Johannes Joachim Degenhardt




Johannes Joachim Degenhardt![]() Cardinale | |
---|---|
Surrexit Dominus vere | |
Età alla morte | 76 anni |
Nascita | Schwelm 31 gennaio 1926 |
Morte | Paderborn 25 luglio 2002 |
Ordinazione presbiterale | 6 agosto 1952 |
nominato vescovo | 12 marzo 1968 da Paolo VI |
Consacrazione vescovile | 1° marzo 1968 dal Cardinale Arcivescovo Lorenz Jäger |
Elevazione ad Arcivescovo | 4 aprile 1974 |
Creazione a Cardinale |
21 febbraio 2001 da Giovanni Paolo II (vedi) |
Ruoli ricoperti | |
Nomine | Vescovi |
Collegamenti esterni | |
Biografia su vatican.va (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Johannes Joachim Degenhardt (Schwelm, 31 gennaio 1926; † Paderborn, 25 luglio 2002) è stato un cardinale e arcivescovo tedesco.
Indice
Biografia
Nell'autunno del 1941, quando aveva 15 anni, fu arrestato dalla Gestapo e preso in custodia nel carcere "Steinwache" di Dortmund, perché membro della cattolica "Bund Neudeutschland", vietata dai nazisti, che nel giorno dell'ordinazione episcopale di Lorenz Jaeger aveva organizzato una manifestazione di giovani per festeggiare il nuovo Vescovo di Paderborn. In prigione non ritrattò le sue convinzioni, né fece concessioni all'ideologia nazista, ottenendo come conseguenza di rimanere detenuto alcune settimane ed essere espulso dal ginnasio. Poco prima che la guerra finisse fu fatto di nuovo prigioniero in quanto collaboratore della "Luftwaffe" e dovette lavorare provvisoriamente come taglialegna.
Nel 1946 consegue il diploma di Scuola Superiore e successivamente si dedica allo studio della filosofia e teologia a Paderborn e a Monaco.
Il 6 agosto 1952 è ordinato sacerdote, impegnandosi poi per sette anni nella pastorale parrocchiale.
Nel 1959 è nominato prefetto del "Convitto teologico" di Paderborn, nel 1964 professore di teologia a Würzburg e nel 1965 cappellano degli studenti a Paderborn.
Nel 1966 diviene Decano della regione pastorale "Hochstift".
Il ministero episcopale
Il 12 marzo 1968 è nominato dal Paolo VI Vescovo titolare di Vico di Pacato e Ausiliare di Paderbon. Il 1° maggio 1968 venne consacrato vescovo.
Il 4 aprile 1974 è stato promosso Arcivescovo di Paderborn.
Nel 1982 riceve la "Croce al merito della Repubblica Federale Tedesca (I classe)". Nel 1990 viene nominato Presidente della Commissione dell'Associazione delle Diocesi della Germania e Presidente del Consiglio di Amministrazione della stessa.
Nel 1991 è nominato cittadino onorario della città di Paderborn e nel 1993 ricevee la "Grande Croce al Merito con Stella della Repubblica Federale Tedesca". Nel 1994 gli viene conferita la "Medaglia d'oro 'Robert Schuman'". Nel 1997 diviene "Chevalier dans l'Ordre national du mérite". Nel 1998, in occasione dei 30 anni di episcopato, riceve la Laurea ad honorem da parte della Pontificia Facoltà Teologica di Wrocław. In quell'occasione, il Presidente dell'Assia gli conferì gli ordini al merito assiani.
Da Giovanni Paolo II è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 21 febbraio 2001, del Titolo di San Liborio.
Il Cardinale Johannes Joachim Degenhardt è deceduto improvvisamente il 25 luglio 2002.
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi S.J.
- Vescovo Eugène-Charles-Joseph de Mazenod O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne
- Cardinale Pietro Gasparri
- Arcivescovo Cesare Orsenigo
- Cardinale Lorenz Jäger
- Cardinale Johannes Joachim Degenhardt
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo titolare di Vico di Pacato | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Tomás Balduino | 12 marzo 1968 - 4 aprile 1974 | Adolfo Hernández Hurtado |
Predecessore: | Arcivescovo di Paderbon | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Lorenz Jäger (Jaeger) | 4 aprile 1974 - 25 luglio 2002 | Hans-Josef Becker |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Liborio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 21 febbraio 2001 - 25 luglio 2002 | Peter Kodwo Appiah Turkson |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
- Vescovi di Vico di Pacato
- Vescovi di Paderbon
- Cardinali presbiteri di San Liborio
- Presbiteri ordinati nel 1952
- Presbiteri tedeschi
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1968
- Vescovi tedeschi
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Tedeschi
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 21 febbraio 2001
- Cardinali tedeschi
- Cardinali del XXI secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Cardinali creati da Giovanni Paolo II
- Biografie
- Arcivescovi tedeschi
- Nati nel 1926
- Morti nel 2002
- Nati il 31 gennaio
- Morti il 25 luglio