di Worms (1122) che segnò il passaggio del monastero all'autorità pontificia e con l'abate Adenolfo (1125) si sancì ufficialmente la sua totale sottomissione ai Papi.

La crisi economica e monastica aggravarono in modo irreparabile la vita del cenobio ed alla metà del XIV secolo si giunse all'interdizione e alla scomunica dell'abate per il mancato pagamento delle decime alla Camera Apostolica.

All'inizio del XV secolo, il papa Bonifacio IX la costituì in commenda affidandola al nipote, il cardinale Francesco Carbone Tomacelli († 1405), il quale vi introdusse monaci tedeschi. Dal 1421 al 1553 fu commenda degli Orsini; nel 1567 passò ai Farnese, quindi dal 1627 al 1728 ai Barberini ed ai Lante della Rovere; infine, nel 1769 la carica di abate di Farfa fu data al vescovo della Sabina.

Nel 1798, il monastero subì il devastante saccheggio delle truppe napoleoniche.

Soppressa nel 1841 la commenda abbaziale, la comunità monastica scomparve con l'unità d'Italia (1861) e l'abbazia venne confiscata dallo Stato, passando poi in mani private: la famiglia Volpi di Misurata che nel 1919 la donò ai monaci della congregazione cassinese.

Dal 1921, il beato Alfredo Ildefonso Schuster, abate di San Paolo fuori le Mura di Roma, determinò la definitiva rinascita dell'abbazia trasferendovi un cospicuo numero di monaci, provenienti dal cenobio da lui guidato.

Descrizione

Il complesso monastico è attualmente costituito costituito da vari corpi di fabbrica, dei quali si evidenziano:

  • Chiesa abbaziale
  • Due chiostri:
    • Chiostro longobardo detto anche Chiostrino
    • Chiostro grande
  • Biblioteca
  • Appartamento abbaziale

Ingresso e cortile

Attraverso un portale tardo romanico del XIV secolo di Anselmo da Perugia, si accede ad un cortile, dove affacciano:

Chiesa

La chiesa, ricostruita nel 1492 dal cardinale Orsini, sul precedente edificio carolingio (orientato diversamente e completato nel 913 dall'abate Ratfredo), fu consacrata nel 1496.

Esterno

La facciata a salienti, segnata da paraste, presenta tre oculi ed altrettanti portali, in corrispondenza di ciascuna navata interna, dei quali i centrali sono di dimensioni maggiori.

Il portale centrale, decorato da una con cornice marmorea, è sormontato da una lunetta dipinta raffigurante:

Interno

La chiesa, a pianta basilicale, è suddivisa in tre navate da due file di colonne, in granito e marmo cipollino, provenienti da edifici romani della zona, con capitelli dorici a destra e ionici a sinistra.

La navata mediana è coperta da un soffitto ligneo a cassettoni del 1495 con al centro lo Stemma degli Orsini e termina con un abside poligonale illuminato da grandi finestre gotiche.

All'interno, si conservano di particolare interesse storico-artistico:

Inoltre, nella chiesa riposano le spoglie del beato Placido Riccardi (1844 - 1915), monaco benedettino che spese gran parte della sua vita per la ripresa spirituale del monastero farfense e l'assistenza delle popolazioni rurali.

Campanile

Accanto alla chiesa, s'innalza il campanile quadrangolare, a quattro ordini con trifore (IX - XIII secolo), dove in un ambiente alla base si conservano, anche se frammentari, alcuni interessanti dipinti murali, ad affresco, databili alla seconda metà del XI secolo, tra i quali si notano:

Cortile e chiostro longobardo

A destra della chiesa si trova un grande cortile con una fontana al centro, dal quale si vede l'alta parete corsa da lesene del coro quadrato appartenente alla chiesa carolingia: in essa si apre una porta che conduce al Chiostro longobardo, detto anche Chiostrino, che conserva elementi romanici (bifore ed un capitello).

Chiostro grande e cripta carolingia

Nel chiostro grande del XVII secolo sono raccolti epigrafi romane e frammenti architettonici appartenenti alle varie fasi di costruzione dell'abbazia.

Dal lato sinistro del Chiostro grande si accede alla cripta, a pianta semilunare, appartenente al periodo carolingio, è situata sotto il transetto della chiesa attuale, e venuta in luce durante gli scavi del 1938: in essa è collocato:

Villaggio, case a schiera

Biblioteca ed orto dei monaci

Nel lato di fondo del Chiostro grande si aprono due pregevoli portali gotici a punta di diamante, dei quali quello a sinistra introduce nella biblioteca, ospitata in un vaso ambiente coperto con volta a botte, è dotata di oltre 45.000 volumi, 60 incunaboli, pregevoli codici e cinquecentine.

Il portale a destra immette nell'orto dei monaci.

Villaggio

Al di fuori dell'abbazia, è ubicato un piccolo borgo costituito da case a schiera di uguale altezza, che venne ristrutturato ed ampliato dagli abati commendatari della famiglia Barberini. Queste abitazioni venivano affittate dai monaci ai commercianti che qui convenivano per le due grandi fiere del 25 marzo e dell'8 settembre - in corrispondenza delle festività legate a Maria Vergine alla quale il monastero è dedicato - che richiamavano gente da tutta l'Italia centrale.

Il borgo in grande decadenza, venne restaurato ed in gran parte ricostruito per volontà dell'ultimo proprietario, conte Giuseppe Volpi di Misurata (1877 - 1947), nel corso degli anni Trenta del XX secolo.

Note
  1. Attualmente confluita nella Diocesi di Sabina-Poggio Mirteto, che ne è solo una parte, visto che in origine essa seguiva l'orografia appenninica fino a lambire i territori del primo nucleo territoriale pontificio, quello che Liutprando ricavò dal "corridoio bizantino" con la donazione di Sutri).
  2. Della presenza dei monaci farfensi nell'insula francese di Roma, è stata ritrovata traccia, nei pressi della chiesa di San Luigi dei Francesi, nel sito delle Terme di Nerone, infatti durante i lavori di restauro dei sotterranei di Palazzo Madama, negli anni Ottanta del XX secolo, furono individuati i resti un cimitero appartenente al capitolo degli abati farfensi.
  3. La Minuscola romana nello scriptorium pharfense diventa la Romanesca Farfense con la quale il monaco e copista Gregorio da Catino (1060 ca. - 1133 ca.), autore fondamentale per la storia italiana ed europea del Medioevo, scrisse le sue celebri opere: il Regestum farfense, il Chronicon farfense, il Liber largitorius ed il Liber floriger.
  4. Scheda dell'opera nel Catalogo della Fondazione "Federico Zeri"
  5. Ibidem
  6. Ibidem
  7. Ibidem
  8. Ibidem
  9. Ibidem
  10. Ibidem
  11. Ibidem
  12. Ibidem
  13. Ibidem
Bibliografia
  • Rolando Dondarini (a cura di), Farfa, abbazia imperiale, in Atti del convegno internazionale "Farfa - Santa Vittoria in Matenano", 25 - 29 agosto 2003, Editore Gabrielli, 2006 ISBN 9788860990051
  • Gian Maria Grasselli, Pietro Tarallo, Guida ai Monasteri d'Italia, col. "Piemme Pocket", Editore Piemme, Casale Monferrato 1994, pp. 342 - 343 ISBN 9788838443558
  • Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Farfa: storia di una fabbrica abbaziale, Editore: Veutro, Roma 2006
  • Touring Club Italiano (a cura di), Lazio, col. "Guide Rosse", Editore Touring, Milano 2005, pp. 418 - 422 ISBN 9788836538966
Voci correlate
Collegamenti esterni
Firma documento.png

Il contenuto di questa voce è stato firmato il giorno 1 novembre 2018 da Teresa Morettoni, esperta in museologia, archeologia e storia dell'arte.

Il firmatario ne garantisce la correttezza, la scientificità, l'equilibrio delle sue parti.